È la crema solare spray altrettanto efficace della lozione? I dermatologi si pronunciano.

20 Maggio 2023 1541
Share Tweet

Man mano che il clima si scalda e i giorni al lago si aggiungono al calendario, il dibattito apparentemente senza fine tra la crema solare spray e quella in crema è tornato.

Quando si tratta di proteggere la pelle dai potenti raggi del sole, applicare la crema solare è una delle cose più importanti che si possano fare. Ma può il tipo di crema solare che si utilizza influire sulla protezione della pelle?

Sia la crema solare spray che quella in crema sono molto sicure da utilizzare a patto di usarle correttamente, scegliere il giusto livello di SPF, e applicare la quantità adeguata, ha detto a Health la dottoressa Elizabeth Hale, dermatologa certificata e professoressa associata clinica di dermatologia presso il Centro medico Langone della New York University.

“Tutte le creme solari presenti sul mercato hanno subito un rigoroso processo della FDA per garantire la loro sicurezza ed efficacia,” ha spiegato la dottoressa Hale. “La crema solare più sicura è quella che usi effettivamente, quindi scegli la formula con cui ti senti più a tuo agio.”

La dottoressa Hale ha raccomandato di applicare la crema solare ogni giorno: l'uso regolare della crema solare può ridurre il rischio di cancro alla pelle non melanoma. Infatti, l'uso di una crema solare con almeno SPF 15 può ridurre il rischio di sviluppare il carcinoma a cellule squamose (SCC) del 40% e abbassare il rischio di melanoma del 50%.

“La maggior parte dei danni da raggi UV che riceviamo è dovuta a un'esposizione solare incidentale,” ha notato la dottoressa Hale. “L'esposizione solare incidentale include attività in cui ci si ritrova a scoprire la pelle al sole in modo imprevisto, ad esempio andando avanti e indietro in auto in un parcheggio, a seguire eventi sportivi dei nostri figli, seduti in un ufficio accanto a una finestra o guidando con il sole che arriva direttamente dalla finestra sulla nostra pelle.”

Quando si seleziona una crema solare, un'alta protezione solare è in genere migliore, fino ad un certo punto, ha detto a Health Vivian Chin, medico specializzato in cura della pelle e nella medicina estetica e fondatore di Koru Wellness & Aesthetics. “Il numero di SPF rappresenta il fattore di protezione solare, ovvero quanto tempo in più puoi stare al sole senza causare scottature o danni alla pelle rispetto alla pelle senza crema solare.”

Un SPF 30 suggerisce che puoi rimanere al sole per 30 volte più a lungo prima che la tua pelle cominci a diventare rossa, a patto che si segua esattamente le istruzioni riportate sulla confezione, ha continuato il dottor Chin. “Tuttavia, nella vita reale, la maggior parte delle persone non segue esattamente le indicazioni - applicando 30 minuti prima dell'esposizione al sole, riapplicando ogni due o tre ore - soprattutto dopo parecchia sudorazione o asciugarsi con un asciugamano.”

Per alcune persone, una protezione solare più alta può dare una falsa sicurezza e risultare nell'evitare di riapplicare la crema solare così spesso come si dovrebbe.

“In genere raccomando una crema solare resistente all'acqua a protezione solare ampia con SPF 30 o superiore per la maggior parte delle attività,” ha aggiunto. “Se ti trovi più vicino all'equatore... o hai un passato di cancro della pelle o una condizione cutanea che [aumenta il rischio di] cancro della pelle, una protezione solare più alta come 50 o più sarebbe raccomandata.”

Le creme solari spray hanno guadagnato popolarità grazie alle loro formule non unte e facili da usare, ha detto a Health Adrienne O'Connell, medico specializzato in estetica e benessere e direttore medico e presidente di Laguna Beach Aesthetics. Tuttavia, la crema solare spray può essere più difficile da applicare uniformemente e talvolta può essere spazzata via dal vento prima di raggiungere la tua pelle.

“Spruzzare direttamente sul corpo spesso fa arrivare la maggior parte del prodotto in aria anziché sulla pelle stessa,” ha fatto notare il dottor Chin. Per contrastare questo problema, ha consigliato di spruzzare la crema solare sui palmi delle mani e poi massagarla sul viso o sul corpo.

Se scegli una crema solare spray per la sua comodità, è importante essere diligenti nella sua applicazione e cercare di non perdere nessuna zona, ha aggiunto la dottoressa Wendy Long Mitchell, dermatologa e consulente medico per GRYT. “Molto spesso il prodotto può finire altrove rispetto alla tua pelle ed è difficile determinare se è stato applicato uniformemente e se abbastanza è finito sulla tua pelle o in aria intorno a te.”

A causa dell'applicazione, le creme solari spray non offrono una copertura così ampia come le creme solari in crema, ha notato il dottor Mitchell. “Ma se non hai la crema solare in crema a portata di mano, la versione spray sarà sufficiente, ma non a lungo. Dovrai applicare più crema solare spray di crema solare in crema a lungo andare.”

Inoltre, la ricerca ha dimostrato che mentre le creme solari spray spesso si asciugano rapidamente, una volta spruzzate sulla pelle non sono chiaramente visibili.

Inoltre, gli ingredienti delle creme solari spray possono causare dermatite da contatto allergica e dermatite da contatto fotoallergica in alcune persone. La maggior parte delle volte, le persone reagiscono all'ottocilene, all'ossibenzona e all'ottile metossicinnamato. Se hai la pelle sensibile, una crema solare spray potrebbe non essere la migliore opzione.

Benzene is a known chemical carcinogen that has been linked to certain cancers like leukemia and lymphoma, Dr. Hale explained. Typically, benzene is used when manufacturing petroleum and plastic, so everyone is exposed to this chemical on a regular basis in things like gasoline, pollution, and cigarette smoke, she said.

“Back in the summer of 2021, it was detected in trace amounts in certain sunscreens,” Dr. Hale continued. “However, this was a supply chain issue that led to [the] contamination of certain batches of product. This is not currently an issue with sunscreen active ingredients.”

Since then, a study conducted by a third party tested 294 unique batches of sunscreen and after-sun care products and found that benzene was not detected in 73% of the sunscreen products tested (217 batches from 66 brands). They concluded that “avoiding an effective preventative measure against UV radiation could be more harmful than exposure to trace amounts of benzene.”

When people think of sunscreen lotions, they remember the white creams that never seemed to sink in. But Dr. Hale pointed out that lotion sunscreen has come a long way, with formulas that are much more advanced.

The biggest pro of lotion sunscreen is you can see where you are applying it so you don’t miss any areas on your body. But they also can be a little tricky to apply to certain areas—like the scalp. (This is where a spray might be better.)

“I prefer using a lotion sunscreen on the face to prevent possible inhalation from sprays,” explained Dr. O’Connell. “Aerosolized sprays can irritate the lungs if inhaled. I also like using sunscreen specific to the face for the face as they usually will contain hydrating and anti-aging ingredients such as hyaluronic acid.”

While lotions tend to be more expensive than spray sunscreens, lotions are more common and so they are often easier to find, Dr. Chin noted. “But, due to the generally thicker formulas, it can take a little longer to make sure the lotion is all rubbed in and the extra time may discourage people from applying and reapplying.”

Some people dislike the fact that lotion sunscreen can leave a whitish tint on the skin if they contain ingredients like titanium dioxide or zinc oxides, she added. “But there are more elegant formulations nowadays that use micronized ingredients, or tinted sunscreens, to prevent that whitish tint.”

If you’re used to a particular facial sunscreen and prefer a different option for your body, it is perfectly safe to mix and match sunscreens, said Dr. Chin. This is particularly appealing if you are someone who is prone to allergies or rashes. In fact, Dr. Chin recommended a sunscreen lotion (as opposed to a chemical sunscreen) as they are less likely to cause reactions.

“[But], my favorite sunscreen is the one that actually gets used,” Dr. Chin concluded. “If it’s easier for you to apply a spray sunscreen to the body but a separate sunscreen for the face, by all means, do so.”

 


ARTICOLI CORRELATI