Il nuovo test delle urine potrebbe aiutare a identificare i tumori alla prostata più aggressivi

06 Giugno 2024 2512
Share Tweet

I ricercatori potrebbero aver sviluppato un nuovo metodo di test migliorato per le forme più gravi e aggressive di cancro alla prostata.

Uno studio recente, pubblicato su JAMA Oncology il 18 aprile, ha introdotto il test MyProstateScore 2.0 (MPS2). MPS2 è un esame delle urine che testa 18 geni unici legati al cancro alla prostata ad alto grado.

Al cancro alla prostata viene assegnato un "grado" da uno a cinque in base a quanto probabile è che cresca e si diffonda rapidamente. Il test MPS2 potrebbe essere in grado di identificare i tumori alla prostata che soddisfano i criteri per il gruppo di grado due o superiore, che sono più pericolosi.

La capacità di rilevare se il cancro alla prostata di una persona è di basso grado (e quindi meno preoccupante) o di alto grado (e quindi più preoccupante) aiuterebbe i medici a individuare i casi di cancro alla prostata che non richiedono una biopsia immediata o un intervento.

“Essere in grado di ridurre il numero di biopsie non necessarie sarebbe molto utile perché possono talvolta essere dolorose, causare sanguinamento e, soprattutto, esiste un piccolo rischio di grave infezione", ha detto Mark Katz, MD, professore associato clinico di urologia alla Boston University Chobanian e Avedisian School of Medicine.

Oltre al solo aspetto fisico, il test MPS2 potrebbe anche fornire tranquillità agli uomini con cancro alla prostata di basso grado, che altrimenti potrebbero affrontare ansia inutile, visite mediche e interventi, ha detto Katz a Health.

Ecco cosa hanno detto gli esperti del nuovo test e come si confronta con altri metodi di test per il cancro alla prostata.

Quasi un decennio fa, la stessa equipe di ricerca dell'University of Michigan che ha sviluppato MPS2 ha ideato una versione originale del test delle urine, chiamata MPS. Quel test precedente esaminava due geni differenti associati al cancro alla prostata, così come i livelli di antigene prostatico specifico (PSA) di una persona. Il test del PSA viene utilizzato da decenni ed è considerato il test di screening standard per il cancro alla prostata.

Ma MPS2 migliora rispetto alla versione originale, ha spiegato l'autore dello studio Arul Chinnaiyan, MD, PhD, direttore del Michigan Center for Translational Pathology presso l'University of Michigan Medical School.

“MPS - versione 1 - e alcuni degli altri biomarcatori commerciali di urine e sangue per il cancro alla prostata tendono a fare bene nel rilevare tutte le forme di cancro alla prostata, ma meno nel rilevare il cancro alla prostata ad alto grado, [gruppo di grado due], rispetto a quelli con basso grado, [gruppo di grado uno], malattia indolente,” ha detto Chinnaiyan a Health. “[MPS2] è superiore agli altri test nel rilevamento del cancro alla prostata ad alto grado”.

Mentre sviluppavano questo nuovo test, Chinnaiyan e la sua squadra hanno esaminato campioni di urine di uomini che presentavano livelli elevati di PSA o altri risultati anomali di esami rettali.

I ricercatori hanno utilizzato i dati di un gruppo di sviluppo - che comprendeva 761 uomini con un'età media di 63 anni - per individuare i 18 geni specifici che potrebbero indicare un cancro alla prostata ad alto grado.

Il test dei 18 geni è stato poi applicato a un gruppo di validazione di 743 uomini, dove gli autori dello studio hanno verificato se MPS2 potesse identificare quegli uomini con cancro del gruppo di grado due o superiore. I risultati hanno mostrato che il test aggiornato era “migliore nel rilevare i tumori alla prostata di grado intermedio e alto che richiedono trattamento”, ha spiegato Katz.

“In una popolazione di pazienti, il test previene circa il 40% delle biopsie non necessarie”, ha spiegato Chinnaiyan. “Il test funziona ancora meglio nei pazienti che hanno già avuto una biopsia negativa, e può prevenire oltre il 50% delle biopsie non necessarie in questo gruppo”.

In pratica, questo nuovo test delle urine potrebbe aiutare i medici a determinare se un paziente con livelli elevati di PSA ha realmente bisogno di ulteriori interventi, ha detto Katz.

“Quando si è di fronte a un test del PSA elevato, i pazienti e i clinici devono prendere una decisione difficile riguardo ulteriori test che possono essere piuttosto complicati (come la risonanza magnetica) o invasivi, come una biopsia”, ha detto Samuel Haywood, MD, oncologo urologo presso la Cleveland Clinic, a Health. “Questo test mira ad aiutare a stratificare ulteriormente il rischio dei pazienti e potenzialmente ridurre ulteriori test”.

La forma più comune di screening per il cancro alla prostata è il test del sangue del PSA, ha detto Haywood. Ma il test non è assolutamente perfetto: molti uomini che vengono sottoposti a screening possono avere livelli di PSA elevati “per motivi che non sono il cancro alla prostata”, ha spiegato.

A causa di ciò, i ricercatori stanno cercando modi per determinare ulteriormente il reale rischio di cancro alla prostata di una persona dopo aver effettuato un test PSA, ha detto Haywood.

“Come campo, stiamo cercando di trovare marcatori più specifici per aiutare a fare uno screening migliore degli uomini e ridurre l'eccesso di utilizzazione di test più complicati [o] invasivi”, ha aggiunto.

Un'opzione è per i medici utilizzare una risonanza magnetica per valutare ulteriormente gli uomini con livelli di PSA elevati, ha detto Haywood. Tuttavia, ha avvertito, queste scansioni a volte possono perdere casi positivi, e possono essere costose e difficili da ottenere.

Simple tests that check for other potential prostate cancer biomarkers have become alternative options. In addition to MPS2, blood and urine tests such as 4K, Prostate Health Index, PCA3, and others can provide more context to a person’s elevated PSA test, and can help guide treatment.

Though the study’s results are promising, there are limitations and questions that still remain.

For one, there was limited racial diversity in the study population pool, and the study authors noted it’s not yet clear whether the findings would be different in Black Americans.

This is especially significant because there are “some general differences” when it comes to prostate cancers found in Black and white patient populations, Chinnaiyan said. Specifically, Black men present with prostate cancer earlier, have more aggressive cases, and have higher mortality rates than white men.

“By having 18 biomarkers, we hope to mitigate those discrepancies,” he said. “That said, a future ongoing study will formally test MPS2 in a large African American cohort to confirm its performance further.”

The hope is that the MPS2 test would “behave similarly across all ethnic groups,” Haywood said, but at this point, there just isn’t data to back it up.

In addition to testing MPS2 in Black Americans, Chinnaiyan said he and his colleagues will also be looking at the use of this test “in the active surveillance population.” Essentially, they want to see if MPS2 can “predict which patients have aggressive prostate cancer, or whose cancer has progressed.”

For now, Chinnaiyan said anyone in the U.S. can access the test, which is owned by and available through LynxDx, a biotechnology lab in Michigan. MPS2 just “needs to be ordered by a physician,” he said, and some clinics are already fully set up to order the test.


ARTICOLI CORRELATI