Settimana della moda australiana: tema cosmico, romanticismo oscuro e design ispirati alle fiabe moderne

27 Maggio 2024 2250
Share Tweet

Il terzo giorno è iniziato con il marchio di moda cult Alix Higgins e la sua sfilata più grande fino ad oggi. Lo spettacolo misto ha presentato una collezione autobiografica di camicie punk con pois realizzati con la sua stessa impronta digitale; un’immagine stampata in digitale del volto di un amico su una maglietta e un tessuto di velluto stampato con una foto di carta da parati scattata per iPhone dal vecchio appartamento del designer a Elizabeth Bay.

Con colletti con volant che spuntavano sotto top languidi e abbinati a leggings, la collezione era una versione moderna dei Ragazzi perduti di Peter Pan, mentre le modelle sfrecciavano sulla passerella come ninfe che cercavano di fuggire da questo mondo. La sfilata è stata un successo anche tra il pubblico della moda del centro-ovest di Sydney, a giudicare dagli applausi. Anche le stampe degli slogan dei graffiti di Higgins e la giocosa decostruzione non andrebbero male nel circuito della London Fashion Week.

Era un'estetica polare opposta a quella del debuttante AFW Third Form. Fondata nel 2014 da Merryn Kelly, ex studentessa di Zimmermann, l'etichetta di Sydney ha offerto una femminilità raffinata, per la donna globale in movimento.

La collezione "Re-Form" ha segnato un ritorno all'artigianato e al design per il marchio di abbigliamento femminile, giustapponendo bordi grezzi e capi essenziali con ritagli, jacquard floreali e paillettes brillanti sugli abiti, con il ritorno della sua rinomata gamma di raso stropicciato per Resort 2025.

Il marchio ha esplorato la sensualità anche nell'abbigliamento da sera con un abito nero con giunture con grandi pannelli in rete e un abito dal taglio alto con spacco laterale con, ovviamente, biancheria intima chic che fa capolino dal lato.

Anna Quan, il marchio di moda chic contemporaneo fondato da Anna Hoang nel 2013, si è ispirato alla fluidità e alla tranquillità dell'acqua per la sua collezione Resort 25, vista attraverso motivi chiave: onde infinite e disegni a forma di otto, catturati in un'acqua- tavolozza di colori esclusiva con tocchi di hardware e simbolismo del mare.

La collezione day-to-night ha visto anche il debutto del marchio nel denim; la nuova categoria aggiunge un altro tassello allo stile della cintura della donna Anna Quan.

Parlando con FashionNetwork.com, Quan ha descritto ad AFW come un altro punto di contatto per la stilista per connettersi con gli acquirenti, l'industria e mostrare le sue collezioni in modo esperienziale, prima di decifrare la rilevanza della moda australiana a livello globale.

"La moda australiana rappresenta una piccola frazione della produzione mondiale di moda. Tuttavia, la nostra geografia, la gioventù come nazione e la sensibilità agli antipodi aggiungono un sapore e una prospettiva diversi nello spazio internazionale", ha concluso Quan.

Ispirandosi al cinema giapponese, l'omonima stilista Karla Spetic, una nippofila confessata, ha debuttato con un melange di riferimenti alla cultura pop noti alla nazione asiatica dell'arcipelago e all'affinità del suo marchio con il pizzo.

Realizzata con tessuti provenienti dal Giappone, con una tavolozza di colori in bianco e nero e sfumature di blu, la collezione "Ikigai" prevedeva pezzi elasticizzati aderenti in pizzo floreale (uno in un sorprendente rosso sangue di Tarantino); maglieria con stampa pizzo; e costumi da bagno sotto pezzi trasparenti (a volte anche reggicalze) con pezzi sartoriali più elevati con maniche e colletti staccabili; pelle che rivela buffonate di una collezione intrisa di cultura e sensualità.

Uno straordinario “paesaggio lunare” di grandi dimensioni ha accolto gli ospiti all’arrivo mercoledì sera, prima dell’attesissimo spettacolo Romance Was Born.

Progettato da Chantel Covey-Lane, il set inquietante, pulsante della musica creata da Tyoow, ha creato le premesse per i designer Anna Plunkett e Luke Sales e la loro reinterpretazione dei classici film fantasy, fantascientifici e horror degli anni '80 attraverso il romanticismo noto ai loro vestiti.

Il risultato è stato una ventina di dee dello spazio che camminavano sulla passerella in abiti oversize iper colorati - si pensi ai caftani cosmici, così come alle giacche intricate di perline con mega-spalle e abiti-giacca ibridi; tutti abbracciano questo sentimento di cocooning. Anche la collezione "The Nothing" ha giocato sulla propensione dei designer per le stampe vistose, dividendole e ricostruendole ancora una volta, spesso indossate con elmetti spaziali in tessuto, che portavano anche perline, creati da artigiani specializzati in India.

Il duo di designer Katie e Lil Nicol-Ford di Nicol & Ford ha chiuso il terzo giorno dell'AFW con uno spettacolo teatrale che ha raccontato la vita e le opere della figura della malavita di Sydney Rosaleen Norton, che era associata all'occulto e divenne nota come "La strega di Kings Cross" circa 70 anni fa.

La collezione "Thorn" del marchio presentava abiti bassi e larghi con stampa di serpenti e molto pizzo, insieme a rappresentazioni più intense di come appaiono oggi la stregoneria e la perversione; pensa a un abito di corda e catena e molta pelle (e persino un involucro di plastica).

Proponendo modelle composte da colleghi creativi e dalla comunità queer locale, la collezione oscura è culminata con un abito lungo fino al pavimento costruito interamente con gusci di ostriche; la modella che trascina i piedi con uno sguardo posseduto negli occhi, su tacchi con plateau da monster truck.


ARTICOLI CORRELATI