Una dieta ricca di zuccheri aggiunti può aumentare il rischio di calcoli renali.

06 Agosto 2023 2739
Share Tweet

Mangiare una dieta con molti zuccheri aggiunti potrebbe rendere una persona più suscettibile ai calcoli renali, secondo una nuova ricerca.

Lo studio, pubblicato venerdì su Frontiers in Nutrition, suggerisce che ridurre il consumo di zuccheri aggiunti potrebbe ridurre il rischio di una persona di sviluppare calcoli renali. Gli zuccheri aggiunti si trovano in molti alimenti trasformati, e in particolare nelle bibite zuccherate, nelle bevande alla frutta, nelle caramelle, nei gelati, nelle torte e nei biscotti.

La portata della ricerca potrebbe essere vasta, poiché si stima che circa il 10% degli americani svilupperà calcoli renali a un certo punto della propria vita.

Sono necessarie ulteriori ricerche per dire in modo definitivo se lo zucchero aggiunto sta causando calcoli renali, Shan Yin, MD, autore dello studio e dottore in urologia presso l'ospedale affiliato del North Sichuan Medical College di Nanchong, in Cina, ha detto a Health in una e-mail.

Tuttavia, lo studio supporta l'idea che ci sia qualche associazione tra i due.

"Sappiamo da tempo che gli alimenti trasformati e gli zuccheri aumentano il rischio di calcoli renali", ha detto a Health Anna Zisman, MD, direttrice del programma di prevenzione dei calcoli renali presso l'Università di Chicago Medicine. "Penso che lo studio sia abbastanza confermato e dovrebbe avere un impatto su come mangiamo e [come] consigliamo i nostri pazienti con calcoli renali".

Ecco cosa hanno detto gli esperti sul motivo per cui le diete delle persone possono influire sul rischio di calcoli renali e su come evitare al meglio i calcoli renali.

La vera causa dei calcoli renali è un po' un mistero e non ci sono trattamenti infallibili per prevenirli completamente, ha detto a Health Dave Friedlander, MD, MPH, assistente professore di urologia presso la University of North Carolina School of Medicine.

In generale, tuttavia, i calcoli renali si formano quando le persone ottengono "una sovrabbondanza di alcuni minerali nelle urine che si accumulano e alla fine formano una pietra cristallizzata", ha spiegato Friedlander. Non solo possono diventare estremamente dolorose, ma possono anche portare a infezioni, reni gonfi, insufficienza renale e persino malattie renali allo stadio terminale.

Esistono già alcuni fattori di rischio noti per i calcoli renali, tra cui l'essere un maschio adulto o l'obesità, la diarrea cronica, la disidratazione, la malattia infiammatoria intestinale, il diabete e la gotta. Questa ricerca più recente suggerisce che vale la pena aggiungere alla lista anche il consumo di zuccheri aggiunti.

"I ricercatori erano particolarmente interessati a capire se esistesse o meno un'associazione tra i livelli di consumo di zucchero auto-riportati e gli episodi di coliche renali auto-riportati, o calcoli renali", ha detto Friedlander.

Per lo studio, Yin e i suoi colleghi hanno analizzato i dati di oltre 28.300 partecipanti al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), raccolti tra il 2007 e il 2018.

I partecipanti allo studio, composti sia da donne che da uomini, avevano almeno 20 anni e si erano auto-riferiti se avevano una storia di calcoli renali. I ricercatori hanno stimato l'assunzione giornaliera di zuccheri aggiunti da parte di ciascun partecipante, sulla base di due interviste riguardanti ciò che avevano mangiato di recente. (Ai partecipanti è stato specificamente chiesto se avevano assunto sciroppi, miele, destrosio, fruttosio o zucchero puro nelle ultime 24 ore).

Da lì, ogni partecipante ha anche ricevuto un indice di alimentazione sana, che riassume la propria dieta, osservando sia i componenti benefici (frutta, verdura e cereali integrali) sia gli alimenti potenzialmente dannosi (cereali raffinati, sodio, grassi saturi).

Dopo aver aggiustato per alcuni fattori come età, razza, sesso e comorbidità cliniche come il diabete, i ricercatori hanno scoperto che la percentuale di apporto energetico (calorie) dagli zuccheri aggiunti nella dieta di una persona era associata a una maggiore prevalenza di calcoli renali, Yin disse.

Le persone che ricavavano più del 25% delle loro calorie totali dagli zuccheri aggiunti avevano un rischio maggiore dell'88% di sviluppare calcoli renali rispetto alle persone che ricavavano meno del 5% delle loro calorie totali dagli zuccheri aggiunti.

Lo studio ha anche mostrato che i partecipanti di "altre" etnie, come i nativi americani o asiatici, avevano maggiori probabilità di sviluppare calcoli renali se esposti a grandi quantità di zuccheri aggiunti, rispetto ai messicani americani, altri ispanici, bianchi non ispanici e non - I neri ispanici.

La nuova ricerca non dimostra che gli zuccheri aggiunti causino calcoli renali; invece, mostra solo un'associazione tra i due. Anche la composizione dello studio, che era di natura osservativa e si basava su dati auto-riportati, è un limite.

"Sono necessari ulteriori studi per esplorare in dettaglio l'associazione tra zucchero aggiunto e varie malattie o condizioni patologiche", ha affermato Yin in un comunicato stampa.

"Ad esempio, quali tipi di calcoli renali sono più associati all'assunzione di zuccheri aggiunti?" Quanto dovremmo ridurre il nostro consumo di zuccheri aggiunti per ridurre il rischio di formazione di calcoli renali? Tuttavia, le nostre scoperte offrono già preziose informazioni per i responsabili delle decisioni', ha aggiunto Yin.

A parte il consumo di zuccheri aggiunti, ricerche precedenti hanno dimostrato che altri aspetti della dieta giocano un ruolo importante nel rischio di calcoli renali, ha detto Zisman.

Tre tipi di calcoli renali - calcoli di calcio, calcoli di acido urico e calcoli di cistina - sono stati ampiamente associati alla dieta.

I calcoli di calcio (calcoli di ossalato di calcio e calcoli di fosfato di calcio) sono legati all'aumento del consumo di alimenti ricchi di ossalato (noci, legumi, rabarbaro, spinaci e crusca di frumento), sodio e proteine animali. I calcoli di calcio, tuttavia, non sono associati a un aumento dell'assunzione di calcio, invece si raccomanda che le persone con calcoli di calcio assumano abbastanza calcio da fonti alimentari.

I calcoli di acido urico sono anche associati al consumo di più proteine animali e le persone con una storia di calcoli di acido urico potrebbero voler ottenere le loro proteine da altre fonti vegetali. Bere abbastanza acqua è il fattore di stile di vita più importante per i calcoli di cistina.

I calcoli renali possono colpire uno su 10 negli Stati Uniti, ma la loro presentazione può variare abbastanza ampiamente.

"Può variare dall'essere completamente asintomatico", ha detto Zisman, "[all'essere] un peso cronico in cui le persone passano pietre su base settimanale o mensile".

In questi casi, i sintomi "non sono impercettibili", quindi i calcoli renali comportano alti tassi di visite al pronto soccorso e miliardi di costi sanitari, ha spiegato. Le persone possono provare nausea, vomito, sangue nelle urine, febbre e forte dolore al fianco o dolore all'addome sotto le costole, ha detto.

È particolarmente importante che le persone siano consapevoli dei calcoli renali, poiché la loro prevalenza è aumentata a livello globale negli ultimi tre decenni. Le diete altamente elaborate e generalmente malsane possono essere in parte responsabili, ha affermato Zisman. Fortunatamente, questo è in genere qualcosa su cui una persona può migliorare.

Anche se lo studio non ha confermato che lo zucchero aggiunto causi calcoli renali di per sé, ridurre il consumo di zucchero aggiunto potrebbe non essere una cattiva idea, potrebbe anche aiutare a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari, problemi cognitivi, diabete, obesità e alcuni tipi di cancro.

Ma oltre alla dieta, dovrebbero essere considerati anche fattori di stile di vita più individuali.

Avere una storia familiare di calcoli renali aumenta il rischio, così come vivere nel sud-est, ha spiegato Friedlander. I calcoli renali possono anche essere più comuni o gravi tra le persone con determinati lavori o condizioni socioeconomiche, o tra le persone con determinate condizioni, come il diabete o il morbo di Crohn.

Per la persona media, però, Zisman ha affermato che la cosa migliore da fare è mantenere uno stile di vita sano e generalmente prendere le cose con moderazione. Anche solo esercitarsi frequentemente e mantenere un peso sano può ridurre il rischio di calcoli renali di una persona, ha aggiunto Yin.

"Se qualcuno ha una storia di calcoli renali, allora vorremmo valutare i loro fattori di rischio individuali", ha detto. "[Ma in generale] evitare solo cibi trasformati e zuccheri aggiunti extra è una buona idea per una serie di motivi di salute, inclusa la produzione di calcoli renali".


ARTICOLI CORRELATI