Mangiare vegano è effettivamente migliore per la salute del cuore? Lo studio conferma di sì

09 Dicembre 2023 1956
Share Tweet

Recenti ricerche hanno verificato che una dieta nutriente a base vegetale può portare notevoli vantaggi per il cuore.

Lo studio, pubblicato su JAMA Network Open il mese scorso, ha concluso che una dieta vegana sana offre una protezione significativamente maggiore per la salute del cuore rispetto a una dieta nutriente onnivora.

Lo studio ha raccolto dati da 22 coppie di gemelli. Ogni coppia di gemelli era composta da un vegano e un onnivoro. I ricercatori hanno sviluppato entrambi i tipi di diete affinché fossero bilanciate e benefiche per il cuore e hanno monitorato i livelli di colesterolo di ciascun partecipante.

Christopher Gardner, PhD, coautore dello studio e professore di medicina della Stanford University, ha espresso sorpresa per la portata del cambiamento, soprattutto considerando che la dieta onnivora che avevano sviluppato era progettata per essere sana.

Gardner ha anche sottolineato che l'uso di gemelli identici nello studio aggiunge più rigore scientifico, poiché i gemelli identici condividono lo stesso DNA, semplificando il processo di attribuire i cambiamenti osservati alla genetica o all'ambiente, compresa la dieta.

Lo studio ha confrontato gli effetti di una dieta onnivora, che comprendeva sia cibi a base vegetale che carne, con quelli di una dieta vegana, che non conteneva carne, uova, latticini o altri prodotti di origine animale. Ha coinvolto 44 persone, con un'età media dei partecipanti di 40 anni. Nessuno dei partecipanti aveva un BMI superiore a 40, nessun diabete o pressione sanguigna elevata.

La maggioranza dei partecipanti erano donne. L'origine etnica dei partecipanti comprendeva asiatici, neri o afroamericani, nativi hawaiani/isolani del Pacifico, bianchi e persone multirazziali. La maggior parte dei partecipanti viveva con il proprio gemello ed erano tutti onnivori prima dell’inizio dello studio.

Nel corso dello studio, un gemello di ciascuna coppia è stato sottoposto a una dieta specifica, ricevendo i pasti dal gruppo di ricerca per la prima metà dello studio di otto settimane. Dalla quinta settimana in poi, i partecipanti erano responsabili dei propri pasti e spuntini, osservando gli schemi alimentari prescritti.

Gardner ha sottolineato l’importanza di garantire che entrambe le diete siano rispettose del cuore almeno per le prime quattro settimane.

La dieta onnivora prescritta comprendeva porzioni giornaliere di pesce, carne o pollo, un uovo e una porzione e mezza di latticini, mentre la dieta vegana non conteneva prodotti di origine animale. La sua enfasi era su fagioli e verdure.

Nonostante la relativa salute dei partecipanti all’inizio dello studio a causa del reclutamento che privilegiava i gemelli, sono stati compiuti progressi positivi passando a un piano alimentare a base vegetale.

Il gruppo vegano ha riscontrato un calo dei livelli di colesterolo LDL da un valore basale di 110,7 mg/dl a circa 96 mg/dl alla fine delle otto settimane. I gemelli onnivori hanno sperimentato un calo meno significativo, da 118,5 mg/dl a 116 mg/dl. I gemelli che sono diventati vegani hanno visto anche un calo di circa il 20% dell’insulina a digiuno, indicando un ridotto rischio di sviluppare il diabete.

Contrariamente alle aspettative, nessuna delle due diete ha portato a una diminuzione dei livelli di glucosio, un altro fattore di rischio per il diabete. Entrambi i gruppi hanno perso peso, tuttavia la perdita di peso è stata leggermente maggiore nel gruppo vegano.

Gardner ha avvertito che il solo fatto di essere vegano non rende automaticamente una dieta favorevole al cuore. Ha sottolineato che molti cibi malsani, come bibite gassate e caramelle, sono vegani.

Tuttavia, una dieta vegana sana può superare una dieta onnivora sana per diversi motivi.

In primo luogo, molte diete vegane sono ricche di legumi o fagioli, che sono ricchi di fibre e noti per essere buoni per la salute del cuore, ha detto Julia Zumpano, RD, una dietista registrata presso il Center for Human Nutrition della Cleveland Clinic, specializzata in salute del cuore. Salute.

Inoltre, le diete vegane non contengono grassi animali saturi, che sono dannosi per la salute cardiovascolare, ha aggiunto.

Le persone che vivono negli Stati Uniti mangiano più carne pro capite di quasi qualsiasi altro paese e più del doppio della media globale. Anche se seguire una dieta completamente a base vegetale potrebbe non essere adatto a tutti, ridurre la quantità di carne che mangi e aggiungere più fonti proteiche vegetariane può fare molto, ha spiegato Gardner.

“Non devi diventare completamente vegano”, ha detto, “ma spero che questo incoraggi più persone a provare più pasti vegani”.


ARTICOLI CORRELATI