Attività estive: sviluppa le capacità accademiche e l'autostima del tuo bambino.

30 Giugno 2023 754
Share Tweet

L'estate porta un gradito intervallo dalla routine e dalle pressioni dell'anno scolastico. Ma per i bambini con ADHD, la mancanza di struttura è stressante. Peggio ancora, i bambini con difficoltà di apprendimento possono perdere il terreno educativo acquisito durante i precedenti 10 mesi. "La sfida durante i mesi estivi è mantenere i progressi fatti dal bambino durante l'anno scolastico esplorando nuove esperienze e divertendosi", afferma MacLean Gander, professore presso il Landmark College nel Vermont.

ADDitude ha chiesto agli esperti dei programmi estivi le loro migliori strategie per aiutare i genitori a mantenere le abilità dei loro figli in una serie di ambiti - leadership, abilità sociali, accademico - durante i mesi estivi. Ecco cosa hanno detto.

#1. Evidenzia i ruoli di leadership che svolgi quotidianamente, che sia sul lavoro, a casa o nella comunità. "I bambini possono utilizzare il loro tempo libero durante l'estate per osservarti e vedere come le tue abilità di leadership vengono messe in pratica nella vita reale. Incoraggia i bambini più grandi a partecipare alle proprie opportunità di leadership mediante lavoro volontario, sport di squadra organizzati, ecc." - Samantha Curiale-Feinman, M.S. Ed., TSHH, Direttore, New Frontiers in Learning, New York

#2. Fai praticare a tuo figlio l'arte di parlare per se stesso. "I bambini più piccoli possono ordinare il cibo da soli al ristorante, mentre i bambini più grandi possono fissare da soli le loro visite mediche e rispondere alle domande che il medico può fare sulla loro salute durante la visita. I bambini che hanno fiducia nelle proprie abilità di comunicazione si sentono più a loro agio nel chiedere aiuto e difendere se stessi." - Samantha Curiale-Feinman

#3. Favorisci l'indipendenza assegnando a tuo figlio un problema da risolvere. "Dagli un uovo, 20 cannucce e un rotolo di nastro adesivo per costruire un marchingegno che permetta di far cadere l'uovo da un'altezza di cinque piedi senza rompersi. Evita l'impulso di aiutarlo, discuti su cosa ha funzionato e cosa no, e riprova. Più limiti offri, più evidente sarà il suo successo." - John Willson, Direttore Esecutivo, SOAR Camp, North Carolina

#4. Nutrire l'indipendenza si può ottenere attraverso l'autonomia. "Valuta la possibilità che tuo figlio crei un programma di un giorno nel weekend o pianifichi una serata familiare. Una volta elencate preoccupazioni o parametri aggiuntivi da includere, lei può completare il piano per la tua approvazione." - John Willson

#5. Recitare una parte è un modo fantastico per esercitarsi in abilità sociali prima della situazione reale. "Prepara uno scenario che tuo figlio potrebbe incontrare, recitate la scena e discutete. A volte mi piace cambiarla e far interpretare ai bambini il ruolo dell'altra persona, e far vedere come potrebbero reagire in una data situazione." - John Willson

#6. Pratica l'arte di fare complimenti. "Alle persone piace ricevere complimenti e gli amici apprezzano più essere apprezzati che essere criticati. Aiuta tuo figlio a creare una lista di complimenti comuni da cui attingere. 'Wow, hai fatto un ottimo lavoro!' o 'Sei davvero bravo in quello' o 'Grazie per essere così gentile con me'." - John Willson

#7. Fissa obiettivi sociali estivi ragionevoli che abbiano senso per lo sviluppo di tuo figlio. "Ciò potrebbe significare appuntamenti programmabili per i più piccoli (con la supervisione dei genitori, in modo che sia un gioco integrato piuttosto che parallelo), stabilire aspettative per le attività fuori casa (campi, eventi comunitari, progetti di volontariato, e simili per un bambino più grande) e concordare limiti nel tempo passato davanti agli schermi durante l'estate." - Brian Lux, Direttore, Camp Sequoia, Pennsylvania

#8. Fai imparare ai bambini a "sintonizzarsi" e notare un tema di conversazione, un'idea o un'altra dinamica sociale. "Ciò può sviluppare il muscolo sociale per diventare un grande osservatore e partecipante sociale. Essere in grado di concentrarsi, anche solo per 15 o 30 secondi alla volta, è un piccolo passo che porterà grandi cambiamenti nel tempo." - Nakia Hamlett, Ph.D., Psicologa Clinica, The Glenholme School, Connecticut

#9. La lettura è sia una competenza che un'abitudine ed è importante per uno studente continuare a leggere durante l'estate. "Imposta un obiettivo di 30 minuti o un'ora di lettura ogni giorno. Mantenere un registro di lettura è un modo poco impegnativo per incoraggiarlo. Includi un sistema di premi, se necessario, per motivarlo. Lascia che tuo figlio scelga i suoi stessi materiali di lettura, inclusi i romanzi grafici, se è quello che gli interessa. Allo stesso modo, per quanto riguarda la scrittura, far tenere un diario a tuo figlio è un'ottima idea, impegnandosi a scrivere 10 o 15 minuti ogni giorno. Scrivere storie può essere divertente ed è qualcosa su cui puoi collaborare con tuo figlio." - Professor MacLean Gander, Landmark College, Vermont

#10. Don’t lose sight of what made the school year successful. “If your child used a planner for the school year, reinforce the habit by asking her to use one during summer vacation. Have her keep a calendar to chart when summer activities start and end, the date by which back-to-school shopping needs to be done, and so on.” — Lesley Gibbs Director of Enrollment, Rectory School, Connecticut

#11. Look for opportunities to do academics on the go. “If there is a content area, such as social studies or science, in which your child struggled during the school year, find ways to build in some regular academic work in that area during the summer. Introduce some hands-on activities — such as examining garden soil under a microscope, or letting him be the chief navigator in the car, using Google Maps. Identify readings or lessons the student can work on a couple of days a week to make up for what he missed in the previous year or to prepare for the coming term.” — MacLean Gander

#12. Create routines that can be completed, and expectations that can be met, on a consistent basis. “Set up a routine that is logical for your child, easy to remember, and something he or she can accomplish independently (eventually). If your child’s bed must be made before he eats breakfast, clearly explain this expectation and consistently enforce the rule. He may need help to understand the steps involved with making his bed properly, so direct instructions from you will be needed. Be sure to recognize his effort and successes along the way as he works on mastering all the steps.” –Ilana Stoch, Camp Kodiak, Ontario, Canada

#13. Make life-skills learning fun! “If your child has a sweet tooth, find some recipes that she will enjoy creating with you. When she has developed some skill in this area, hold a “bake-off,” in which you both make the same dessert (while adapting the recipe to create a unique flavor—e.g., adding spices, fruits, chocolate chips, marshmallows, or other treats that aren’t in the written recipe). A friend or another family member can judge the results.” — Ilana Stoch

#14. Build summer structure. “Too much free time in the summer overwhelms kids and parents. It can also make it hard to transition to structured activities when it is time to go back to school. Keep your child and family anchored by having at least one consistent, scheduled activity that you and he or she can rely on every day — a five-minute morning exercise routine or 10 minutes of required reading before you head to the pool.” –Stephanie Lee, Psy.D. Senior Director, ADHD and Behavior Disorders Center, Child Mind Institute, New York

#15. Celebrate goals achieved. “Social and emotional goals can get lost in the summer shuffle, and it is easy for parents to forget to acknowledge a child’s gains and progress. Start a ‘good behavior brag book’ or a ‘shining star journal.’ Set a weekly reminder in your phone as a prompt to ensure that you add and review with your child times when he demonstrated pro-social behaviors. Share these “wins of the week” with extended family, so that your child knows how proud you are of his sharing, patience, and help with chores.” — Stephanie Lee

SUPPORT ADDITUDE Thank you for reading ADDitude. To support our mission of providing ADHD education and support, please consider subscribing. Your readership and support help make our content and outreach possible. Thank you.

 


ARTICOLI CORRELATI