Corpo Neutralità: Cosa Significa e Come Praticarla

09 Marzo 2024 1901
Share Tweet

Negli ultimi anni, la pressione sociale si è spostata dal conformarsi agli ideali di bellezza all'"amare" costantemente il proprio corpo. Nonostante si tratti di un approccio più positivo, questa aspettativa può essere altrettanto frustrante e irrealistica perché è impossibile sentirsi sempre al 100% su tutto, compreso il proprio corpo. È qui che entra in gioco il concetto di neutralità del corpo.

La neutralità del corpo è una pratica che promuove un’immagine corporea positiva in un modo diverso. Sottolinea l'accettazione e il rispetto per ciò che il proprio corpo può fare, piuttosto che la pressione di doverlo amare in ogni momento. Questo approccio non solo offre la libertà di essere se stessi, ma favorisce anche una maggiore autocompassione e una minore pressione. Tuttavia, la neutralità del corpo non è per tutti. Ecco una spiegazione su cos’è la neutralità del corpo e come differisce dalla positività del corpo.

Sebbene la positività corporea e la neutralità corporea mirino a promuovere un’immagine corporea positiva, non sono la stessa cosa. La neutralità del corpo significa accontentarsi del proprio corpo così com'è, anche quando non ci si sente a proprio agio con il suo aspetto. Al contrario, la positività corporea implica una connessione emotiva più forte con il proprio corpo. Promuove l’accettazione e la celebrazione del corpo così com’è.

La neutralità del corpo è spesso vista come un approccio più accessibile e gentile nei confronti della percezione corporea. La costante positività corporea a volte può creare aspettative non realistiche, creando così un altro standard difficile da raggiungere. La neutralità del corpo, tuttavia, funziona per distogliere l'attenzione dagli standard di bellezza della società e attribuisce maggiore importanza al trattamento del proprio corpo.

L'immagine corporea è un viaggio personale ed è fondamentale trovare un approccio che risuoni con te individualmente. Sia che si senta di più la neutralità del corpo o la positività del corpo, la tua velocità è del tutto ok. Circondarti di persone che ti apprezzano per la tua persona, piuttosto che per il tuo aspetto, è la chiave. Ci sono anche diversi passaggi che puoi seguire nel percorso verso la neutralità del corpo:

Dovresti trattarti con gentilezza e allontanarti da schemi di pensiero dannosi. Riconosci che è normale che l'immagine corporea fluttua. Limita la quantità di tempo che trascorri guardandoti allo specchio. Esercitati a essere grato per ciò che il tuo corpo fa per te ogni giorno, indipendentemente da come si confronta con gli altri. Filtra i tuoi social media per seguire le persone che promuovono la neutralità del corpo ed evitare influencer che sostengono standard corporei non realistici. Prenditi cura del tuo corpo impegnandoti in attività che ti fanno sentire bene. Infine, se ti ritrovi a concentrarti negativamente su alcune parti del corpo, sostituisci questi pensieri con l’osservazione della loro funzionalità e forza.

Praticare la neutralità del corpo ti apre le porte a sentirti più compassionevole con te stesso. Può anche aiutarti a sentirti meno stressato e ansioso riguardo alla tua immagine corporea. Diventare neutrali rispetto al corpo è un processo costante ed è importante essere pazienti durante il viaggio. Se hai pensieri negativi o critiche, non stressarti: va bene. Questo processo richiede tempo.

Nel complesso, fare del tuo meglio per accettare te stesso può aiutare a celebrare la diversità e creare un mondo in cui tutti si sentono a proprio agio e sicuri nella propria pelle, alle proprie condizioni.


ARTICOLI CORRELATI