Manchester City festeggia il trionfo in campionato con la vittoria contro il Chelsea grazie ad Álvarez | Premier League | The Guardian

22 Maggio 2023 1593
Share Tweet

Il Manchester City non ha mai goduto di un momento più dominante, né più allettante. Tre titoli consecutivi di Premier League e cinque su sei stagioni? Fatto. Era stato sigillato quando l'Arsenal ha perso contro il Nottingham Forest sabato sera - ciò che è successo sul campo qui sembrava incidentale.

Era una festa in blu cielo, che iniziava dentro lo stadio Etihad quando i giocatori del Chelsea si schieravano per fare la guardia d'onore ai campioni e che continuava fino all'invasione del campo di migliaia di tifosi del City al termine dell'incontro. La mancanza di rischio o di dramma non ha reso sollevare il trofeo meno dolce per il capitano, Ilkay Gündogan, o per chiunque fosse legato al club.

Il City poteva riflettere su come avesse recuperato l'Arsenal con tempo a disposizione, avendo recuperato otto punti dietro di loro a metà gennaio e di nuovo all'inizio di aprile, anche se aveva giocato una partita in meno a quel punto. L'Arsenal non è stato in grado di competere con la forza del City in tutti gli ambiti, o con la loro potenza devastante.

Il City poteva godere del suo tris - cosa che solo quattro club di prima divisione avevano precedentemente ottenuto. Ma, in realtà, sembrava tutto incentrato su quello che avrebbero fatto nelle prossime settimane, nelle finali di FA Cup contro il Manchester United e nella Champions League contro l'Internazionale.

“Se vogliamo essere considerati una delle migliori squadre, dobbiamo vincere la Champions League", aveva detto Pep Guardiola alla vigilia di questa partita. Che il manager sia disposto a dirlo sembra riflettere la sua fiducia. E perché no? Il City partirà contro l'Inter come favorito schiacciante per una pletora di ottime ragioni. Per loro, la storia si profila all'orizzonte.

Il City ha vinto qui grazie al gol di Julián Álvarez al 12° minuto. Frank Lampard è uno dei soli due allenatori avversari a essersi imposto allo stadio Etihad in questa stagione - il 1-1 con il suo club precedente, l'Everton; l'unica altra partita in cui il City ha perso è stata contro il Brentford. Ma la squadra di Lampard non è stata altro che una comparsa nella parata del City. A proposito, il Chelsea ha ora perso sei partite consecutive contro il City in tutte le competizioni dopo averli battuti nella finale della Champions League del 2021, senza segnare in nessuna di esse.

Il City si sta abituando a questo tipo di occasioni. Prima della partita, una band composta da sei persone suonava sull'approccio allo stadio, le bandiere del City sventolavano accanto a loro, mentre un gruppo di tifosi teneva un grande altoparlante mentre camminavano, cantando la loro musica, intonando i loro cori. C'era una vibrazione simile nei locali intorno allo stadio ma, in generale, tutto era abbastanza rilassato, con tutti che godessero semplicemente del bel tempo con gli occhiali da sole.

Le celebrazioni erano iniziate la sera prima al centro di allenamento del club, dove alcuni dei giocatori avevano seguito la partita del Forest. Si erano fatti fotografare in una gigantesca foto di squadra con i membri del supporto tecnico e, a quel punto, la visita del Chelsea era stata notevolmente ridimensionata, con i pensieri concentrati sulle chiavi della stagione del City - e su ciò che doveva ancora venire.

Due momenti fuori dal campo sono sembrati cruciali. C'è stata la critica senza precedenti di Guardiola ai suoi giocatori e ai tifosi dopo la vittoria contro il Tottenham il 19 gennaio, il monologo sulle "felici fioriture" in cui attaccava il sentimento collettivo di comodità in quel momento. E la notizia delle oltre cento accuse della Premier League per presunte violazioni delle norme finanziarie annunciate il 6 febbraio.

Il giorno prima di questo annuncio, il City aveva perso contro il Tottenham a cinque punti dall'Arsenal, avendo giocato una partita in più. Poi hanno vinto 13 delle 14 partite di campionato fino a questa e altre in Coppa, raggiungendo anche le due finali. Il City è stato unito dalla minaccia esterna tanto quanto dalla mossa motivazionale interna di Guardiola?

L'incontro si è svolto sullo sfondo di rumore e trionfalismo; anche un po' di rimbalzo Poznan. Guardiola ha fatto pesanti rotazioni, facendo partire solo Kyle Walker e Manuel Akanji dall'XI che preferisce ed è stato sicuramente una panchina di riserva. Notizia dell'ultimo minuto: anche le riserve sanno giocare.

I primi trenta minuti sono stati dominati dal City. Cole Palmer ha iniziato brillantemente sulla fascia sinistra ed è stato il suo passaggio a impostare il gol di Álvarez. Wesley Fofana aveva giocato un passaggio scriteriato dalla difesa del Chelsea e il City aveva transizionato con il solito pericolo.

La squadra di Guardiola ha avuto altre occasioni, Phil Foden ha lanciato una di loro a pochi centimetri dalla porta dopo un bel primo tocco su un pallone alto in avanti e sembrava fuori contesto quando il Chelsea ha quasi pareggiato. Kai Havertz è stato fermato in uno contro uno da Stefan Ortega al 34° minuto; poi Conor Gallagher ha colpito un calcio di testa da una traversa su cross di Lewis Hall.

Chelsea are set to finish in the bottom half of the table for the first time since 1995-96 which, incidentally, was the season in which City were relegated after playing keep-ball by the corner flag in the dying moments of their final game; they had wrongly believed a draw would keep them up. Those were the days when City would find new and novel ways to punish their fans. It is a different story now.

The second half meandered. Kalvin Phillips headed against a post. Raheem Sterling had an effort cleared off the line at the other end by the substitute John Stones, although an offside flag had gone up against the Chelsea forward in the buildup. Álvarez had a goal pulled back by the VAR for a Riyad Mahrez handball and Erling Haaland, on to tremendous acclaim, dragged a decent chance wide. César Azpilicueta almost pinched a last-gasp equaliser. Now for United and Inter.

 


ARTICOLI CORRELATI