Le donne dovrebbero iniziare regolari mammogrammi a 40 anni, raccomanda il pannello sanitario degli Stati Uniti.

10 Maggio 2023 1815
Share Tweet

Tutte le donne e le persone assegnate female alla nascita dovrebbero cominciare a fare mammografie regolari a partire dai 40 anni, come proposto martedì dal U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) - 10 anni prima rispetto alle attuali raccomandazioni di iniziare gli screening per il cancro al seno a 50 anni.

Le nuove direttive proposte arrivano sotto forma di raccomandazioni preliminari dall'USPSTF, un pannello di salute estremamente influente, le cui raccomandazioni sono solitamente ampiamente adottate negli Stati Uniti. Anche se le raccomandazioni preliminari non sono ancora definitive, è probabile che saranno approvate in futuro, dopo un periodo di commenti pubblici.

"Questa è una grande notizia per le donne. [Ciò] aiuterà a minimizzare la confusione su quando le donne dovrebbero iniziare", ha detto Therese Bevers, MD, direttore medico del Cancer Prevention Center dell'Università del Texas MD Anderson Cancer Center, a Health in una dichiarazione.

Spostare l'età raccomandata per gli screening dai 50 ai 40 anni potrebbe essere particolarmente importante nel contesto delle disparità razziali.

Le donne nere hanno un tasso di mortalità per il cancro al seno del 40% superiore rispetto alle donne bianche, nonostante tassi di incidenza inferiori. Una ricerca pubblicata il mese scorso ha addirittura raccomandato un'approccio di screening per il cancro al seno adeguato alla razza, raccomandando alle donne nere di iniziare lo screening a 42 anni a causa del loro elevato rischio.

Nel suo annuncio l'USPSTF ha anche chiesto una maggiore ricerca per affrontare e rimediare alle disparità nella salute del cancro al seno, oltre a ottenere ulteriori informazioni sugli screening per le donne anziane e quelle con mammelle dense.

Ecco cosa sapere sulle nuove raccomandazioni di screening per il cancro al seno.

Le attuali linee guida dell'USPSTF - istituite nel 2016 - raccomandano che tutte le donne a rischio medio di cancro al seno inizino a fare mammografie a 50 anni. Le mammografie dovrebbero essere effettuate biennalmente, o ogni due anni, fino all'età di 74 anni.

Sotto le attuali linee guida, si consiglia alle donne di età compresa tra i 40 e i 49 anni di prendere una decisione individuale con il proprio medico su quando iniziare la mammografia. Questo dipenderebbe da come la persona ha valutato i pro della scoperta precoce del cancro al seno contro i contro di un possibile falso positivo o di biopsie non necessarie.

Le linee guida indicano inoltre che le donne con una storia familiare di cancro al seno potrebbero trarre maggiori benefici rispetto alle donne a rischio medio nell'iniziare lo screening a 40 anni.

Le nuove proposte di raccomandazione abbassano tale età a 40 anni, suggerendo che tutte le donne e le persone assegnate female alla nascita a rischio medio inizino a fare mammografie regolarmente ogni due anni a partire dai 40 anni per lo screening del cancro al seno.

Secondo Wanda Nicholson, MD, MBA, MPH, vice-presidente dell'USPSTF e decano associato senior per la diversità e l'inclusione all'George Washington School of Public Health, nuove evidenze hanno spinto il pannello sanitario a ridurre l'età raccomandata del primo screening.

"Più donne che mai, tra i 40 e i 49 anni, stanno venendo diagnosticate con il cancro al seno", ha detto il Dr. Nicholson a Health.

Osservando i database nazionali, l'USPSTF ha visto che le diagnosi di cancro al seno per le donne di età compresa tra i 40 e i 49 anni sono aumentate dal 2015, ha spiegato il Dr. Nicholson. Ulteriori dati dell'Istituto Nazionale sul Cancro inseriti nei modelli hanno anche aiutato i membri dell'USPSTF a giungere alla conclusione che le raccomandazioni dovevano cambiare.

"Il comitato aggiorna regolarmente le nostre raccomandazioni. E sappiamo che la scienza evolve, i trattamenti evolvono, quindi le nostre dichiarazioni di raccomandazione possono anche evolvere - è ciò che vedete qui", ha detto il Dr. Nicholson. "Tutte le donne dovrebbero iniziare lo screening con la mammografia a 40 anni e continuare fino all'età di 74 anni".

Per le donne negli Stati Uniti, il cancro al seno è il secondo tipo di cancro più comune e la seconda causa più comune di morte per cancro. Nel 2022, poco più di 43.000 donne sono morte di cancro al seno.

Rispetto alle attuali raccomandazioni di mammografia biennale per le donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, abbassare l'età a 40 anni potrebbe prevenire 1,3 decessi aggiuntivi per 1.000 donne. Per le donne nere, potrebbero essere prevenuti ancora più decessi - gli screening ridotti potrebbero evitare un ulteriore 1,8 decessi per 1.000 donne.

"Iniziare la mammografia di screening a 40 anni garantirà che le donne afroamericane, che spesso sviluppano il cancro al seno a un'età più precoce, verranno diagnosticate in una fase precoce e saranno meno inclini a morire a causa della malattia", ha detto il Dr. Bevers.

L'implementazione di queste nuove raccomandazioni di screening dovrebbe contribuire a salvare il 19% in più di vite in generale, ma per le donne nere in particolare, l'impatto potrebbe essere del 24%, ha detto il Dr. Nicholson, aggiungendo che sebbene lo screening non risolverà completamente il divario di mortalità del cancro al seno, potrebbe aiutare a ridurlo.

A tal fine, il comitato ha anche detto che sono necessarie ulteriori ricerche per affrontare i tassi più elevati di mortalità da cancro al seno tra le donne nere al fine di comprendere meglio le cause del rischio di mortalità aumentato, nonché il motivo per cui le donne nere sono più propense a essere diagnosticate con tumori del seno che portano a esiti di salute più poveri.

\n

Though the impact of screening earlier should help save women’s lives from breast cancer mortality, there are still a number of questions about breast cancer screening.

For one, the USPSTF recommends that women get mammograms once every other year, whereas other groups advocate for annual screenings.

But according to Dr. Nicholson, there isn’t yet any compelling data that shows that annual is more beneficial than biennial screening. Though there’s more opportunity to catch cancer, there’s also a higher risk of false positives and unnecessary treatment, she said.

The USPSTF also said in its statement that more information is needed about breast cancer screening for women with dense breasts and women over 75.

People with more dense breast tissue are at a higher risk of developing breast cancer, and mammograms are less effective screening methods for them. The USPSTF just didn’t have enough evidence to make a firm recommendation at this time, Dr. Nicholson said, but it’s possible that women with dense breasts may need mammograms in addition to other screening tests, such as an MRI or ultrasound.

Also, the USPSTF recommends that women over the age of 75 do not need to get screened for breast cancer, because there’s insufficient evidence as to the possible harm and benefits for this older population, Dr. Nicholson said. In Dr. Bevers’ opinion, however, women through the age of 79 should be getting screened.

For these two areas, as well as for people who might have an elevated risk of breast cancer due to genetic or other factors, it’s always best to speak with a healthcare provider about when to start and stop breast cancer screening, Dr. Nicholson added.

“Mammograms save lives,” she said. “We’ve known that for decades now, but [it’s] worth repeating today.”


ARTICOLI CORRELATI