'Il nostro momento fragile' trova insegnamenti moderni nella storia del clima della Terra.

26 Settembre 2023 2226
Share Tweet

Il nostro fragile momento Michael Mann PublicAffairs, $30

Oltre quattromila anni fa, negli ultimi giorni dell'Impero accadico in Mesopotamia, una siccità colpì la regione, affliggendo terre lontane come la Grecia e l'attuale Pakistan. Probabilmente causato dall'eruzione di un vulcano lontano, il clima secco devastò l'agricoltura locale. Un testo contemporaneo, La maledizione di Akkad, osservò che "le vaste aree coltivabili non producevano grano... i frutteti irrigati non producevano sciroppo o vino, spesse nuvole non producevano pioggia".

Con il crollo delle terre agricole un tempo prosperose nella parte settentrionale dell'impero, le persone fuggirono verso sud. La risposta degli accadi meridionali? Costruire un muro lungo più di 150 chilometri tra i fiumi Tigri ed Eufrate, impedendo l'ingresso a eventuali migranti. Poco dopo, il primo impero della storia collassò, morendo di sete nella culla della civiltà.

I sistemi climatici e le civiltà sono stabili solo fino a un certo punto. In "Il nostro fragile momento", lo scienziato del clima Michael Mann ci ricorda che oggi stiamo spingendo i limiti di entrambi.

Nel libro, Mann ripercorre gli episodi di cambiamento climatico globale degli ultimi 4,5 miliardi di anni, dalle ere di calore mortale alle terre desolate di ghiaccio diffuso. Con ogni caso, trae lezioni su ciò che accade alla Terra in periodi di cambiamento del clima. A volte, il risultato sono estinzioni di massa o sommovimenti geologici drammatici (SN: 8/28/15). Altre volte, come nel caso degli accadi, si tratta di un collasso sociale.

Il sistema climatico della Terra include forze regolatrici che tendono ad attenuare le piccole variazioni del clima; ad esempio, le calotte di ghiaccio e le nuvole basse riflettono la luce solare e aiutano a raffreddare il pianeta. Ma spingendoli troppo oltre, queste forze regolatrici possono essere sopraffatte, causando un clima fuori controllo.

Questo fu il caso 55 milioni di anni fa. Mentre un costante susseguirsi di eruzioni vulcaniche emetteva anidride carbonica nell'aria, la Terra si riscaldava. Il calore potrebbe aver contribuito a nuvole più sottili e meno riflettenti. Questo avrebbe a sua volta reso il pianeta ancora più caldo. Alla fine, le nuvole basse scomparvero e le temperature globali medie salirono a 32° Celsius (90° Fahrenheit), in quello che viene definito un "Hothouse Earth" (SN: 11/3/15).

Oggi, con le emissioni di gas serra incontrollate, potremmo affrontare una spirale simile, sebbene meno torrida, con la scomparsa delle nostre calotte di ghiaccio riflettenti (SN: 11/9/22).

Ma ciò che rende diverso il cambiamento climatico attuale è la sua origine - l'umanità - e la nostra capacità di fermarlo. Questo è un vantaggio unico del nostro cambiamento climatico. Arriva con la colpa, ma arriva anche con il potere di agire.

Quell'azione è una fonte importante di speranza per Mann. La fusione delle calotte di ghiaccio potrebbe innalzare il livello del mare e spostare circa il 40 percento della popolazione globale. L'aumento del calore potrebbe rendere vaste aree del pianeta inabitabili (SN: 5/8/20). Ma se agiamo, possiamo preservare un mondo che assomiglia molto al nostro. Il limite non è geologico o tecnologico, sostiene Mann; è politico.

Nonostante i temi di ampia portata che Mann intreccia nel libro, potrebbe non essere adatto a tutti. C'è una forte inclinazione accademica nello stile di scrittura, che ricorre pesantemente a gergo tecnico. Il libro presenta anche un'intricata sfilata di ricercatori e Mann sottolinea spesso il suo collegamento con gli scienziati del clima e gli eventi, vantandosi di essere stato "conosciuto come un po' un guru delle statistiche". I termini tecnici, gli acronimi, gli iniziali e i divergenti riferimenti a se stesso possono distrarre dagli argomenti più ampi e dal messaggio del libro.

Anche se la dedizione di Mann a un linguaggio accademico preciso si fa a spese di una certa chiarezza, gli appassionati di climatologia apprezzeranno le approfondite analisi del processo scientifico. Molti dei tratti densi ricompensano il lettore con curiosi dettagli di informazioni affascinanti o intuizioni illuminanti. Ogni tanto, ho riso a crepapelle per i giochi di parole, battute e frecciatine di Mann. (Un riferimento ai Rodent of Unusual Size de La principessa sposa ha avuto un grande successo.)

Ricevi un giornalismo scientifico di alta qualità, dalla fonte più affidabile, consegnato al tuo domicilio.

Dopo aver viaggiato nel passato, Mann ci porta al presente e guarda verso il futuro. Sebbene i climi passati possano offrire insegnamenti, quegli insegnamenti hanno un limite. È improbabile che provochiamo un altro "Hothouse Earth", ma il clima si sta riscaldando più velocemente di quanto abbia mai fatto in millenni, grazie alle azioni umane. Se la politica climatica attuale rimane così com'è, le migliori previsioni scientifiche mostrano che le cose saranno dolorose, ma la civiltà non finirà. Ma gli scienziati del clima non sono oracoli. Non possono essere certi.

Quell'incertezza, invece di spingerci alla compiacenza, dovrebbe indurci all'azione, sostiene Mann. "Gli impatti del cambiamento climatico, senza dubbio, costituiscono una minaccia esistenziale se non agiamo", conclude Mann. "Ma possiamo agire. Il nostro fragile momento può ancora essere preservato."

Buy Our Fragile Moment from Bookshop.org. Science News is a Bookshop.org affiliate and will earn a commission on purchases made from links in this article.

Our mission is to provide accurate, engaging news of science to the public. That mission has never been more important than it is today.

As a nonprofit news organization, we cannot do it without you.

Your support enables us to keep our content free and accessible to the next generation of scientists and engineers. Invest in quality science journalism by donating today.


ARTICOLI CORRELATI