Questi pipistrelli sono gli unici mammiferi conosciuti che si accoppiano più simili agli uccelli.

23 Novembre 2023 2405
Share Tweet

Come unici mammiferi in grado di volare, i pipistrelli sono gli eccentrici del mondo mammaliano. Ma i pipistrelli serotini si distinguono per un'altra ragione, ovvia e sorprendente: quando eretto, il pene di un maschio può gonfiarsi fino a un quarto della sua lunghezza corporea. Come questi pipistrelli utilizzano i loro genitali enormi per l'accoppiamento, senza penetrazione, è un metodo mai visto in un mammifero prima, riportano i ricercatori del 20 novembre su Current Biology.

Con una lunghezza di oltre 16 millimetri quando è eretto, il pene dei pipistrelli serotini (Eptesicus serotinus) non ha possibilità di adattarsi alla vagina della femmina lunga circa 2 millimetri, una discrepanza che ha spinto il biologo Nicolas Fasel a chiedersi come questi pipistrelli riescano ad accoppiarsi. I video raccolti presso il Centro di Recupero dei Pipistrelli Ucraini a Kharkiv dal 2018 al 2021 e nel sottotetto della Chiesa di San Mattia a Castenray, Paesi Bassi, dal 2016 al 2022 hanno svelato la risposta. Con le riprese, fatte dal basso dei pipistrelli, "abbiamo potuto vedere effettivamente cosa stava accadendo", afferma Fasel dell'Università di Losanna in Svizzera.

Al posto di inserire il suo pene nella vagina, un maschio lo usa per spostare una membrana che copre i genitali della femmina e poi preme il pene contro la vulva della femmina e lo tiene lì, spesso per poco meno di un'ora. In un'osservazione, il comportamento è durato più di 12 ore.

Una volta terminata l'azione, il pelo intorno alla vulva della femmina appariva bagnato, il che fa sospettare a Fasel e ai colleghi che sia dovuto al liquido seminale. Altri scienziati hanno detto a Fasel che le macchie bagnate assomigliano a quelle in cui hanno trovato il liquido seminale dopo l'accoppiamento in altre specie di pipistrelli, afferma lui. Queste osservazioni suggeriscono che i pipistrelli serotini si accoppiano senza penetrazione, una pratica comune negli uccelli ma mai osservata in un mammifero prima (SN: 16/01/09).

"Penso che sia super interessante perché solleva una funzione diversa per un pene" oltre alla penetrazione, afferma Patricia Brennan, biologa evoluzionista presso il Mount Holyoke College a South Hadley, Massachusetts. "Non mi sorprende che si tratti di un pipistrello perché i pipistrelli hanno alcune delle strategie riproduttive più folli tra i mammiferi", come ad esempio le femmine che possono conservare lo sperma per sei mesi o i maschi che hanno spine sui loro organi riproduttivi.

Fasel concorda. Tra i mammiferi, i pipistrelli "devono solo essere gli strambi del gruppo".


ARTICOLI CORRELATI