Natalie Portman sul trovare l'equilibrio tra vita pubblica e privata | Vanity Fair

22 Febbraio 2024 2421
Share Tweet

Di Keziah Weir

Fotografia di Landon Nordeman

Curato da George Cortina

Natalie Portman, che appare sulla copertina di Hollywood 2024, ha camminato sul suo primo tappeto rosso a 13 anni. Ha ricevuto la sua prima nomination agli Academy Awards a 23 anni e la vittoria sei anni dopo. I suoi ruoli notevoli hanno incluso l'allievo di un sicario, una ballerina che si disfa, un medium falso, una pop star e Jacqueline Kennedy. Ora, nel ruolo di Elizabeth Berry in May December, Portman si unisce a una collezione di attori che interpretano attori - da Gena Rowlands in Opening Night a Bette Davis in All About Eve - in un ruolo per il quale si è preparata, in molti modi, fin dal suo esordio in Léon: The Professional tre decenni fa. Qui, in una videochiamata con Vanity Fair dalla sua casa a Parigi, discute del cambiamento nel mondo di Hollywood e del confronto con il suo caleidoscopio di sé pubblici e privati.

Vanity Fair: Sembri attratta dai ruoli che giocano con il confine tra la performance pubblica e la vita privata. Penso a Jackie, Planetarium, Vox Lux e Black Swan. Cos'è che ti attira in quei ruoli?

Natalie Portman: Sicuramente è un argomento a cui torno spesso. O diversi argomenti. Uno è i diversi tipi di performance - private, pubbliche, le diverse performance per le diverse persone nella tua vita; le performance che creano l'identità; il rapporto tra performance e identità. Penso che sia uno degli argomenti per ogni essere umano, ma particolarmente per un'attrice; diventi iperconsapevole di questo. E avendo una vita pubblica e privata fin dalla giovane età, sono sicura che mi abbia resa più sensibile e più curiosa riguardo a questo.

Il tuo ruolo come Elizabeth in May December celebra e deride l'atto di creare un personaggio e un film. Com'è stato interpretarlo?

È stato davvero divertente e interessante esplorare il comportamento ed etica intorno all'utilizzo della vita di qualcuno come materia di partenza. Penso che i giornalisti abbiano un tipo di dilemma correlato. Anche i documentaristi. Quando si utilizzano storie vere, c'è una qualità vampirica di cui bisogna fare attenzione, e c'è la domanda se sia davvero possibile non interferire nella vita del soggetto. Come, la rappresentazione da sola interfere nella vita di qualcuno? La tua rappresentazione di per sé influisce sul corso della storia? Naturalmente, Elizabeth va molto oltre, ma sono davvero domande interessanti e meravigliose da esplorare, anche se non ci sono risposte.

DIRETTO DA GORDON VON STEINER.

C'è stato qualcosa di particolarmente nuovo o impegnativo in questo ruolo?

Una delle cose che è stata impegnativa era padroneggiare il tono. Perché c'erano aspetti che, come dicevi tu, deridevano "l'attrice" e la ricerca della verità. C'erano aspetti che, leggendolo, sembravano satira - come quando guarda i nastri dei ragazzi e dice quell'orribile battuta, che non spoilererò o ripeterò. Ma ci sono così tanti aspetti che sembrano che possiamo riderci su, e io ero davvero tentata. Todd mi ha davvero spinto a rendere il suo personaggio molto vero, umano e affidabile quando la incontriamo, in modo che sia più sorprendente più avanti. Ed è stata una direzione incredibile da seguire, ma sicuramente andava contro molti dei miei istinti.

Qualcosa che mi spaventava in Jackie era fare un'imitazione di una persona reale; in May December, stavo facendo un'imitazione di qualcuno che stava recitando proprio accanto a me. Era piuttosto terrificante e doveva essere imparato sul momento. Io e Julianne [Moore] stavamo davvero interagendo. È strano essere considerata separatamente da lei in qualche modo perché sembra una performance così congiunta.

C'è questo costante gioco di dinamiche di potere e tanto che ribolle appena sotto la superficie. Come sei arrivata a crearlo?

Gran parte del merito va alla scrittura di Samy [Burch], che aveva tutte queste frecciate incredibili. Era così ingannevolmente essenziale e semplice sulla pagina, e poi tutto era così carico. C'era così tanto significato nei silenzi. Todd ci ha aggiunto lavorando su tutti questi riflessi, usando la telecamera come specchio e facendoci riflettere l'un l'altra, credo che abbia davvero creato questo senso di queste donne che si riflettono l'una nell'altra in modo tale che si respingano quanto sono attratte l'una dall'altra. Il modo in cui si riconoscono reciprocamente rende l'altra la chiara nemica così come quella di cui sono innamorate e attratte e sedotte. Ha questa incredibile tensione tutto il tempo a causa di quella scelta davvero incredibile che ha fatto con tutti gli specchi.

C'è un interesse costante e vorace nell'idea di recitazione Metodo - forse perché tutti sono interessati a quei confini sfumati tra pubblico e privato - e hai detto di recente qualcosa di così interessante sull'idea che la recitazione Metodo potrebbe essere un costo che le donne non possono permettersi. È qualcosa che vorresti fare?

Il metodo di recitazione richiede che molte persone nella tua vita seguano le tue finzioni. E io non lo so, non credo che sia stato possibile. Per questo sono grato! Penso che sia bello avere persone nella mia vita che dicono: "Vogliamo che tu sia te stesso". Principalmente bambini. A volte ho provato a fare degli accenti su cui sto lavorando quando leggo loro una storia prima di dormire o qualcosa del genere, solo per esercitarmi, e loro impazziscono. Dicono: "Non fare quella voce strana e spaventosa, vogliamo la voce della mamma". E quindi sì, sono sicuro che sia possibile con la giusta collezione di persone. Sono sicuro che sia complicato anche per molti uomini, che hanno persone nelle loro vite che potrebbero essere meno interessate a permettere le loro finzioni a casa. Ma sembra particolarmente difficile per le donne che forse non hanno la stessa possibilità degli uomini. Penso che nella storia, ovviamente, si chieda anche quali siano le conseguenze se ti immergi troppo nei personaggi e inizi a fare cose che sono eticamente sbagliate. Come ha detto Elizabeth, i personaggi più interessanti da interpretare sono quelli cattivi. Pensate a Medea o Tony Soprano o a qualsiasi numero dei serial killer che sono stati rappresentati, e pensate, Ok, come fai a entrare nel Metodo di recitazione per essere un serial killer? Non sembra molto pratico a meno che tu non stia interpretando molti santi - o a meno che tu sia a tuo agio nel commettere crimini. C'è quella domanda su cosa si è disposti a sacrificare per l'arte. Il film solleva anche domande su se l'arte possa o debba essere amorale, cosa significhi fare arte morale o immorale. È qualcosa su cui rifletti? Sempre. Sempre. Penso che sia una delle grandi domande che pone. Siamo sempre come, "Sì, non giudichiamo i nostri personaggi, vogliamo solo esplorare il cuore umano. Questo è ciò che è l'arte". E credo che questo sia ciò che facciamo, ma è anche chiaro che l'arte e l'intrattenimento influenzano le persone. Qual è l'effetto di mostrare una raffigurazione glamour delle droghe, ad esempio? Sembra che ci sia una responsabilità etica. O, naturalmente, la violenza nei film, o il modo in cui è stato molto ben documentato come il fumo sullo schermo influisca sul comportamento delle persone. Ci sono così tante informazioni chiare che ciò che mostriamo sullo schermo influisce sul comportamento delle persone. Cosa ci fai, quando credi che l'arte dovrebbe essere libera di esplorare ogni aspetto dell'umanità? E poi, naturalmente, la domanda di prima su come può effettivamente influenzare persone reali che stai impersonando e la responsabilità etica di ciò. Ancora una volta, nessuna risposta e davvero grandi, importanti domande. Hai mai avuto un ruolo in cui hai dato più peso alla storia che stavi raccontando a causa del modo in cui le persone avrebbero potuto interpretarla? Quando avevo 16 anni, ho interpretato Anne Frank a Broadway, ed è così carico di significato e simbolismo e implicazioni più ampie. Anche la centralità di Anne Frank in ciò che insegniamo ai bambini, a cosa insegniamo ai bambini ebrei, è così carico e controverso. Ed ero molto giovane. Penso che ne avessi un senso, ma è stato in un secondo momento, quando c'erano commenti a riguardo, che ho capito quanto simbolismo contenesse e quanto fosse molto più ampio di me che pensavo: Com'era questa ragazza? Ci sono alcuni momenti che sembrano veri e propri ammiccamenti a ciò che si potrebbe vivere come attore. Uno di essi è quando Gracie incontra per la prima volta Elizabeth e dice: "Oh, pensavo saresti stata più alta". È qualcosa che hai sperimentato con persone che ti avevano appena incontrato? Oh, sì. E ancora una volta, è un commento tanto adatto che Samy sceglie perché è quasi come misurarsi a vicenda sul campo di battaglia immediatamente. Che c'è questo tipo di, ancora una volta, riflesso di sé, dicendo "Siamo più o meno della stessa taglia". Che lei sta dicendo, "Sei una persona adatta per rappresentarmi", mentre allo stesso tempo sta pensando, "Potrei batterti in una lotta". C'è così tanto nascosto in quel commento molto reale che le persone fanno. È molto realistico. È una cosa che mi dicono tutto il tempo. Come hai affrontato quell'interesse pubblico nella tua vita e come è cambiato nel corso degli anni?

Sono diventata molto protettiva nei confronti di ciò molto presto. Ho scelto un nome diverso quando ho iniziato, che era un modo interessante per separare le identità. Mi arrabbiavo se qualcuno a scuola mi chiamava Natalie Portman. Pensavo, se mi conosci, mi conosci come Natalie Hershlag a scuola. Era una sorta di estrema biforcazione dell'identità che ho cercato di integrare un po' di più da adulta. Sentivo che non accettavo che entrambe facessero parte di me, che non c'era un "vero" me e un "finto" me, e che non avevano necessariamente nomi diversi. E non sono solo due versioni diverse, ci sono molteplici modi in cui gli altri mi vedono, sia pubblicamente che privatamente, e ci sono molteplici modi in cui mi vedo. In qualche modo l'intersezione di tutti questi fa parte di me, ed è importante avere tutti questi elementi dentro di me e come me, anziché pensare che siano cose esterne, questa è la cosa reale.

Man mano che ho avuto figli e famiglia, ho iniziato a rendersi conto che forse non era utile dire, ci sono due di me. Ho molte interazioni durante la mia giornata come persona pubblica. Escludere questo dalla mia esperienza non è reale.

Questo contenuto può essere visualizzato anche sul sito da cui proviene.

Prima dell'uscita di questo film, le persone stavano scrivendo del tuo matrimonio e della tua vita personale in modo molto pubblico. Com'è?

È terribile, e non ho alcun desiderio di contribuire ad esso.

Non amo neanche parlare di questo.

Posso immaginare.

Sei vissuta per lunghi periodi a Parigi, hai vissuto a Los Angeles. Una di esse ti sembra più casa a questo punto?

Trovo che siano città molto complementari. Amo avere entrambi nella mia vita. Vivo una vita molto poco hollywoodiana a LA. Vivo nella parte est. Ho alcuni amici che fanno parte dell'industria dell'intrattenimento, ma molti amici che non lo fanno, e non facciamo cose legate all'industria quando usciamo insieme. Non andiamo a feste hollywoodiane, facciamo cene a casa in cortile. In realtà ho scoperto che vivere lì ha reso la mia esperienza di LA molto meno "hollywoodiana". Quando ci andavo in visita, era solo per lavoro, e stavo in qualche posto a Beverly Hills, e avevo incontri dell'industria e andavo alle feste dell'industria. Vivere lì ha reso la mia esperienza molto più completa e apprezzativa di tutto ciò che la città ha da offrire, dalla natura alle arti, dal cibo alla musica, e naturalmente, alle persone.

E Parigi, ovviamente, è solo un sogno. Sono così fortunata a poter vivere qui e avere una vita in città estremamente stimolante con amici incredibili.

Hai visto cambiare Hollywood, immagino, nel corso degli anni in cui hai lavorato. Cosa ti colpisce?

La cosa sorprendente è stata il declino del cinema come forma principale di intrattenimento. Ora sembra molto più di nicchia. Se chiedi a qualcuno dell'età dei miei figli riguardo le star del cinema, non conoscono nessuno rispetto alle star di YouTube, o simili.

Come ti fa sentire?

C'è una liberazione in questo, nel fare arte che non è popolare. Puoi davvero esplorare ciò che ti interessa. Diventa molto più una questione di passione che di commercio. Ed è interessante, anche, stare attenti a non diventare qualcosa di elitario. Penso che tutte queste forme d'arte, quando diventano meno popolarizzate, bisogna cominciare a pensare, okay, per chi stiamo facendo questo ancora? Ed è anche incredibile, perché c'è stata questa democratizzazione della creatività, dove i guardiani sono stati declassati e tutti possono fare cose e talenti incredibili emergono. E l'accessibilità è incredibile. Se vivevi in una piccola città, potresti non essere riuscito ad accedere al grande cinema quando stavo crescendo. Ora sembra che se hai una connessione internet, puoi accedere a qualsiasi cosa. È abbastanza sorprendente anche sentire che allo stesso tempo, più persone che mai potrebbero vedere il tuo strano film d'arte a causa di questo straordinario accesso. Quindi è questa doppia faccia della medaglia.

Ad un certo punto nel film Elizabeth apre la sua email e c'è una notizia del New York Times sull'intelligenza artificiale e le ricette (c'è anche un' email intitolata "Domande di Vanity Fair" quindi questo'intervista sembra particolarmente meta). Come regista, l'IA ti sembra una minaccia?

Ah, sì. Voglio dire, non so se sia una "minaccia" perché sembra solo un'altra forma che esisterà, il che è sempre interessante per l'arte, e chi sa dove ci porterà. Ma certo, c'è una buona possibilità che presto non avrò un lavoro.

Ci penso tutto il tempo.

Ci penseremo quando succederà, immagino.

Hai un club del libro. Cosa stai leggendo e amando in questo momento?

Ho appena letto un libro che amo chiamato Martire! [di Kaveh Akbar].

Leggi sul set? Cosa fai se non rimani ossessivamente in personaggio e non esigere che la gente ti chiami Jackie?

I read a lot. It depends on the role. If it’s something that I really need to kind of create a world around, I’ll read things that are related—or sometimes you just read and everything feels related. I don’t know if it feels like that when you’re writing something, but you’re so in it that everything you interact with has some sort of meaning for your character.

And I do a lot of word games. I really like all the New York Times crossword and Connections and Wordle and Spelling Bee. Actually, Julianne is also a word-game obsessive. And she gets Queen Bee almost every day. I mean, I thought I was already impressed by what a good actress she was, but that will really top it for me.

Over the course of your career, have you had bucket-list items that you have wanted to check off? And what do you still want to do?

One thing that I’ve wanted to do, and really struggled to get, was an animation movie, and I just did my first one—or I’m still, because it’s a yearslong process.

Can you say what it is?

I’m doing The Twits—Roald Dahl. Very exciting.

Why did you want to do that so much?

I love animation. And having kids, I always want to make things that they can see. I see with my kids that they watch them again and again and again and again in a way that I don’t think any other movies are watched so intensely, and therefore have such an impact on kids’ views of the world and life. You realize how meaningful they are—and how meaningful they can be.

One thing that I have left that I have not done is a musical. I would really love that. When I think about what made me most excited and happy and joyful as a kid, I took a lot of dance classes that were musical theater, and those were my happiest moments. I dreamed of being a dancer in a Broadway show. So to do that again would be, I think, returning to that joy.

This interview has been edited and condensed for clarity. For fashion and beauty details, go to VF.com/credits.


ARTICOLI CORRELATI