Bruno Pavlovsky di Chanel parla di Marsiglia, La Galerie du 19M, di un mercato complicato e del motivo per cui Virginie Viard resta nella casa

05 Maggio 2024 2600
Share Tweet

Pochi dirigenti hanno avuto una settimana più impegnativa di quella di Bruno Pavlovsky, presidente della moda e degli accessori di Chanel, che giovedì ha organizzato due sfilate sul tetto di Marsiglia.

Due sere prima, Pavlovsky e il sindaco di Marsiglia Benoît Payan avevano aperto congiuntamente La Galerie du 19M, una mostra di raffinati artisti che incontravano la speciale scuderia di artigiani di Chanel.

La sfilata ha segnato la seconda collezione Chanel consecutiva della direttrice creativa della casa Virginie Viard, presentata in una città che non ha una boutique Chanel. Dopo la collezione New Wave Regina Métiers d'Art di Chanel a Manchester a dicembre.

Quest'ultima collezione da crociera è stata in parte un omaggio alla sua posizione, il leggendario condominio Cité Radieuse della leggenda dell'architettura Le Corbusier. Uno spettacolo sconvolto da una giornata di forti raffiche e forti piogge, un po' come la casa. Ciò arriva dopo una raffica di resoconti dei media – inizialmente dal sito web Miss Tweed – secondo cui Hedi Slimane è ai ferri corti con i dirigenti di LVMH a Celine. E che la sua prossima tappa sarà assumere il controllo artistico di Chanel. Cosa che Pavlovsky è pronto a negare.

“Forse ne sa più di me!” sbuffa davanti al caffè prima dello spettacolo.

“Virginie sta andando molto bene. È in piena forma e si ispira a Marsiglia in questa collezione. Sapete, da quando è succeduta a Karl Lagerfeld, alcune persone hanno parlato di altri stilisti di Chanel. Ma voglio essere chiaro. Chanel non è alla ricerca di un nuovo direttore artistico. E puoi stamparlo!” sottolinea.

Pavlovsky vede la scelta di Marsiglia come “una questione di scambio e di dialogo. Marsiglia non è la città più facile. Ma è una città con grande energia, cultura, gioia di vivere e una posizione unica nel Mediterraneo”.

“Non esiste alcun legame storico tra Marsiglia e Chanel, o questa città e Mademoiselle Coco Chanel. Ma il legame con la città è stato di grande ispirazione per Virginie Viard e per il nostro marchio”, insiste.

“Virginie si innamorò della Cité Radieuse. Mentre il suo tetto offre una vista a 360 gradi su Marsiglia e sul Mediterraneo. L’unico punto debole è che il tetto non è così grande, quindi abbiamo dovuto allestire due spettacoli”, osserva Pavlovsky. Alla fine, a causa della pioggia, Chanel ha tenuto la seconda sfilata in un ampio corridoio interno.

La crociera rimane un business vitale per marchi di fascia alta come Chanel per diversi motivi. In primo luogo, per la sua tempistica, poiché rimane nei negozi più a lungo di qualsiasi collezione. Arriverà nelle boutique a novembre e durerà fino a giugno.

“Inoltre, quando Cruise arriva in negozio a novembre, è un mese dell’anno cupo con giornate buie più brevi e la collezione trasforma la boutique. Ha un grande impatto”, osserva l’esecutivo.

Chanel ha chiaramente fatto molti sforzi per entrare in contatto con artisti locali, molti dei quali provenienti da Parigi o da parti più lontane che hanno fatto di Marsiglia la loro casa in questa seconda Galerie 19M. La prima Galerie 19M si è tenuta l'anno scorso a Dakar, e molti degli artisti della mostra di apertura sono presenti a Marsiglia, come l'artista senegalese Cécile Ndiaye.

Pavlovsky è stato il motore chiave di Paraffection e 19M. La prima è la collezione unica di atelier e fornitori come le ricamatrici Lesage e Montex; specialista dei pulsanti Desrues; calzolaio Massaro o gioielliere. Goossens. Tutti questi elementi creano finiture e decorazioni uniche nell'alta moda e nel prêt-à-porter di lusso per Chanel e decine di case parigine. Mentre 19M è un gigantesco centro ad Aubervilliers, appena a nord del 19° arrondissement di Parigi, costruito per ospitare molte di queste rare abilità.

Questa Galerie du 19M è stata allestita all'interno di Fort Saint-Jean, un villaggio medievale all'imbocco del porto di Marsiglia, e del Mucem, il Museo delle civiltà europee e mediterranee.

“Quest'ultima Galerie da 19 milioni dopo Dakar ci aiuta a connetterci a Marsiglia. Mentre questi artisti contribuiscono a liberare lo spirito di Marsiglia con le loro idee. Quando abbiamo invitato gli artisti di Dakar a venire al 19M, alcuni artisti hanno finito per lavorare con cinque atelier: fibra, metallo, perle, qualunque cosa. Mentre alcuni hanno creato da soli, come Simone Pheulpin. Una donna straordinaria negli anni '80 che fonde i tessuti in strutture fenomenali", afferma entusiasta Pavlovsky.

Sia il quartier generale di Mucem che quello di 19M ad Aubervilliers sono stati progettati dagli architetti marsigliesi Rudy Ricciotti. Chanel si è avvalsa di un comitato consultivo composto da figure di spicco della creatività marsigliese ed esperti della sua scena creativa: Olivier Amsellem, Emmanuelle Luciani, CharlottePelouse, Karine Terlizzi, Caroline Perdrix e Mossi Traoré. Fino all'after-party, dove il rapper franco-tedesco Julien Schwarzer, alias SCH, si è esibito in un breve ma brillante set acclamato dai fan marsigliesi locali.

“La Galerie du 19M Marsiglia è già al completo per tutto il mese! Ciò dimostra come questi mestieri abbiano un vero fascino”, afferma con orgoglio.

Chanel pubblica tradizionalmente i suoi risultati annuali alla fine di maggio, che secondo lui dimostreranno che la casa ha goduto di “un terzo anno eccezionale consecutivo dalla fine della pandemia”.

Nel 2022, Chanel ha registrato un aumento del 17% delle vendite annuali a 17,2 miliardi di euro e ha aumentato l’utile operativo del 6% a 5,8 miliardi di euro. In una parola, quando si parla di moda di lusso, Chanel è il marchio di maggior successo al mondo, in assoluto. Periodo.

Detto questo, Pavlovsky è cauto riguardo al prossimo futuro, sostenendo che l’industria del lusso ha appena “terminato un ciclo e sta per entrare in un nuovo periodo in cui ci sarà crescita, ma in un mercato molto più complicato”.

“Vediamo che l’economia è più complicata. Dal 2023 altri marchi hanno avuto problemi. Il lusso sta perdendo una certa clientela – la classe media benestante – che ogni tanto entra nelle boutique per comprare una borsa. Adesso stanno più attenti e magari invece della borsa si prendono una vacanza. Anche l’inflazione non aiuta. Il potere d’acquisto non è ancora elevato. Sì, Chanel oggi è molto forte. Quindi è normale che le cose rallentino”, ragiona.

Alla domanda sui commenti sociali sull'aumento dei prezzi di Chanel, Pavlovsky è diplomatico. La casa ha aumentato il prezzo della sua più grande borsa classica con patta matelassé del 6% circa, arrivando a quasi 10.000 euro. L’ultimo dei numerosi aumenti dei prezzi negli ultimi cinque anni.

“È normale che le persone reagiscano. Ma il punto importante è che quando le persone parlano di aumento dei prezzi, è una questione nostra. L'aumento dei prezzi della moda e degli accessori Chanel – e creiamo otto collezioni all'anno – non è così forte. E bisogna rendersi conto che le nostre borse sono tra le borse più complicate da produrre al mondo. Ciò richiede tempo, investimenti e artigiani altamente qualificati per la produzione. Quindi, ciò giustifica gli aumenti di prezzo", conclude.


ARTICOLI CORRELATI