Usa la psicologia dei videogiochi per migliorare il comportamento dell'ADHD.

28 Luglio 2023 663
Share Tweet

Cosa può insegnarci il fascino dei videogiochi su ciò di cui i bambini hanno bisogno per prosperare? Molto.

Ti sei mai chiesto perché tuo figlio può concentrarsi infinitamente su un videogioco ma non riesce a focalizzarsi costantemente nel fare i compiti, comportarsi meglio e affrontare il lavoro scolastico? Ecco perché: nel mondo dei videogiochi, ai giocatori viene segnalato ogni successo. Si fanno sentire fantastici durante ogni momento di gioco. Anche quando i giocatori infrangono una regola del gioco, vengono solo momentaneamente espulsi prima di rientrare facilmente nell'esperienza di sentirsi grandi e di successo. Inoltre, tornano al gioco determinati a non infrangere più le regole.

La struttura e la logica dei videogiochi sono direttamente opposte alla struttura e alla logica che la maggior parte dei bambini sperimenta nel mondo reale, in cui i metodi di educazione convenzionali ci fanno energicamente attenti ai bambini quando fanno qualcosa di sbagliato e praticamente ignoriamo i bambini tutte le altre volte che fanno qualcosa di giusto. (O al massimo, mostreremo delle risposte tranquille quando i successi comportamentali dei nostri figli raggiungono livelli "sufficientemente" notevoli.)

Nel mio lavoro, cerco di aiutare le famiglie a cancellare l'energia al contrario delle tecniche normali di educazione per allinearsi a ciò che accade nel mondo dei videogiochi, dove tutto è al posto giusto. (Anche se non approvo tutti i videogiochi, sono ben consapevole del grande effetto che hanno sui bambini e del perché.) La mia strategia, l'Approccio del Cuore Nutrito, funziona particolarmente bene per i bambini che mostrano una grande intensità, che conosciamo con molti altri nomi, inclusi disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e "problemi comportamentali".

Nella struttura e nella logica dell'educazione convenzionale, le nostre risposte al positivo palano (chiarire) al confronto con il negativo. Di conseguenza, i nostri figli imparano ad allinearsi con il negativo perché è garantito elicitarne una risposta. Rifiutarsi di alimentare o ricompensare la negatività è di vitale importanza per trasformare i comportamenti dei tuoi figli. È anche il primo passo nel Metodo del Cuore Nutrito.

Quando le cose vanno bene (come quando i nostri figli seguono le regole) potremmo dire "Bello", "Bravo così" o "Grazie" - affermazioni ben intenzionate ma vaghe e prive di entusiasmo. Confrontalo con il modo in cui diventiamo spesso animati, convincenti e pieni di energia con i nostri figli quando le cose vanno male (come quando infrangono le regole): "Se mi insulti ancora una volta, sarai messo in punizione per una settimana".

I nostri figli sono disperati di connettersi con noi. Più intenso è il bambino, più intensa è la brama di connessione e relazione, anche se non lo mostrano direttamente. Quando le nostre risposte al positivo palano al confronto con il negativo, involontariamente mostriamo ai nostri figli che otteniamo più da loro attraverso la negatività. Quando diventiamo più animati, convincenti e energizzati quando le cose vanno male, i nostri figli imparano lentamente a sentirsi amati, valorizzati e celebrati in relazione ai problemi. I bambini impareranno a connettersi con noi attraverso la negatività quando avremo dimostrato in modo coerente che attira la nostra attenzione.

Questo è l'opposto di ciò che accade nei videogiochi, dove i bambini imparano che non c'è alcun risultato positivo nella negatività (cioè infrangere le regole).

Ti sei mai accorto di tutti i campanellini e i fischi - forse anche gli urla di "punteggio!" - inseriti nei videogiochi? Durante il gioco, mentre i giocatori lavorano per raggiungere gli obiettivi del gioco, il gioco li spinge in modo entusiasta. Anche quando apparentemente non sta accadendo nulla, i videogiochi hanno un modo per premiare i giocatori solo per prestare attenzione. Questo è lo stesso approccio che dobbiamo adottare con i nostri figli nel mondo reale.

Come apparirebbe un tale modello? Significasse fare del tuo meglio per vedere la grandezza di tuo figlio in tutte le sue forme. Pensaci: ogni momento in cui tuo figlio non infrange le regole - anche quando sembrano sull'orlo - è un momento in cui esercita la sua saggezza, potere e autocontrollo. Non è da sottovalutare quando tutto è tranquillo e va bene con tuo figlio. Tuo figlio è direttamente responsabile di questo stato ideale e deve essere riconosciuto per questo.

Come farebbe un videogioco, chiama energicamente tuo figlio quando dimostra grandezza. Fagli dei complimenti quando non ci sono problemi. Quando tuo figlio è sull'orlo di una crisi, digli, con il massimo vigore e la massima positività possibile: "Quello che hai appena fatto è gestire bene le tue forti emozioni. Non ti è piaciuto ricevere un 'no' per un privilegio che volevi e ho potuto vedere che ti stavi scaldando, ma non lo hai fatto. Non hai discusso, urlato, insultato o detto parole offensive. Hai usato il tuo potere e la tua saggezza - sono ottime qualità che vedo in te."

Show your child how much you appreciate their efforts to behave well and follow the rules. You can say, “I’ve been on the phone for the last 15 minutes, but I wanted to tell you how great it is that you’re playing and getting along with your sibling.”

This is what it looks like to relentlessly create, nurture, and energize experiences of positivity and success for your child — Stand Two in the Nurtured Heart Approach.

But what happens when your child breaks the rules?

Don’t make the mistake of failing to set boundaries or enforce consequences in the name of energizing positivity. Limits, rules, and accountability are absolutely important here. The trick is in setting and enforcing them in an unenergized way — Stand Three of the Nurtured Heart Approach.

This is exactly what happens in video games, where rules are clear, predictable, and always enforced. You’ll never see a video game let rule-breaking go. (In fact, video games never tell players not to break the rules, only that there are immediate consequences if they do.) All consequences in video games translate to the same thing: a short, unceremonious, and grudge-free pause in the action before the player can return. This ingenious way of delivering consequences is extremely effective. How do we know? Because a few seconds away from the video game feels like an eternity, and when players return to the game, they are even more dedicated to following the rules to stay in on the action.

This is how video games compel kids to mastery and accomplishment. Video games have the right kind of structure and logic — ones that allow children to experience their greatness and flourish. With this structure in the real world, children can experience life with the same zeal and accomplishment they feel in video games.

When you’re enforcing consequences at home, try to follow the video game model. If your child is yelling at you — in clear violation of your no yelling rule — say “reset” aloud and in a neutral tone. Walk away and do not give any energy or attention to continued yells. Imagine yourself unplugging and disengaging completely. Remember: You only give out energy when things are going right.

When your child is no longer yelling, turn back and say, “Thank you for doing your reset.” Then, continue to recognize your child’s ongoing efforts to stick to the rules. Say, “You may still be mad at me or feeling tempted to melt down, but you aren’t. You are using your kindness and caring, and you are being responsible. You are handling your strong feelings so well.” (The absence of rule-breaking is what you wanted in the first place, so this is exactly the time to see the beauty in your child’s choices.)

This is how your child will learn that they have nothing to gain by breaking the rules. The big responses are now only for the positive things they do. Breaking a rule only results in a true consequence, not a payoff.

In all, the Nurtured Heart Approach is about questioning the energy of your relationship with your child. It’s about questioning the parenting techniques that have been at our disposal for so long. When you shift your energetic connection right side up to align with positivity and disengage with negativity, everything will change for you and your child. You’ll come to see that the same intensity that causes problems and creates worries and frustration is the very fuel of your child’s greatness.

The content for this article was derived, in part, from the ADDitude ADHD Experts webinar titled, “The Nurtured Heart Approach: Positive Parenting and Teaching Strategies to Transform Problem Behaviors” [Video Replay & Podcast #448] with Howard Glasser, which was broadcast on March 29, 2023.

CELEBRATING 25 YEARS OF ADDITUDE Since 1998, ADDitude has worked to provide ADHD education and guidance through webinars, newsletters, community engagement, and its groundbreaking magazine. To support ADDitude’s mission, please consider subscribing. Your readership and support help make our content and outreach possible. Thank you.


ARTICOLI CORRELATI