Chi dovrebbe sottoporsi a screening per il cancro ai polmoni ora?

04 Novembre 2023 2962
Share Tweet

Sei idoneo per lo screening del cancro ai polmoni?

All'inizio di questa settimana, l'American Cancer Society (ACS) ha pubblicato linee guida aggiornate per lo screening del cancro ai polmoni che permetteranno a oltre 5 milioni di adulti americani fumatori e ex fumatori di sottoporsi a screening per il cancro ai polmoni.

"Con nuovi dati provenienti dallo studio NELSON pubblicato nel 2020, abbiamo ora ulteriori evidenze che lo screening del cancro ai polmoni è efficace nelle persone che iniziano lo screening all'età di 50 anni (rispetto a 55) e con una storia di fumo meno intensa", ha affermato Robert A. Smith, PhD, vicepresidente senior per lo screening del cancro presso l'ACS e direttore del Centro per lo screening del cancro dell'ACS.

"Questa raccomandazione ha ampliato il numero di persone che hanno mai fumato del 32%, passando da circa 8,1 milioni a 14,3 milioni di individui", ha detto.

Lo studio NELSON menzionato da Smith ha mostrato che l'uso di scanner CT a bassa dose può ridurre la mortalità per cancro ai polmoni per ex fumatori e fumatori attuali, soprattutto quando la malattia viene rilevata precocemente.

Ecco cosa devi sapere sulle nuove linee guida e su chi potrebbero influire.

Prima di queste nuove linee guida, l'ACS raccomandava regolari screening per il cancro ai polmoni per le persone con un'età compresa tra i 55 e i 74 anni e con una storia di fumo di almeno 30 pacchetti all'anno.

Questa raccomandazione per lo screening era rivolta sia a coloro che fumano attualmente che a coloro che hanno smesso di fumare meno di 15 anni fa. Secondo le nuove linee guida, non importa quando una persona abbia smesso di fumare: è comunque incoraggiato che si sottoponga a screening per il cancro ai polmoni.

"Le evidenze che abbiamo raccolto mostrano che tra le persone che hanno smesso di fumare, il rischio di cancro ai polmoni continua a [aumentare] con l'avanzare dell'età", ha detto Smith.

Ha spiegato che l'eliminazione dei criteri "anni dall'abbandono" dovrebbe evitare il 21% in più di morti per cancro ai polmoni e aggiungere anni di vita a coloro che seguono le linee guida per lo screening.

Secondo Smith, ci sono tre principali modifiche alle linee guida. Queste includono:

L'obiettivo di queste nuove linee guida è ridurre il numero di persone che muoiono di cancro ai polmoni, soprattutto perché questo tipo di cancro è la causa principale di morte per cancro negli Stati Uniti.

Con le nuove linee guida, gli esperti oncologi sperano di cambiare tale tendenza, soprattutto perché il tasso di sopravvivenza per il cancro ai polmoni è influenzato da quanto presto viene individuato.

Lo screening è vitale perché può potenzialmente diagnosticare i tumori ai polmoni nei loro stadi più precoci prima che i pazienti sviluppino sintomi, ha detto Michael Wert, MD, direttore della James Lung Cancer Screening Clinic presso il The Ohio State Wexner Medical Center a Health.

Ha spiegato che la maggior parte dei tumori ai polmoni viene diagnosticata una volta che un paziente ha sintomi, il che significa solitamente che il cancro è già avanzato e meno suscettibile a misure curative come l'intervento chirurgico.

"Lo screening per il cancro ai polmoni è assolutamente dimostrato che salva vite", ha detto.

Oltre alla diagnosi precoce, lo screening precoce migliora anche i risultati.

Royce Calhoun, MD, direttore medico di chirurgia toracica presso St. Elizabeth Healthcare a Edgewood, Kentucky, ha spiegato che il motivo per cui il cancro ai polmoni è così mortale è che tipicamente oltre il 70% dei casi viene diagnosticato in stadi avanzati ed è difficile da curare.

"In questa popolazione di pazienti con malattie avanzate, il tasso di sopravvivenza complessivo è di circa il 10%", ha detto. "Se il cancro ai polmoni viene diagnosticato precocemente, negli stadi I e II, è molto curabile. Questo è particolarmente vero per lo stadio I - [che è] un tumore delle dimensioni di una pallina di vetro nel polmone che non si è diffuso. [Ha] tassi di guarigione superiori al 70%".

In genere, lo screening individua i tumori in stadi precoci mentre i tumori in stadi avanzati vengono individuati quando le persone presentano sintomi, ha detto Daniel Boffa, MD, capo della divisione di chirurgia toracica e direttore clinico del Center for Thoracic Cancers presso il Yale Cancer Center e lo Smilow Cancer Hospital a Health.

"Lo screening funziona individuando tumori pericolosi prima che facciano cose pericolose", ha detto. "In generale, le persone che partecipano allo screening per il cancro ai polmoni riducono del 20% le possibilità di morire di cancro ai polmoni".

In effetti, secondo Boffa, per ogni 300 persone che si sottopongono a screening per il cancro ai polmoni, una vita del paziente sarà salvata.

"Il problema è che oltre il 90% delle persone idonee non partecipa allo screening per il cancro ai polmoni", ha detto. "Se anche la metà delle persone idonee iniziasse a partecipare, si stima che ogni anno negli Stati Uniti sarebbero salvate 20.000 vite"

Secondo Smith, l'ACS non raccomanda lo screening per gli adulti di età inferiore ai 50 anni o con una storia di fumo inferiore a 20 pacchetti all'anno.

"Inoltre, non raccomandiamo lo screening per il cancro ai polmoni nelle persone che hanno comorbilità limitanti la vita o un'aspettativa di vita inferiore a cinque anni", ha detto.

Inoltre, le persone che non hanno mai fumato non sono raccomandate per lo screening, anche se un tumore su sette ai polmoni viene trovato in una persona che non ha mai fumato, ha spiegato Boffa.

“It is still a rare phenomenon,” he said, “and it would not be reasonable at this point to screen every person who never smoked for lung cancer.”

That said, certain groups of people are at higher risk of developing lung cancer, even as non-smokers.

“I would not be surprised if screening guidelines change in the coming years to include people who had a first-degree relative develop lung cancer, who never smoked,” Boffa said.

Lung cancer screening with a low dose non-contrast CT of the chest is a highly effective and proven screening tool for lung cancer. It also is overwhelmingly the best way to find lung cancer early when there are no symptoms and the disease is curable, Calhoun said.

“Lung cancer can exist in the lungs, growing and sometimes spreading locally, potentially for years without causing any symptoms,” he explained. “Often, by the time a patient develops symptoms, the cancer has spread and the chance of curing the patient is low.”

If you are over 50 and you smoke now or smoked previously, talk to your healthcare provider about getting a potentially life-saving lung cancer screen.

Calhoun noted that people who have been around a lot of second-hand smoke, chemical fumes, exhaust, poor air quality, high radon levels, or have a family history of lung cancer in people who never smoked should also talk to their physician about getting a lung cancer screening.

“If lung cancer screenings were applied to all eligible patients in the United States,” he said, “it would save tens of thousands of lives per year by finding so many of these cancers early, when curable.”


ARTICOLI CORRELATI