Nuove Ricerche Collegano Alti Livelli di Testosterone con Questa Comune Patologia Cardiaca

05 Giugno 2024 2171
Share Tweet

Un nuovo studio ha associato alti livelli di testosterone in uomini anziani in buona salute a un rischio aumentato di sviluppare fibrillazione atriale, una comune condizione cardiaca che aumenta le probabilità di ictus.

La ricerca si basa su precedenti studi che hanno trovato una relazione tra i livelli di testosterone e la fibrillazione atriale, comunemente nota come AFib. Di recente, uno studio clinico chiamato Terapia di sostituzione del testosterone per la valutazione degli eventi vascolari a lungo termine e la risposta all'efficacia negli uomini ipogonadici (TRAVERSE) ha scoperto che gli uomini con fattori di rischio di malattie cardiovascolari che assumono terapia di sostituzione del testosterone, o TRT, possono avere un rischio più alto di AFib.

Tuttavia, i nuovi risultati, pubblicati sulla rivista The Lancet, suggeriscono che gli uomini con naturalmente alti livelli di testosterone e nessun fattore di rischio di malattie cardiache possono avere anche un rischio elevato di Afib.

"I nostri risultati mostrano che anche in uomini sani di oltre 70 anni senza precedenti di malattie cardiovascolari, compresa l'AFib, il rischio tra concentrazioni di testosterone più elevate e AFib è ancora presente", ha detto l'autrice principale dello studio, Cammie Tran, MPH, ricercatrice presso la Monash University in Australia.

Sebbene lo studio non dimostri la causazione, Tran ha detto che suggerisce che l'AFib "potrebbe essere una conseguenza avversa" di concentrazioni più elevate di testosterone. "I medici dovrebbero essere consapevoli di questo rischio quando valutano le concentrazioni di testosterone negli uomini anziani", ha detto.

AFib è la forma più comune di aritmia o battito cardiaco irregolare trattato. Circa il 70% delle persone con AFib ha un'età compresa tra 65 e 85 anni, con tassi circa uguali per uomini e donne. Si stima che 12,1 milioni di persone avranno l'AFib negli Stati Uniti entro il 2030, secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie.

Le persone con Afib hanno camere superiori e inferiori del cuore che non si coordinano adeguatamente, causando un battito cardiaco anormale: troppo lento, troppo veloce o irregolare. Alcune persone non hanno sintomi, mentre altre possono sentire palpiti nel petto, sensazione di testa leggera, fiato corto o dolore al petto. La condizione causa circa un ictus su sette, che tendono ad essere più gravi quando sono causati da Afib.

Il team di Tran voleva esaminare il rischio di Afib tra uomini anziani sani che non assumono testosterone.

Per indagare su questa relazione, i ricercatori hanno raccolto dati su 4.570 uomini iscritti allo studio clinico ASPREE, un esame a lungo termine degli effetti dell'aspirina sulla salute negli anziani.

I partecipanti, che avevano 70 anni o più, non avevano precedenti di malattie cardiovascolari, cancro alla prostata, malattie della tiroide, demenza o altre malattie potenzialmente letali.

Gli uomini hanno fornito campioni di sangue e urina all'inizio dello studio, e i ricercatori hanno effettuato controlli ogni sei mesi per una media di tre-cinque anni. Durante quel periodo, 286 uomini hanno sviluppato Afib.

Controllando per età, stato del fumo e indice di massa corporea, gli scienziati hanno scoperto che gli uomini che sviluppavano Afib avevano inizialmente livelli medi di testosterone più alti di quelli che non lo facevano, 17 nanomoli per litro (nmol/L) contro 15,7 nmol/L. Gli uomini con i livelli di testosterone più alti avevano un rischio maggiore di Afib rispetto a quelli con concentrazioni di testosterone al centro del range.

"I nostri risultati mostrano che il rischio tra testosterone e AFib è presente nel 40% più alto delle concentrazioni di testosterone", ha detto Tran. "Quindi puoi vedere che non è raro rientrare in questo gruppo 'a rischio'".

La relazione tra testosterone e rischio di Afib non era lineare, il che significa che gli uomini il cui testosterone era al di sotto del normale avevano anche maggiori probabilità di sviluppare Afib.

"La relazione non lineare suggerisce che il rischio di Afib potrebbe essere ridotto mantenendo le concentrazioni di testosterone nel mid-range del range normale clinico", ha detto Tran.

I risultati rafforzano i risultati dello studio TRAVERSE, ha detto Steven Nissen, MD, un cardiologo della Cleveland Clinic che ha guidato quella ricerca. Fanno "notare che sembra esserci questa relazione tra i livelli di testosterone e la fibrillazione atriale".

Megan Kamath, MD, una cardiologa presso UCLA Health, ha detto che lo studio mostra che "dovrebbe essere fatto un'analisi del rischio totale di un paziente per la fibrillazione atriale data la loro età, le comorbilità e altre considerazioni mediche quando si considera la supplementazione del testosterone".

Tuttavia, ha aggiunto che è necessaria ulteriore ricerca per capire come i livelli di testosterone influenzano il rischio di Afib.

Lo studio presenta diverse limitazioni. "La raccolta dei campioni non è avvenuta a un orario regolare del giorno", ha detto Tran, nonostante i ritmi circadiani siano un influencer noto della concentrazione del testosterone.

Additionally, other sex hormones such as estradiol, free testosterone, dihydrotestosterone (DHT), and sex hormone binding globulin (SHGB) weren’t measured, per Tran, “restricting our ability to consider possible mechanisms” behind testosterone’s potential effect on Afib risk.

So far, research hasn’t uncovered exactly why testosterone might be related to heart health. But Tran suggested several possibilities.

Some evidence shows that people with higher testosterone have shorter telomeres, which research has associated with a higher risk of AFib.

“Other studies suggest that testosterone’s conversion to estradiol relates to expression of genes in fat at the surface of the heart, or that testosterone increases expression of receptors or excitability in heart tissues, predisposing to AF,” she added.

However, “these possibilities need to be examined further,” she said.

People with low testosterone levels might be interested in or prescribed testosterone replacement therapy to raise circulating levels of the hormone.

However, the study authors said that despite its limitations, the research reinforces the need for patients and medical providers to weigh both risks and benefits when considering TRT. 

Sharing an accurate and complete medication list with doctors can help them make this calculation, Kamath emphasized.

If you opt for TRT, she said to pay attention to any new symptoms and share them with a medical professional. People with high testosterone levels may experience a number of symptoms, including: 


ARTICOLI CORRELATI