Il tempo trascorso nella natura o l'esercizio fisico sono considerati fonti di felicità. Ma mancano prove.

21 Luglio 2023 730
Share Tweet

Vai a fare una corsa, escursionismo nella natura e meditare, e avrai praticamente garantita una vita più felice. Almeno, è quello che un gran numero di elenchi potrebbe farti pensare. Ma una nuova revisione di centinaia di studi sulla felicità mette in discussione quanto sia forte la prova per alcuni di questi "trucchi" per la felicità.

La scoperta arriva dopo la "crisi di riproducibilità" in psicologia, dove i risultati di decine di studi psicologici chiave non sono stati in grado di essere ripetuti. In risposta, gli scienziati hanno rivalutato molti vecchi studi e hanno rafforzato le migliori pratiche per garantire che i nuovi studi resistano alla verifica.

Per trovare studi sulla felicità che applicassero queste migliori pratiche, gli psicologi Dunigan Folk ed Elizabeth Dunn dell'Università della Columbia Britannica a Vancouver hanno esaminato centinaia di articoli. Il team si è concentrato sulla ricerca che studiava un ampio campione di persone, il che aiuta a identificare gli effetti reali, e sugli studi che erano pre-registrati, il che significa che i ricercatori hanno delineato come avrebbero condotto uno studio prima di iniziarlo. In questo modo, non possono modificarlo a metà; è l'equivalente scientifico di dire dove si va a finire nel gioco della boccetta.

Anche se gli studi sulla felicità erano abbondanti, gli studi che soddisfacevano questi elevati standard erano relativamente scarsi. E le prove che offrivano, specialmente per l'esercizio fisico, la meditazione e il tempo passato nella natura, erano più deboli di quanto ci si potesse aspettare, riferiscono i ricercatori il 20 luglio su Nature Human Behaviour.

Science News ha parlato con Dunn per discutere della felicità, di come possiamo migliorare nello studio della stessa e di ciò che dice la scienza funziona - e no - per costruire una vita più felice. Questa intervista è stata modificata per motivi di lunghezza e chiarezza.

SN: Perché studiare la felicità?

Dunn: La scienza ci ha dato i nostri progressi umani più essenziali. È grazie alla scienza che siamo arrivati sulla Luna, che abbiamo aumentato notevolmente la longevità, che abbiamo i vaccini contro il COVID. Il metodo scientifico è ciò che risolve le nostre sfide più grandi, quindi voglio applicare quel metodo per capire la felicità.

Penso alla felicità come alla misura ultima del risultato. Sai, qualunque altra cosa ci possa interessare, ciò che conta veramente è: "Le persone conducono una vita felice?"

Per me, capire la felicità è uno dei misteri e delle sfide fondamentali dell'esistenza umana.

SN: Cosa ti ha dato l'idea di investigare questi studi passati sulla felicità?

Dunn: Questa ricerca è iniziata in realtà con una domanda da parte di un giornalista che chiedeva: "Queste cose di cui sentiamo parlare nei media come molto importanti per la felicità, come la meditazione e la natura, quanto rigorosa è la ricerca dietro questo genere di affermazioni?"

Ho capito che non lo sapevo. Siamo stati ispirati a cercare la letteratura scientifica, a esaminarla attentamente per capire quanto sia valida la prova che sta alla base delle strategie comunemente raccomandate. Non siamo entrati con un programma, ma solo con una curiosità sincera.

Ottieni un'ottima divulgazione scientifica, dalla fonte più affidabile, consegnata al tuo domicilio.

SN: Quindi da dove avete iniziato?

Dunn: Prima di tutto, volevamo identificare quali strategie sono più raccomandate al pubblico. Abbiamo quindi cercato su Google frasi come "come essere felici" ed individuato articoli che fornivano raccomandazioni. Poi abbiamo detto, OK, queste cinque strategie [praticare la gratitudine, meditare e essere consapevoli, trascorrere del tempo nella natura, essere sociali ed esercitarsi] sono davvero comunemente raccomandate al pubblico come modi per essere più felici.

E poi abbiamo esaminato la letteratura e trovato tutti gli esperimenti che potevamo che testavano l'efficacia di queste strategie per la felicità. Volevamo cercare studi che resistessero agli standard moderni di ciò che costituisce una buona prova. Abbiamo trovato oltre 500 studi che esaminavano queste strategie, ma meno di 60 di essi soddisfacevano effettivamente gli standard contemporanei di rigore.

SN: Cosa avete scoperto?

Dunn: La conclusione chiave qui è che alcune delle strategie che sono state ampiamente raccomandate al pubblico come modi per migliorare la felicità non sono effettivamente supportate da prove molto rigorose.

Ciò che mi ha sorpreso è che, quando abbiamo esaminato la letteratura sulla meditazione, l'esercizio fisico e la natura, su centinaia di studi che abbiamo analizzato, il 95% di essi non includeva un numero sufficiente di persone da farci fidare di questi studi secondo gli standard contemporanei.

[Fare esercizio. Dunn e Folk non hanno trovato studi che avessero sia una dimensione del campione sufficientemente grande che fossero pre-registrati. Hanno invece trovato una dozzina di studi che includono abbastanza persone per trarre conclusioni significative. Cinque di questi studi "hanno trovato prove che le persone si sentano più felici dopo una sola sessione di esercizio, ma solo in confronto ad attività piuttosto noiose, come stare in silenzio o guardare un documentario sul rilegare libri", scrivono i ricercatori nel paper. Allo stesso modo, i ricercatori hanno trovato solo quattro esperimenti che supportano i benefici della felicità nel trascorrere del tempo nella natura e avevano campioni abbastanza grandi, anche se nessuno era pre-registrato.]

È importante sottolineare che sicuramente non stiamo dicendo che tutto ciò è fumo negli occhi. Ci sono buone ragioni per cui queste strategie dovrebbero funzionare. È solo che non ci sono molte prove rigorose che dimostrino che effettivamente funzionino.

Se qualcosa funziona per te, ottimo. Non sto dicendo che dovresti smettere. È importante sottolineare che se ad esempio stai affrontando un disturbo d'ansia e il tuo terapeuta ti sta consigliando la meditazione, sai, non stiamo dicendo di ignorare questo consiglio. Tutto ciò che stiamo dicendo è che, per la persona media che cerca di diventare un po' più felice, le prove potrebbero non essere ancora sufficienti.

Questo è davvero un appello all'azione per dire, hey, noi come ricercatori e come società dobbiamo capire meglio questi argomenti perché sono stati così ampiamente accolti dal pubblico e così ampiamente diffusi dai media. Abbiamo costruito i nostri castelli in aria; hai veramente bisogno di mettere delle fondamenta sotto di essi.

Delle centinaia di studi che hanno sperimentato raccomandazioni comuni per la felicità, solo una manciata ha soddisfatto lo standard di oro per la rigore (campioni più grandi e pre-registrati, in blu). Alcuni ne avevano uno o l'altro, mentre la maggior parte non aveva campioni abbastanza grandi e non erano pre-registrati.

SN: Anche se ci sono poche prove, quale è il problema, ad esempio, di fare una passeggiata nella natura?

Dunn: La maggior parte di questi comportamenti, come fare una passeggiata in natura o meditare, richiede tempo e impegno. E come persona che ha un figlio e un lavoro, posso dirti che tempo e impegno non abbondano.

Particolarmente per le persone che lavorano in più lavori e hanno molte responsabilità familiari, trovare anche solo 20 minuti in un tipico martedì in cui possono fare qualcosa solo per loro che pensano li renderà felici [può essere difficile]. Come usano quei 20 minuti conta davvero.

E dovrebbero ottenere la migliore guida scientifica possibile su come sfruttare al meglio quella scarsa risorsa di tempo e di energia.

C'è anche il potenziale pericolo che le persone potrebbero sentirsi [ingiustamente] fallite. Se pensano: "Beh, la natura e la meditazione rendono tutti più felici, e non funzionano per me. Immagino che non ci sia niente che possa rendermi più felice".

È importante che non si esageri con la forza delle prove dietro a queste cose.

SN: Ci sono state delle strategie che sembrano funzionare nel rendere le persone più felici?

Dunn: La gratitudine sembra essere abbastanza efficace, così come parlare con estranei e agire in modo più estroverso. Mi piacerebbe sempre che le prove fossero ancora più forti, ma quelle sono le strategie di cui probabilmente mi sentirei più a mio agio a raccomandare sulla base della nostra attuale revisione.

[C'è "evidenza coerente che le persone in diversi contesti culturali beneficiano dal fare liste di gratitudine", scrivono Dunn e Folk nella revisione del paper. I ricercatori hanno anche trovato due studi, con campioni abbastanza grandi e pre-registrati, che hanno trovato che parlare con estranei migliora l'umore. Un altro studio che includeva abbastanza persone ma non era pre-registrato aveva una scoperta simile.]

Abbiamo un altro paper in corso in cui abbiamo esaminato i migliori studi sulla felicità, che soddisfano lo standard di oro moderno. Da quello, c'è anche una buona evidenza che spendere soldi per gli altri promuove la felicità. E c'è una buona evidenza che donare denaro alle persone povere le rende più felici.

Non è che [i psicologi] non sanno nulla sulla felicità. Ne sanno. È solo che alcune delle strategie che sono state tanto pubblicizzate e diffuse non sono effettivamente tra le migliori e più brillanti che emergono dalla nostra disciplina.

SN: Hai delle pratiche personali che ti aiutano a essere più felice?

Dunn: [Le mie ricerche precedenti hanno dimostrato una relazione tra] generosità e felicità. Una cosa che ho fatto con un gruppo di amici è stato sponsorizzare privatamente una famiglia di rifugiati siriani. Senza intenderlo in questo modo, è stata l'applicazione perfetta di tutte le mie ricerche e probabilmente è stata l'esperienza più gratificante che abbia mai avuto.

Faccio anche esercizio tutti i giorni. Mi mette veramente di buon umore. Ma questa ricerca mi ha dato forse un po' di umiltà nel riconoscere che questo era il caso per me. Non è che altre persone potrebbero necessariamente avere lo stesso beneficio da tale esperienza.

Our mission is to provide accurate, engaging news of science to the public. That mission has never been more important than it is today.

As a nonprofit news organization, we cannot do it without you.

Your support enables us to keep our content free and accessible to the next generation of scientists and engineers. Invest in quality science journalism by donating today.


ARTICOLI CORRELATI