L'estate del 2021 è stata la più calda del millennio nel Pacifico Nordovest.
Una ondata di calore di due settimane nel Pacifico nord-occidentale nel 2021 ha contribuito a rendere quell'estate un record per la regione (SN: 7/7/21). Ora, i dati degli anelli degli alberi delle foreste dell'area rivelano che l'estate del 2021 è stata anche la più calda della regione degli ultimi millenni.
La temperatura media dell'estate di quell'anno non solo ha infranto il precedente record, stabilito nel 2015, di 0,4 gradi Celsius. È stata anche senza precedenti dal 950, hanno riferito i ricercatori il 17 febbraio in npj Climate and Atmospheric Science.
La temperatura media nel Pacifico nord-occidentale da giugno ad agosto era ben 3,6 gradi più calda della temperatura media estiva mondiale per gli anni dal 1951 al 1980. Quel valore globale, 15,2 °C, è un benchmark comune utilizzato per il confronto.
Basandosi sulle moderne registrazioni meteorologiche dell'area, gli scienziati hanno anche scoperto che una temperatura media così estremamente alta ha solo 1 possibilità su 25.000 di verificarsi in un determinato anno.
A partire dalla fine di giugno 2021, le temperature diurne in alcune zone del Pacifico nord-occidentale hanno raggiunto quasi i 50° C (o circa 122° Fahrenheit). Il caldo estremo ha causato incendi boschivi e aumentato i tassi di decessi correlati al calore nella regione, ha detto Karen Heeter, dendrocronologo presso l'Osservatorio della Terra Lamont-Doherty dell'Università di Columbia in Palisades, N.Y.
Per vedere come le temperature estive record si confrontano con quelle degli anni precedenti in cui i meteorologi hanno compilato i dati meteorologici, Heeter e i suoi colleghi hanno esaminato campioni di anelli degli alberi raccolti da decine di alberi in 17 siti nel Pacifico nord-occidentale. I campioni del nucleo sono stati prelevati da alberi vivi tra l'inizio degli anni '90 e il 2021. Il team ne ha trovati due che hanno documentato temperature fino all'anno 950.
Il team ha misurato le larghezze e le densità delle porzioni di anelli degli alberi che si erano formati nei mesi estivi. In generale per i conifere del Pacifico nord-occidentale, maggiore è la temperatura della stagione di crescita, più larga è l'anello degli alberi e più densa è la legna formata durante quel periodo. Statisticamente combinando i dati dei 17 siti, il team ha creato un profilo anno per anno della temperatura estiva media dell'intera regione dal 950 al 2021.
I dati degli anelli degli alberi del Pacifico nord-occidentale hanno permesso ai ricercatori di ricostruire la temperatura estiva media anno per anno nella regione dal 950 al 2021. Questo grafico mostra la distribuzione di quelle temperature rispetto alla media estiva globale 1951-1980. Le temperature estive per la maggior parte degli anni si sono mantenute entro un grado di quella media a lungo termine. Ma a circa 3,6 gradi Celsius più caldo, l'estate del 2021 (freccia) spicca - più calda di qualsiasi altra estate nel millennio passato.
La prova del caldo record del 2021 nel Pacifico nord-occidentale non sorprende Bryan Black, dendrocronologo dell'Università dell'Arizona a Tucson. Mentre faceva lavori sul campo in quella zona d'estate, notava che molti alberi della regione mostravano una notevole bruciatura sui lati sud-ovest, che avrebbero sopportato il brutale calore del pomeriggio.
"La bruciatura degli alberi era scioccante", dice Black, che non faceva parte del nuovo studio. Le temperature estive medie "erano straordinariamente lontane dalla norma".
Quell'anomalia, afferma Lauren Stachowiak, geografa presso l'Eastern Washington University di Cheney che studia gli anelli degli alberi e viveva nella zona in quel periodo, si mostrerà indubbiamente in campioni di anelli degli alberi ottenuti in future ricerche.
La nostra missione è quella di fornire notizie accurate e coinvolgenti sulla scienza al pubblico. Quella missione non è mai stata più importante di oggi.
Come organizzazione di notizie no profit, non possiamo farlo senza di voi.
Il vostro supporto ci permette di mantenere i nostri contenuti gratuiti e accessibili alla prossima generazione di scienziati e ingegneri. Investite nel giornalismo scientifico di qualità donando oggi.