Cos'è il metapneumovirus umano? Il CDC segnala un aumento insolito di virus respiratori.

03 Giugno 2023 1292
Share Tweet

Un recente rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha notato un aumento del metapneumovirus umano (HMPV).

Le infezioni acute delle vie respiratorie sono tra le malattie più comuni a livello mondiale, di tutte le fasce d'età e rappresentano una delle principali cause di mortalità e morbilità. Anche questa stagione fredda e influenzale non fa eccezione.

Quest'inverno, infatti, si è verificato un aumento di virus come il RSV (virus respiratorio sinciziale), l'influenza e il COVID-19 poiché le persone hanno iniziato a usare meno mascherine e ad interagire più spesso con persone al di fuori della propria abitazione. Ma proprio quando la frequenza di questi virus influenzali stava diminuendo, il CDC ha scoperto un aumento di HMPV.

All'apice verso metà marzo, circa il ​​11% dei test PCR risultavano positivi per il virus. Prima della pandemia, il numero di casi positivi di HMPV si aggirava intorno al 7%. Ma gli specialisti delle malattie infettive ipotizzano che l'aumento di oltre il 35% dei casi sia in gran parte dovuto alla scarsa immunità delle persone al virus.

“La maggior parte del mondo ha attraversato una fase di assopimento (o blocco) negli ultimi due anni, e molti di questi virus non sono stati in circolazione nella popolazione”, ha detto Dele Ogunseitan, PhD, MPH, esperto di malattie infettive e professore di salute della popolazione e prevenzione delle malattie presso l'Università della California, Irvine, a Health.

“Non abbiamo acquisito il tipo di immunità naturale che potrebbe averci protetto dall'infezione. Quando le persone hanno iniziato a mescolarsi e a viaggiare di recente, queste infezioni si sono diffuse”, ha spiegato.

HMPV è un virus noto che esiste dal 2001, o forse anche prima. Solitamente provoca sintomi lievi simili al raffreddore in adulti e bambini sani, ma può diventare più grave.

“HMPV è simile al metapneumovirus aviario”, ha detto Ogunseitan. “Ma è probabile che sia passato dagli uccelli agli esseri umani o viceversa per più di 75 anni. Provoca infezioni delle vie respiratorie inferiori ed è il secondo per prevalenza dopo RSV”.

La ricerca mostra che quasi ogni bambino sarà infettato da HMPV entro i 5 anni. Ma poiché l'immunità al virus non è completa, possono verificarsi nuove infezioni nell'età adulta.

“Molte persone non hanno mai sentito parlare di HMPV, ma noi...sappiamo che circola tra gli esseri umani da decenni”, ha notato Brian Labus, PhD, MPH, REHS, esperto in malattie infettive e professore assistente nel dipartimento di epidemiologia e biostatistica alla UNLV School of Public Health.

HMPV è una causa comune di malattia nei mesi più freddi, ma non è qualcosa per cui le persone sono comunemente testate, ha aggiunto Labus. “HMPV è qualcosa che circola ogni inverno con altri virus influenzali. [Ma] mentre torniamo alla nostra vita normale dopo il COVID, torniamo anche ai nostri schemi regolari di trasmissione delle malattie”

Labus ha notato anche che il COVID potrebbe aver influenzato il livello di immunità della comunità a HMPV a causa della mancanza di esposizione per un paio di anni. Ora, ha detto, stiamo essenzialmente recuperando il tempo perduto.

HMPV solitamente causa sintomi simili al raffreddore, compresi tosse, mal di gola, febbre, raffreddore e congestione nasale. Alcune persone potrebbero non avere alcun sintomo, mentre altre possono sviluppare una malattia grave che include sibilanza, difficoltà respiratorie e persino ipossia (basso livello di ossigeno nel sangue) che richiede il ricovero in ospedale.

“Come altri virus del raffreddore comuni, HMPV si diffonde per aria attraverso le secrezioni respiratorie create quando le persone malate tossiscono e starnutiscono”, ha spiegato Labus. “Può anche diffondersi toccando gli occhi, il naso o la bocca se il virus è sulle mani a causa del contatto con superfici contaminate”.

Per la maggior parte delle persone, un'infezione da HMPV scompare da sola dopo pochi giorni senza alcun tipo di trattamento. Ma in alcuni casi, un'infezione da HMPV può portare a malattie respiratorie più gravi come la bronchiolite e la polmonite, soprattutto nei neonati, nei bambini piccoli, negli anziani e nelle persone con sistema immunitario indebolito, ha detto Mandy De Vries, RRT, RRT-NPS, terapista respiratoria e direttore dell'istruzione presso l'American Association for Respiratory Care (AARC).

Il periodo di incubazione per HMPV è stimato intorno ai quattro-sei giorni, ma alcuni studi hanno riscontrato RNA dal virus fino a due settimane dopo l'inizio dei sintomi. La maggior parte delle persone con un'infezione da HMPV guarirà in circa sette giorni senza alcun tipo di trattamento.

Questa è una buona notizia considerando che non esistono ancora antivirali o vaccini approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) disponibili per trattare HMPV.

In generale, le infezioni da HMPV sono lievi, autolimitanti e non rappresentano motivo di preoccupazione. Ma nei bambini, nelle persone anziane e in quelle immunodepresse, l'infezione da questo virus può portare a complicazioni, ha ammonito Ogunseitan.

Inoltre, le persone possono anche contrarre HMPV insieme ad altri virus: in questi casi, HMPV può portare a complicazioni più gravi e persino alla morte.

In fact, one study found that 46% of people with HMPV and another virus were at least 65 years old, with 60% of them becoming hospitalized. Another study found that at least 50% of those with HMPV and another virus were in a long-term care facility and went on to develop bronchitis or pneumonia, leading to 50% mortality.

Meanwhile, the peak age of hospitalization for children with HMPV is between 6 and 12 months of age. Interestingly, this timeframe is later than the peak age of hospitalization for RSV, which is around 2 to 3 months of age. These numbers are particularly concerning given that one study found that there were more than 14 million HMPV infections in kids younger than age 5 in 2018 and more than 16,000 deaths.

Currently, there is no cure or vaccine for HMPV—though Moderna just completed a clinical trial for an HMPV vaccine. But until something like that is approved, it is crucial that people take preventive measures to reduce the spread of HMPV and other respiratory viruses, De Vries warned.

“These measures include regular hand hygiene, proper respiratory etiquette (covering mouth and nose when coughing or sneezing), avoiding close contact with infected individuals, and staying home when experiencing respiratory symptoms,” she said.

If you or a loved one has been sick with what you assume is a virus for more than seven days, it is important to reach out to a healthcare provider for evaluation. Make an appointment sooner than seven days if you are over 60, have an infant, or have underlying medical conditions that put you at risk for complications. Seek immediate medical attention if you are wheezing or having trouble breathing.

 


ARTICOLI CORRELATI