Le diete medievali francesi scoperte attraverso l'analisi degli isotopi rivelano influenze sociali e religiose.

02 Agosto 2024 2296
Share Tweet

1 agosto 2024

Questo articolo è stato revisionato secondo il processo editoriale e le politiche di Science X. Gli editori hanno evidenziato i seguenti attributi garantendo la credibilità dei contenuti:

  • verificato dai fatti
  • fonte affidabile
  • corretto

di Sandee Oster, Phys.org

Gli archeologi che lavorano nella regione della Linguadoca nel sud della Francia hanno utilizzato isotopi stabili per rivelare nuovi dettagli sulle pratiche alimentari medievali. La ricerca, pubblicata in Archaeological and Anthropological Sciences dall'autrice principale Dr. Jane Holmstrom e colleghi, ha scoperto differenze sfumate nella dieta tra le classi sociali basate sull'interazione complessa di religione, status sociale e dieta.

Le loro scoperte si basano sull'analisi dei resti scheletrici di due cimiteri nel sud della Francia, uno riservato ai membri della chiesa di alto rango dell'elite di Saint-Jean de Todon e un altro per il ceto basso di Saint-Victor-la-Coste. Entrambi i cimiteri risalgono tra il IX e il XIII secolo dopo Cristo e quindi ricadono in un periodo in cui erano in corso grandi trasformazioni economiche e strutturali sociali che avrebbero potuto influenzare le diete di coloro sepolti nel cimitero.

Verso la fine dell'VIII secolo, varie regioni europee, tra cui la Francia, furono colpite da cambiamenti strutturali che influenzarono l'organizzazione culturale, economica e sociale della società. Circa 200 anni dopo, le riforme cluniacensi portarono ulteriori cambiamenti. Queste riforme furono attuate dopo che si era ritenuto che la chiesa, i suoi sacerdoti, le suore e i membri fossero andati troppo lontano dal sentiero immaginato da San Benedetto.

Per rimediare a ciò, la chiesa cercò di ristabilire maggiore uniformità e disciplina tra i suoi membri; ciò fu realizzato in vari modi, incluso l'attuazione di restrizioni alimentari. Queste nuove normative includevano il divieto del consumo di carne e il fissare limiti alla quantità di pane, vino e verdure che i leader della chiesa potevano consumare.

Queste regole si applicavano anche ai laici, sebbene fossero previste eccezioni, come il permesso per i laici di mangiare carne tranne nei giorni di digiuno, durante i quali sarebbe stato consentito solo il pesce. Inoltre, i molto anziani, i giovani e i malati erano esenti da queste regole.

Utilizzando le conoscenze storiche sopra citate, i ricercatori ipotizzarono che gli individui dell'elite avrebbero probabilmente avuto una dieta variegata, comprendente diversi prodotti vegetali ma anche ricca di pesce e prodotti animali (carne e latticini). Gli individui monastici cluniacensi avrebbero avuto una dieta principalmente vegetariana con accesso regolare al pesce, mentre il ceto basso avrebbe avuto una dieta prevalentemente vegetariana, occasionalmente integrata con pesce o proteine animali.

I dati forniti dall'analisi degli isotopi stabili hanno fornito ai ricercatori un mezzo per verificare queste ipotesi. Hanno scoperto che nel cimitero di élite di Saint-Jean de Todon, gli individui consumavano una dieta ricca di avena, orzo, segale e frumento ma avevano anche un accesso regolare alle proteine animali, come ipotizzato.

In modo interessante, le loro scoperte hanno anche mostrato che le femmine tendevano a consumare meno proteine animali rispetto ai maschi. Questo è in linea con le regole di digiuno benedettine, che fornivano indicazioni sulla distribuzione del cibo in base a sesso, età e status. Questo potrebbe, in parte, spiegare le diverse segnalazioni dietetiche osservate tra maschi e femmine nel cimitero.

Inoltre, è stato scoperto che nonostante alcune tombe avessero segni mentre altre non ne avevano, indicando diversi status familiari o posizioni sociali, gli individui sepolti in entrambi i cimiteri avevano diete simili. Ciò implica che nonostante potessero avere stati sociali potenzialmente diversi in vita, questi individui avrebbero comunque consumato una dieta molto simile l'uno all'altro.

La Dr. Holmstrom ha dichiarato: 'Siamo rimasti sorpresi dal fatto che c'è stata meno distinzione nella dieta tra gli individui con segni di tomba rispetto a quelli senza nel cimitero di St. Jean de Todon, poiché avevamo previsto che i segni di tomba avrebbero indicato un alto status sociale'.

Per Saint-Victor-la-Coste, le diete erano piuttosto omogenee, costituite principalmente da cereali e verdure, indipendentemente dal sesso o da altri fattori.

In modo interessante, i risultati per i bambini provenienti dai due cimiteri hanno fornito informazioni sull'allattamento al seno e lo svezzamento. Più specificamente, i risultati indicano che i bambini di Saint-Jean de Tondon tra i 2 e i 3 o 4 anni erano ancora allattati al seno o erano in fase di svezzamento. Nel frattempo, i bambini tra 1 e 2 anni a Saint-Victor-la-Coste, quasi due anni più giovani dei bambini di Saint-Jean de Tondon, erano già in fase di svezzamento. Questi dati indicano che i bambini dell'élite sarebbero stati in media allattati al seno per un periodo più lungo rispetto ai bambini delle classi inferiori.


ARTICOLI CORRELATI