Le beluga potrebbero comunicare deformando un grumo di grasso sulla fronte

03 Maggio 2024 2299
Share Tweet

La balena beluga indossa il cuore sulla manica - o meglio, sulla fronte.

I ricercatori hanno creato un'enciclopedia visuale delle diverse espressioni che le beluga (Delphinapterus leucas) in cattività sembrano fare con il loro "melone" estremamente mobile, un deposito di grasso sulla fronte che aiuta a dirigere le onde sonore per l'ecolocalizzazione.

Usando muscoli e tessuto connettivo, le beluga possono estendere il melone in avanti fino a che non sporge sulle loro labbra come la visiera di un cappello; schiacciarlo finché non è appiattito contro il loro cranio; sollevarlo verticalmente per creare un impressionante cilindro carnoso; e scuoterlo con tanta forza da farlo vibrare come un budino di gelatina.

“Se questo non significa ‘prestami attenzione’, non so cosa lo faccia," dice l'etologo Justin Richard dell'Università del Rhode Island a Kingston. "È come guardare un pavone spiegare le sue piume."

Prima che Richard diventasse scienziato, ha trascorso un decennio come addestratore di beluga all'Acquario di Mystic nel Connecticut, lavorando a stretto contatto con questi enigmatici animali. "Anche da addestratore, sapevo che le forme significavano qualcosa," dice Richard. "Ma nessuno era stato in grado di mettere insieme abbastanza osservazioni per capirne il senso."

Nel corso di un anno, dal 2014 al 2015, Richard e i suoi colleghi hanno registrato le interazioni tra quattro beluga all'Acquario di Mystic. Analizzando il filmato, hanno scoperto che le beluga fanno cinque diverse forme di melone che gli scienziati hanno chiamato piatto, sollevamento, pressione, spinta e scuotimento. Le beluga mostravano un numero medio di quasi due forme al minuto durante l'interazione sociale, riferisce la squadra il 2 marzo su Animal Cognition.

Non è chiaro se le forme siano gesti intenzionali o riflessi inconsci dello stato emotivo della beluga. Ma il 93 percento delle forme si è verificato all'interno della linea di vista di un'altra beluga, quindi Richard sospetta che probabilmente siano segnali o comunicazioni intenzionali.

Scuotimento e pressione sembrano essere associati al corteggiamento e al comportamento sessuale, mentre altre forme come quella piatta si sono rivelate più difficili da interpretare. "Ci sono probabilmente alcune gradazioni che hanno un significato per loro che sono difficili da cogliere per noi," dice Richard.   

Il team ha validato i risultati in una popolazione di cattività più ampia: 51 beluga a MarineLand Canada a Niagara Falls mostrano le stesse forme di melone delle balene di Mystic.

Le cinque forme documentate nello studio potrebbero essere solo la punta dell'iceberg per questo cetaceo artico, dice Richard. Gli scienziati non hanno ancora monitorato come le beluga usano il loro melone in natura, soprattutto durante comportamenti importanti come il foraggiamento di gruppo o le interazioni fra madri e piccoli.

Queste scoperte stabiliscono un vocabolario comune su cui i ricercatori possono basarsi per decodificare la comunicazione delle beluga, dice Malin Lilley, psicologo comparativo alla Texas A&M University-Central Texas a Killeen che studia il comportamento e la cognizione dei mammiferi marini. Etichettare le forme non è solo fondamentale per capire le beluga, dice Lilley, ma è semplicemente fantastico avere parole per descrivere le espressioni deliziosamente morbide che ha osservato nei suoi anni di ricerca sulle beluga.

Richard e Lilley sono entrambi ansiosi di capire come le forme interagiscono con le vocalizzazioni delle beluga. Il flusso quasi costante di fischietti, cinguettii, grida e clic delle balene ha guadagnato alle beluga il soprannome di "canarini del mare".

Se le beluga selvatiche fanno questo tipo di esposizione visiva nelle acque torbide dell'Artico, allora "ci deve essere delle informazioni importanti che vengono trasmesse," dice Richard. "Ci deve essere un motivo per cui passano tanto tempo a farlo".


ARTICOLI CORRELATI