Oscar 2024: Robert Downey Jr. è inevitabile | Vanity Fair

09 Marzo 2024 1562
Share Tweet

Di Anthony Breznican

Tutti i prodotti in vetrina sono selezionati indipendentemente dai nostri editori. Tuttavia, quando acquisti qualcosa attraverso i nostri link di vendita al dettaglio, Vanity Fair potrebbe guadagnare una commissione.

Se Robert Downey Jr. vince l'Oscar come attore non protagonista per la sua interpretazione in Oppenheimer, come tutti, compresi i suoi rivali, si prevede pienamente, finalmente avrà un contraltare per un altro oggetto che tiene da oltre quattro decenni. Quando Downey era studente alla Santa Monica High School nei primi anni '80, era già apparso in piccoli ruoli nei film indipendenti eccentrici di suo padre regista. Ma è stato un ruolo da cowboy cantante in uno dei musical del programma di drammaturgia della scuola che lo ha fatto pensare che esibirsi professionalmente potesse essere qualcosa che gli sarebbe piaciuto fare nella sua vita.

"Ho avuto la possibilità di fare Oklahoma! a scuola. Quella è stata la mia prima vittoria come miglior attore non protagonista. Ero Will Parker," ha ricordato durante una recente Q&A del American Cinematheque. "Ho avuto una vita intensa, quindi [è incredibile] che abbia conservato qualsiasi cosa oltre al mio numero di previdenza sociale. Ma ho ancora quel piccolo premio in plastica."

"È buffo ciò che è significativo," ha aggiunto. "Penso che siamo tutti piuttosto specifici su ciò che è importante per noi, e vedo quell'oggetto e penso, Wow, ho effettivamente conservato un oggetto da, qualsiasi cosa fosse - 1982, o qualcosa del genere."

Una vittoria agli Academy Awards domenica non solo realizzerà un sogno che ha coltivato fin da adolescente, ma sarà il culmine di una storia in tre atti che è veramente iniziata quando fu nominato per la prima volta nel 1993 per il biopic sul cinema muto Chaplin. Il secondo atto, come Vanity Fair ha scritto nel nostro recente profilo dell'attore, è arrivato dopo il recupero da una pericolosa e molto pubblica caduta, quando ha ricostruito la sua vita e carriera mentre si riprendeva da dipendenza da droghe e alcool. A quel punto, la rinascita della sua carriera è stata alimentata da Iron Man del 2008, che non solo lo ha reso una potenza globale al botteghino ma ha inaugurato un intero nuovo universo cinematografico. Lo stesso anno, si è visto nuovamente nominato dall'Academy per la satira bruciante di Tropic Thunder, prendendo in giro il tipo di attore arrogante che pensa di essere impermeabile a tutto.

A dieci anni dopo, il 58enne Downey ha una prospettiva più sana, più saggia e più stabile sulla vita - che non manca mai di sminuire con una battuta sul suo passato più selvaggio. Dopo anni trascorsi a fare film sui fumetti e commedie che si basavano sul suo considerevole carisma naturale, si è visto nuovamente ansioso per un altro ruolo trasformativo come Chaplin, che lo ha elevato dal fare da spalla e dai sarcastici nei film del brat pack e nelle commedie romantiche ai ranghi degli attori più talentuosi della sua generazione.

L'attore attribuisce allo scrittore-regista di Oppenheimer Christopher Nolan il merito di avergli fatto vivere il potenziale che era evidente quando fu per la prima volta nominato per Chaplin. "Mi è venuto verso me in un momento della mia vita e carriera e mi ha detto, 'Cambiare le carte in tavola e fare qualcosa al di fuori del tuo ambito di comfort. Immaginiamo che possiamo farlo bene,'" ha detto Downey.

Ora l'attore può prendere spunto dal suo nemico dell'Universo Cinematografico Marvel, il collezionista di gemme cosmiche Thanos: "Sono inevitabile." A rischio di jinxarlo, non c'è nulla di più certo di Downey domenica.

Downey ha assunto il ruolo dell'Ammiraglio Lewis Strauss, un funzionario di lunga data di Washington DC che aveva servito a vari livelli del governo, compreso il servizio nel consiglio della Commissione per lEnergia Atomica, quando divenne il nemico politico del fisico brillante ma tormentato J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy. Mentre girava la crisi del personaggio alla fine del film, Downey ha ricordato che Nolan chiedeva riprese dopo riprese dopo riprese per catturare la crepa dell'ego di questo burocrate indurito.

"Ero tipo, 'Va bene, mi sto stancando. Penso che ce l'abbiamo fatta," ha detto Downey. "E lui dice, 'Possiamo avercela fatta, o forse no, ma... No, so che hai qualcos'altro in te.'" Un Downey esausto ha detto che la sua risposta iniziale era: "No, tu no! E io no!"

"È stato una di quelle situazioni in cui mi ha detto, 'Mi dispiace ma non siamo arrivati fin qui per permettermi di lasciarti andare,'" ha continuato Downey. "E' stato un grande momento di dovere superare questo... Qualsiasi sia la nostra misura di pigrizia, è lì da qualche parte, ed è quella cosa che devi trovare - e cancellare - per crescere."

La sua esperienza su Chaplin è stata simile alle pressioni affrontate dal suo coprotagonista Murphy nel ruolo principale di Oppenheimer: portare quasi ogni scena in un vasto dramma storico popolato da un vasto ensemble. Ma anche nel confrontare le due interpretazioni, Downey era modesto. "Non ho avuto il vantaggio di essere un essere umano maturo, come te," ha detto a Murphy durante un'intervista congiunta. "Quindi non sono stato in grado di portare - davvero portare - ciò che hai portato tu."

Downey sta ora mantenendo anche un tipo di promessa diversa da quella fatta molti anni fa. In un'intervista del gennaio 1993 con il veterano giornalista dell'Associated Press Bob Thomas, Downey ammise di aver lottato con droghe e alcol per anni. In un filmato d'archivio nel recente documentario di Netflix Sr., il padre defunto dell'attore, il regista Robert Downey Sr., esprimeva rimorso per aver introdotto sostanze alteranti la mente al ragazzo quando era giovane.

“Ero fuori controllo. Questo è una metafora per cercare di arrivare in un posto diverso, per non essere a proprio agio nella propria pelle,” disse Downey, all'età di 28 anni, in quell'intervista del 1993. Ricordò l'euforia di rimanere pulito alla prima gala di Chaplin. “Dio, è stato così bello vivere quella serata senza bisogno di bere,” disse Downey. “Ed è stato bello anche ricordare l'indirizzo del posto dove stavo andando dopo.”

È stato schietto riguardo ai motivi per cui stava lottando per rimanere sobrio. “Tempo, errori, perdere amici. Rispetto di sé. Perdere momenti. Perdere vacanze. Il tacchino sul tavolo e io sotto il tavolo. No grazie. Ho preso delle misure preventive,” disse Downey.

È in quel momento che iniziò a fare promesse. “Non sto più mettendo alla prova Dio,” continuò Downey. “Lui è qui, ed è molto più grande di me, e le mie braccia sono corte.”

Ma non era una promessa che avrebbe mantenuto. Almeno non allora. Perse l'Oscar come miglior attore contro Al Pacino per Profumo di donna, e negli anni successivi il suo talento straordinario continuò ad essere minato dalle sue mostruose dipendenze. Nei primi anni 2000, droghe e alcol lo mandarono lontano dal tappeto rosso e, brevemente, in prigione. Poi arrivò un'altra risalita, molto combattuta. Downey si rieducò, si sposò (con la produttrice Susan Downey, che conobbe lavorando insieme al film horror del 2003 Gothika), e gradualmente riconquistò la sua vita da attore, anche se molti produttori, Nolan tra di loro, erano restii a lavorare con lui a causa della sua complicata reputazione.

Per esempio, Downey era preso in considerazione per il ruolo del cattivo Spaventapasseri in Batman Begins del 2005, ruolo che Nolan alla fine diede a Murphy. “Era tipo, 'Volevo solo conoscerti. Volevo sceglierti, ma era un po' spaventoso, l'idea di assumermi.' E io ero come, 'Okay...'” ricordò Downey. Anche i capi di Marvel erano riluttanti a lasciare al regista Jon Favreau e al produttore Kevin Feige l'incarico di castarlo in Iron Man. “Credetemi, non era solo un dirigente isolato,” disse l'attore delle formidabili obiezioni.

Vinse comunque la parte, grazie a un provino che metteva in mostra il suo inegabile aplomb e savoir faire come Tony Stark. Il successo al botteghino lo rese bancabile, ma il suo nuovo etica lavorativa e dedizione personale lo resero affidabile. Arrivarono più ruoli, tra cui uno che gli valse la sua seconda candidatura all'Oscar - satirizzando la sua stessa professione nel volgare, scioccante e divertente Tropic Thunder del 2008.

Nel ruolo del celebre attore Kirk Lazarus, il tipo di candidato all'Oscar che Downey è ora davvero, si beffò senza pietà dell'auto-importanza che infiltrava troppo spesso la sua industria. Lazarus credeva sinceramente di essere in grado di trasformarsi in un soldato nero in un dramma sulla guerra del Vietnam. Offensivo? Senza dubbio. Sorprendentemente tanto. Ma la beffa era rivolta, come l'ha descritto Downey, “a un attore suppostamente brillante che è un idiota.”

“Ci prendiamo gioco e satirizziamo queste cose perché possiamo riderle fuori dall'esistenza per quanto inutili e futili e un po' comicamente stupide siano queste convenzioni, vero?” disse Downey. “Quest'era, naturalmente, l'energia e lo spirito con cui Ben Stiller ha realizzato Tropic Thunder.”

Downey non vinse per Tropic Thunder. Il premio come miglior attore non protagonista andò invece al compianto Heath Ledger per il suo ruolo del Joker in Il cavaliere oscuro di Nolan. Quando il regista vinse il premio per la regia ai Golden Globe di quest'anno, ricordò l'incoraggiamento che ricevette da Downey in quel periodo mentre affrontava la perdita di Ledger, che aveva ceduto alle stesse fragilità addictive che avevano a lungo afflitto lo stesso protagonista di Iron Man.

“L'unica volta che sono salito su questo palco prima era per ricevere uno di questi a nome del nostro caro amico Heath Ledger. Quello fu complicato e impegnativo per me, e nel bel mezzo del discorso ho alzato lo sguardo e Robert Downey Jr. mi ha guardato e mi ha dato uno sguardo di amore e sostegno. Lo stesso sguardo che mi sta dando ora,” disse Nolan al pubblico dei Golden Globe. “È lo stesso amore e sostegno che ha dimostrato a tante persone nella nostra comunità nel corso di tanti anni.”

Downey has never shied away from honestly addressing his ups and downs, although he doesn’t tolerate having his face rubbed in them. His candor has been an inspiration to those who struggle with the same painful issues, and his endurance and success serve as an uplifting alternative to similar stories that have ended horrifically for others. He has become the patron saint of second chances for fellow performers who have made grave mistakes or fallen on hard times, and he encourages mercy even when it places him under fire. He had, after all, benefited from the same once upon a time.

In Chaplin, Downey brought the silent film star’s story to an emotional crescendo in a scene set at the 1972 Academy Awards, just days before Chaplin’s 73rd birthday, when he was singled out for celebration by his Hollywood peers and moviegoers around the world. Win or lose, the same sentiment has brought Downey to this moment and the ceremony that will unfold on Sunday.


ARTICOLI CORRELATI