Queste pitture rupestri sudamericane rivelano una tradizione sorprendentemente antica.

15 Febbraio 2024 2114
Share Tweet

Vicino all'estremità più meridionale dell'America del Sud, le persone potrebbero aver iniziato a fare pitture rupestri quasi 8.200 anni fa, diversi millenni prima di quanto suggerito in precedenza dall'arte rupestre antica di quell'area.

La datazione delle raffigurazioni a forma di pettine in una grotta in Argentina indica che questi disegni appartenevano a una tradizione dell'arte rupestre che è durata più di 3.000 anni, terminando circa 5.100 anni fa, riferiscono i ricercatori il 14 febbraio su Science Advances. Gli antichi sudamericani dipinsero una varietà di disegni sulla parete interna della grotta e su parte del soffitto per circa 130 generazioni, probabilmente per preservare le conoscenze culturali condivise dai gruppi regionali di cacciatori-raccoglitori, sostengono l'archeologo Guadalupe Romero Villanueva e colleghi.

Studi precedenti suggerivano che le condizioni estremamente secche mantennero scarsamente popolata l'America del Sud durante questo periodo. Gruppi piccoli e dispersi avrebbero avuto bisogno di un luogo centrale per preservare visivamente le loro conoscenze ecologiche e rituali, dicono gli investigatori.

I pigmenti utilizzati nei disegni della grotta argentina forniscono le più antiche date dirette per l'arte rupestre nelle Americhe, afferma Romero Villanueva. A titolo di confronto, misure indirette di crescite minerali che si sono formate sopra e sotto una raffigurazione di una grotta indonesiana suggeriscono che sia l'arte rupestre conosciuta più antica al mondo, risalente ad almeno 45.500 anni fa.

La grotta argentina, nota come Cueva Huenul 1, si trova a circa 1.000 metri sopra il livello del mare in una regione desertica della Patagonia nord-occidentale. Sulla sua parete interna e parte del soffitto sono presenti 895 disegni dipinti, tra cui forme geometriche, linee a forma di croce e figure umane e parenti di lama conosciuti come guanacos.

Romero Villanueva, del Consiglio Nazionale per le Ricerche Scientifiche e Tecnologiche di Buenos Aires, e colleghi hanno datato al radiocarbonio minuscole schegge di quattro dipinti rupestri con simili disegni a pettine. Tre dipinti hanno fornito stime di età affidabili.

La datazione dei materiali scavati all'interno della grotta, tra cui ossa di guanaco con segni di macellazione, indica che le persone hanno raggiunto il sito già intorno a 11.700 anni fa. Gli scienziati affermano che nella grotta non compaiono segni di caccia o altre attività quotidiane quando veniva prodotta l'arte rupestre, sottolineando la transizione della grotta da un sito a uso generale a un luogo speciale per preservare le conoscenze culturali attraverso immagini dipinte.


ARTICOLI CORRELATI