Il tuo 'Brain Care Score' potrebbe essere in grado di predire il tuo rischio di demenza o ictus.

12 Dicembre 2023 2819
Share Tweet

Secondo una recente ricerca, un nuovo esame può predire la probabilità di sviluppare demenza o di subire un ictus.

Il Brain Care Score (BCS), uno strumento di recente introduzione per valutare il benessere cerebrale, si riferisce alle prestazioni di una persona in relazione a 12 fattori associati alla salute. Questi fattori comprendono parametri fisici, di stile di vita e socio-emotivi.

Uno studio pubblicato su Frontiers in Neurology ha rivelato che le persone con un BCS più elevato hanno un rischio minore di sviluppare demenza o di essere colpite da ictus più avanti nella vita.

Il BCS è stato formulato in collaborazione con i pazienti, le loro famiglie e gli operatori sanitari, ha dichiarato l'autore dello studio e ricercatore principale, il dottor Jonathan Rosand. Il dottor Rosand, che è anche professore di neurologia alla Harvard Medical School, lavora presso il Center for Genomic Medicine del Mass General Research Institute.

I ricercatori hanno intrapreso il progetto chiedendo ai pazienti e alle loro famiglie come prendersi cura della salute del cervello ed evitare condizioni come ictus e demenza come i loro genitori. Il dottor Rosand ha spiegato che il BCS applica le conoscenze scientifiche per generare informazioni utili sul rischio futuro di ictus o demenza di un individuo.

Lo studio ha rilevato una riduzione del 59% del rischio di sviluppare demenza e del 48% di probabilità di subire un ictus tra le persone di età inferiore ai 50 anni, per ogni miglioramento di cinque punti del BCS.

I componenti della BS incorporano le raccomandazioni contenute nel Life's Essential Eight dell'American Heart Association, creato per la salute cardiovascolare, oltre a molti fattori di rischio modificabili legati ai tumori più comuni, ha dichiarato il dottor Rosand. Ha spiegato che ciò che è benefico per il cervello lo è anche per il cuore e per il resto del corpo.

Poiché la demenza e l'ictus colpiscono ambienti diversi e tutti i sessi in tutto il mondo, il dottor Rosand ha sottolineato che tutti gli individui possono trarre vantaggio dall'utilizzo del BCS. Ha aggiunto che apportare miglioramenti sulla base dei risultati del test può migliorare la salute generale.

Il BCS prende in considerazione fattori fisici come la pressione arteriosa, il colesterolo, l'emoglobina A1c e l'indice di massa corporea, considerazioni sullo stile di vita come l'alimentazione, l'assunzione di alcolici, gli esercizi aerobici, le abitudini del sonno e l'abbandono del fumo, e aspetti socio-emotivi come la gestione delle relazioni, lo stress e la ricerca dello scopo della vita.

Amanda Price, health coach e personal trainer, ha parlato di come affrontare questi fattori in anticipo per migliorare significativamente la salute futura. Ha spiegato che il morbo di Alzheimer si sviluppa in genere 15-20 anni prima della comparsa dei sintomi, da cui la necessità di modificare lo stile di vita nella mezza età. Ha anche osservato che gli ictus tendono a verificarsi in età precoce negli uomini, mentre le donne diventano più suscettibili dopo la menopausa.

La dottoressa Rosand ha chiarito che il punteggio BCS non è fisso per tutta la vita, poiché ogni fattore di salute valutato nel test può essere modificato. Abbassare la pressione sanguigna o smettere di fumare può aggiungere punti al punteggio.

Il dottor Logan DuBose, specialista in geriatria e cofondatore di Olera, ha suggerito l'adozione di una dieta sana, l'esercizio fisico e la creazione di relazioni significative come modi efficaci per aumentare il punteggio BCS e ridurre il rischio di demenza e ictus.

Oltre a queste abitudini, mantenere un ritmo di sonno di 7-8 ore a notte, non fumare o bere eccessivamente e sottoporsi a regolari controlli medici può contribuire a ridurre il rischio di demenza e ictus, afferma il Dr. DuBose. Ha aggiunto che anche il bilanciamento degli ormoni è un fattore cruciale nella prevenzione della demenza, un elemento che non viene evidenziato nella BCS.

Allo stesso modo, altre misure preventive includono l'allenamento della forza, la consapevolezza dell'esposizione alle tossine e l'assunzione di una quantità sufficiente di acidi grassi omega-3 (dal pesce azzurro), vitamine del gruppo B e vitamina D. Price ha anche sostenuto l'importanza della stimolazione cerebrale, in particolare nella mezza età, per contribuire a mitigare il declino cognitivo.

Secondo il Dr. Rosand, la BCS offre un modo pratico per gli individui di appropriarsi della salute del proprio cervello.

Sebbene questo sia vero per tutti, le persone di mezza età possono trarre i maggiori benefici dal BCS.

"Per la prevenzione dell'ictus o della demenza, sembra che lo screening con il BCS possa essere vantaggioso per le persone di 40-50 anni", ha detto DuBose.

I ricercatori hanno scoperto che i cinquantenni che hanno usato il BCS durante lo studio per aumentare il loro punteggio avevano un rischio di demenza inferiore del 32% e una probabilità di ictus inferiore del 52%. Nel frattempo, i partecipanti di età superiore ai 59 anni avevano un rischio inferiore dell'8% di demenza e del 33% di ictus.

Per questo motivo, la mezza età è un momento chiave per assicurarsi di fare il possibile per ridurre il rischio, soprattutto se si ha un familiare che ha sofferto di Alzheimer o demenza.

"Tuttavia, non è mai troppo presto o troppo tardi per comprendere il proprio stato di salute e il rischio di demenza", ha dichiarato Price. "Tuttavia, i maggiori benefici si avrebbero per coloro che hanno 40 anni o più".


ARTICOLI CORRELATI