Il 70% dei consumatori di lusso asiatici danno la priorità all'artigianato rispetto al marchio, al design: Bluebell Group

19 Marzo 2024 2336
Share Tweet

C'è un notevole cambiamento nel paradigma del lusso in tutta l'Asia, con i consumatori che pongono maggiore enfasi sulla qualità, sulla reputazione e sul valore di investimento dei prodotti, secondo un nuovo rapporto di Bluebell Group, il principale distributore e operatore di marchi in Asia.

Il quarto volume del rapporto “Asia Lifestyle Consumer Profile”, che copre i consumatori di sei mercati – Cina continentale, Giappone, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan e Sud-Est asiatico (Singapore e Malesia) – ha rilevato che il 70% degli intervistati dà priorità all’artigianato rispetto all’artigianato. marca o disegno.

Tuttavia, la reputazione del marchio continua a essere un fattore determinante negli acquisti di lusso, con la Cina al 96%, il Sud-Est asiatico al 91% e Taiwan al 90%. In particolare, si registra un crescente sostegno da parte dei marchi premium asiatici. La Cina guida la tendenza con un forte tasso di sostegno dell’85% per i marchi premium asiatici, seguita dal Sud-Est asiatico con l’83%.

Cresce inoltre la tendenza al consumo consapevole, con il 74% dei consumatori che si dichiara propenso a valutare il valore di rivendita dei propri acquisti.

Al di là dei loro acquisti, i consumatori asiatici prestano attenzione al servizio, con l’aspettativa di essere ricompensati con vantaggi speciali dai marchi durante i loro viaggi di shopping, in particolare in Cina (97%), Taiwan (92%) e Hong Kong (91%).

Questi risultati sottolineano anche l’importanza di personalizzare i livelli di servizio fisicamente e oltre il negozio per soddisfare le diverse esigenze e preferenze dei consumatori in tutta l’Asia. In effetti, i consumatori hanno affermato di essere disposti ad accettare l’aumento dei prezzi se i marchi garantiscono qualità e artigianalità, con una forte accettazione osservata in Cina (88%) e nel Sud-est asiatico (78%).

Infine, le preferenze di acquisto online variano a seconda dei mercati, con alcuni consumatori che preferiscono i siti Web ufficiali dei marchi per un coinvolgimento diretto, mentre altri optano per piattaforme multimarca per scelta, prezzo e comodità.

Si consiglia ai marchi di allinearsi sulla coerenza dei prezzi tra i diversi canali per controllare l’immagine del marchio e mitigare potenziali danni alla reputazione.


ARTICOLI CORRELATI