I livelli di vitamina D potrebbero essere collegati alla gravità della psoriasi, come mostra una nuova ricerca.

26 Luglio 2023 745
Share Tweet

Ottenere abbastanza vitamina D attraverso la dieta o gli integratori potrebbe essere utile nel gestire la psoriasi, una malattia autoimmune che provoca prurito e desquamazione sulla pelle, dicono i ricercatori.

La rivendicazione proviene da uno studio presentato martedì al NUTRITION 2023, l'incontro annuale della American Society for Nutrition. Sebbene i risultati siano preliminari e non siano ancora stati pubblicati su una rivista con revisione paritaria, gli esperti dicono che aumentare l'assunzione di vitamina D potrebbe essere un modo relativamente a basso rischio di ridurre la gravità della psoriasi.

"Il ruolo della supplementazione orale di vitamina D come opzione terapeutica rimane controverso", ha detto Rachel Lim, autrice dello studio e candidata al titolo di dottore in medicina presso la Warren Alpert Medical School della Brown University, a Health. "Il nostro studio suggerisce che seguire una dieta ricca di vitamina D o iniziare la supplementazione orale di vitamina D potrebbe fornire alcuni benefici ai pazienti affetti da psoriasi, ma sicuramente ulteriori ricerche sono necessarie".

La psoriasi è una malattia cronica che colpisce circa 8 milioni di persone negli Stati Uniti. Con questa condizione, il sistema immunitario di una persona diventa iperattivo, causando una moltiplicazione rapida delle cellule della pelle. Ciò si traduce in chiazze di pelle spesse, squamose e infiammate, comunemente sul cuoio capelluto, sui gomiti o sulle ginocchia a causa di un aumento dell'attrito in quelle zone.

Non è ancora chiaro cosa causa la psoriasi, quindi questa nuova ricerca è importante poiché gli esperti non hanno ancora identificato molti fattori di rischio modificabili per la psoriasi grave, ha detto Saakshi Khattri, MD, professore associato di dermatologia alla Icahn School of Medicine presso il Mount Sinai, a Health.

"Se la bassa vitamina D, una volta modificata, migliora la psoriasi, ciò sarebbe utile perché potremmo utilizzare un approccio modificabile", ha detto. "Sono entusiasta per il prossimo passo in questa ricerca"

Di seguito, gli esperti spiegano cosa potrebbe significare il nuovo studio per i futuri trattamenti della psoriasi, perché è essenziale assumere abbastanza vitamina D e come inserirla nella propria dieta.

Precedentemente, le ricerche sulla connessione tra i livelli di vitamina D e la gravità della psoriasi erano limitate.

"Vi sono evidenze esistenti di una correlazione. Tuttavia, la maggior parte degli studi precedenti sono stati condotti al di fuori degli Stati Uniti e su piccole popolazioni di studio", ha detto Lim. "Abbiamo deciso di indagare se questa relazione sarebbe stata ripetuta in una grande popolazione rappresentativa degli Stati Uniti."

Il team di Lim si è affidato ai dati dello studio National Health and Nutrition Examination (NHANES), un programma gestito dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) che raccoglie informazioni dal 1960.

Hanno identificato 491 partecipanti al NHANES affetti da psoriasi dal 2003 al 2006 o dal 2011 al 2014. Hanno analizzato i loro livelli di vitamina D così come quanto la loro superficie corporea era affetta dalla psoriasi.

Tenendo conto di fattori come l'età, l'indice di massa corporea, la razza, il genere e lo stato di fumatore, il team di Lim ha determinato che livelli inferiori di vitamina D e carenze di vitamina D erano significativamente associati a una maggiore gravità della psoriasi. Hanno anche scoperto che i pazienti con la quantità più alta di vitamina D avevano la minore quantità di superficie corporea affetta da psoriasi.

"Abbiamo scoperto che livelli inferiori di vitamina D nel siero erano associati a psoriasi più grave, in modo dipendente dalla dose", ha spiegato Lim.

Anche se la ricerca sulla connessione tra vitamina D e psoriasi è ancora agli inizi, Lim ha detto che gli esperti hanno una teoria su come i due possano essere correlati: è già utilizzato come trattamento, in un certo senso.

Gli analoghi della vitamina D, noti anche come vitamina D sintetica, vengono attualmente utilizzati per trattare la psoriasi in alcuni casi. Questa forma sintetica di vitamina D non è la stessa che si può acquistare negli integratori; gli analoghi della vitamina D per la psoriasi sono disponibili in forma topica.

Questi analoghi della vitamina D si legano ai recettori della vitamina D sui cheratinociti, che sono cellule presenti nella pelle, per prevenire o rallentare la loro crescita, ha detto Lim. Poiché questa forma sintetica di vitamina D viene utilizzata come trattamento per la psoriasi, gli scienziati hanno ipotizzato che la vitamina D alimentare possa anche avere un effetto.

"Le creme topiche sintetiche alla vitamina D stanno emergendo come nuove terapie per la psoriasi, ma di solito richiedono una prescrizione medica", ha detto Lim in un comunicato stampa. "I nostri risultati suggeriscono che una dieta ricca di vitamina D o la supplementazione orale di vitamina D potrebbero fornire anche alcuni benefici ai pazienti affetti da psoriasi".

Poiché ci sono pochi fattori di rischio modificabili per la psoriasi, tra cui il fumo, l'alcol, lo stress e l'esposizione al sole, apportare un piccolo cambiamento nello stile di vita come introduzione di più vitamina D nella propria dieta potrebbe sembrare promettente per le persone affette dalla malattia.

Tuttavia, gli esperti avvertono che questa ricerca è ancora troppo recente per iniziare a integrare la vitamina D autonomamente. "Al momento è solo speculazione", ha detto Khattri, "ma penso che sia utile parlarne col proprio dermatologo o medico di base".

Working closely with a healthcare provider is typically a good idea when it comes to vitamin D supplementation in general—though vitamin D toxicity is rare, it is possible. Too much vitamin D in your body can lead to hypercalcemia, or a buildup of calcium in the blood, and can cause nausea and vomiting, weakness, and frequent urination.

If a doctor thinks it’s necessary, they may decide to take a blood test to know if you have low vitamin D. (Without this test, there’s no way of knowing for sure, Khattri said.) If so, they can help you make a plan to incorporate more vitamin D into your diet.

Future studies are also expected to better examine the role of vitamin D supplementation in psoriasis treatment. “Further research, such as randomized trials, is warranted before any firm medical recommendations may be made,” Lim said.

Though the new research focuses on people with psoriasis, it's worth noting that many people don't get enough vitamin D.

'Low vitamin D is a pretty ubiquitous problem in the population in general,' Khattri said. About 1 in 4 people in the U.S. have vitamin D levels that are either too low or inadequate for bone and overall health.

Though vitamin D supplements do exist, most of your nutrients should come from your diet. Food that are naturally rich in vitamin D include:

In the U.S., fortified foods also provide ample amounts of vitamin D. The American milk supply, for example, is voluntarily fortified with about 3 micrograms per cup of vitamin D. Other fortified foods include:

While more research is needed before doctors can make any sweeping statements about the role of vitamin D in psoriasis treatment, it’s worth exploring if you’re having trouble managing your symptoms.

“If this truly pans out, this could be helpful in lessening the severity of psoriasis,” Khattri said, “but we need further studies.”


ARTICOLI CORRELATI