I 13 migliori scarpe da corsa con supporto dell'arco plantare del 2023, testate e recensite.

29 Ottobre 2023 1889
Share Tweet

Salta a una sezione

Quando si tratta di correre, tendiamo a pensare molto alla forza dei nostri quadricipiti, ischiocrurali, glutei e core. Dopotutto, ciascuno di questi gruppi muscolari ha una grande responsabilità nel dare potenza ad ogni passo. Ma c'è un giocatore più piccolo che svolge un ruolo altrettanto importante: l'arco del tuo piede.

Ogni volta che il tuo piede colpisce il suolo, l'arco si comprime per assorbire l'urto. I tendini e i legamenti dell'arco accumulano questa energia, utilizzandola per produrre una spinta simile ad una molla che ci spinge in avanti ogni volta che solleviamo la punta del piede. "L'obiettivo del supporto dell'arco nelle scarpe è quello di sostenere i muscoli e i legamenti dell'arco in modo che non siano sovraccaricati durante la corsa", afferma la podologa Diana Levin Valencia, DPM, con sede a New York.

Poiché l'altezza, la larghezza e la forma dell'arco differiscono da persona a persona, non esiste una singola scarpa o tipo di scarpa adatta a tutti i corridori. L'obiettivo è trovare il giusto livello di supporto dell'arco per il tuo tipo di piede e il tuo stile di corsa. Abbiamo testato una vasta gamma di scarpe da corsa per il loro supporto dell'arco complessivo. Queste sono le 13 migliori scarpe da corsa con supporto dell'arco attualmente in commercio.

Una scatola delle dita spaziosa, nessuna vescica o dolore da adattamento e il livello perfetto di supporto e ammortizzazione: è stato davvero amore al primo passo con le Brooks Glycerin GTS 20. Come qualsiasi scarpa del marchio con "GTS" nel nome, questo modello presenta il "supporto di riferimento" (pensa ai paraurti in una pista da bowling), offrendo una guida sufficiente per le persone con lievi problemi di pronazione. Hanno perfettamente modellato i nostri arcini medi, supportando lunghe ore di utilizzo senza affaticamento o dolore. I nostri piedi sembravano correre in un sogno, miglio dopo miglio.

Misure: 5-12 | Colori: 7 | Larghezze: Media (1B), Larga (1D) | Drop dal tallone alla punta: 10mm

Se dovessimo scegliere una singola scarpa per tutto il nostro allenamento, sarebbe l'Asics Novablast 3. Con la sua reattività vivace e il design del tallone di supporto, avevamo originariamente pianificato di utilizzare questa scarpa neutrale solo per corse a ritmo. Ma grazie all'ammortizzazione elastica e leggera della suola intermedia, correre sembra semplice e ci ritroviamo a tirarle fuori per ogni tipo di allenamento, dalle corse facili agli allenamenti di velocità, dalle corse lunghe alle passeggiate di recupero.

Misure: 5-12 | Colori: 19 | Larghezze: Standard | Drop dal tallone alla punta: 8mm

Mettere per la prima volta le On Running Cloudrunner, sembra che i tuoi piedi siano stati portati in una spa. Mentre i modelli precedenti di questo marchio sono sembrati un po' rigidi sotto il piede, il Cloudrunner sembra un morbido bozzolo, alleviando immediatamente tutta la pressione sui tuoi piedi e le tue ginocchia. Ma non affonderai né fanghiglierai ad ogni passo a causa dell'ammortizzazione soffice: hanno una stabilità e una reattività sufficienti per offrire un bel rimbalzo e aiutarti a spingerti avanti durante la corsa.

Misure: 5-11 | Colori: 7 | Larghezze: Regolare, Larga | Drop dal tallone alla punta: 9mm

Progettata come una scarpa da gara (ideale per inseguire i tuoi primi tempi in una mezza maratona o maratona), la leggerissima New Balance FuelCell SuperComp Elite v3 può essere utilizzata anche per l'allenamento per aiutarti a coprire la distanza. Grazie alla piastra in carbonio, queste scarpe ricercano come una molla ogni volta che il tuo piede tocca il suolo, esplodendo con un'energia extra in più ad ogni spinta. Il risultato: sentirai il tuo ritmo migliorare senza alcuno sforzo extra da parte tua. E, cosa più importante, la sensazione sotto i piedi è molto morbida e soffice, lasciando i piedi senza dolori o lamentele dopo la corsa.

"Ho fatto quello che ogni corridore sa di non fare, e ho indossato queste scarpe per la prima volta in una corsa di allenamento di 14 miglia", afferma Kristen Geil, editor senior di commercio. "Il ritorno di energia era incredibile, anche quando avevo superato il doppio dei chilometri, e i muscoli dei miei piedi si sentivano liberi dalla fatica dopo la corsa. Le adoro per le mezze o intere maratone."

Misure: 5-12 | Colori: 1 | Larghezze: Standard, Larga | Drop dal tallone alla punta: 4mm

Leggero e progettato per muoversi, il slanciato Brooks Launch GTS 10 ti aiuterà a incrementare comodamente il passo. Il tallone è intenzionalmente progettato per allontanare il collo del piede dal tendine d'Achille al fine di evitare sfregamenti e irritazioni. La tecnologia GuideRails del marchio aggiunge un tocco sottile di supporto, che può essere particolarmente utile man mano che i chilometri di fatica si accumulano. Per i pronatori lievi con arcate medie o alte, questa scarpa si adatta al tuo piede e al tuo stile di corsa, offrendoti una calzata che sembra veramente fatta su misura per te.

Misure: 5-12 | Colori: 3 | Larghezze: Media (1B), Larga (1D) | Drop dal tallone alla punta: 10mm

Siamo stati un po' sorpresi da quanto fossero comode e morbide le Nike Invincible 3 quando le abbiamo indossate per la prima volta. Nel tempo, siamo rimasti stupiti da come sembrassero conformarsi alla forma esatta del piede per una calzata ideale. I corridori con arcate medie o alte ameranno l'abbondante ammortizzazione che supporta delicatamente, ma completamente, le arcate. (Abbiamo notato soprattutto l'ammortizzazione che avvolgeva il centro e la parte inferiore dell'arco, senza lasciare spazi o spazi vuoti.) Ma a differenza di qualche scarpa extra soffice, questa si sentiva elastica e leggera, aiutandoti a passare al passo successivo con facilità e velocità. Questo è davvero un percorso facile, piacevole e super confortevole.

Taglie: 5-12 | Colori: 7 | Larghezze: Normale, Ampia | Drop dal tallone alla punta: 9mm

Il più grande complimento che possiamo fare a una sneaker? Nemmeno le notiamo quando corriamo. Miglia dopo miglia, queste scarpe da stabilità supportano e leniscono in modo discreto, lasciandoti semplicemente concentrare su di te e sulla strada davanti. La tecnologia "H-frame" nell'Hoka Gaviota 5 crea una base leggermente più ampia nella punta e nel tallone per una maggiore stabilità, mentre una schiuma intermedia più morbida offre abbondante ammortizzazione soffice. La combinazione è il sogno che diventa realtà per i corridori, specialmente quelli con ginocchia e articolazioni doloranti.

Taglie: 5-12 | Colori: 5 | Larghezze: Normale, Ampia | Drop dal tallone alla punta: 6mm

Quando corri su terreni accidentati come i sentieri, meno può essere di più. Troppa ammortizzazione può farti sentire incerto, troppo supporto può sembrare scomodo. Anche se le Brooks Cascadia 17 sono tecnicamente delle scarpe neutre, si adattano bene a una vasta gamma di archi grazie alla stabilità garantita da un design intenzionale. Noterai una piastra protettiva all'interno della scarpa che conferisce una bella rigidità, mentre i pod posizionati strategicamente nella suola ti garantiscono una base davvero sicura. In combinazione con una suola in gomma extra aderente, questa scarpa ti farà desiderare di esplorare i sentieri meno battuti.

Taglie: 5-12 | Colori: 5 | Larghezze: Media (1B), Ampia (1D) | Drop dal tallone alla punta: 8mm

Ideali per le persone con piedi larghi che hanno bisogno di un adeguato supporto dell'arco, le Hoka Arahi 6 sono progettate per la stabilità e rispondono alla sfida. La suola ha una bella forma arrotondata, che garantisce una transizione fluida tra una falcata e l'altra, mentre il tallone rimane stabile indipendentemente dal tipo di corsa. Non abbiamo avvertito gli effetti dell'impatto del tallone come in molte altre scarpe e abbiamo persino sentito che ci hanno aiutato a compensare la nostra supinazione sottile durante le uscite più lunghe. Scegli la larghezza ampia e goditi l'assenza di formicolio, la mancanza di pressione sulle dita dei piedi e le vesciche. (Potevamo muovere facilmente le dita dei piedi dentro la scarpa senza sentirci limitati come siamo abituati con scarpe più strette.)

Taglie: 5-12 | Colori: 13 | Larghezze: Normale, Ampia | Drop dal tallone alla punta: 5mm

Come la scarpa più venduta di Brooks, la Brooks Ghost 15 è amata dai corridori per la sua corsa fluida, il supporto neutro e la vasta gamma di 46 colori e 4 larghezze diverse. Ma ciò che la rende veramente speciale è la sua impronta ambientale. Come primo prodotto neutro dal punto di vista del carbonio ambientale, circa un quarto del peso totale della scarpa deriva da materiali riciclati. Sebbene l'impegno per l'ambiente sia ammirevole, ciò che è ancora più impressionante è come il comfort della scarpa continui a migliorare di anno in anno.

Taglie: 5-12 | Colori: 46 | Larghezze: Media (1B), Ampia (1D), Stretta (2A), Extra ampia (2E) | Drop dal tallone alla punta: 12mm

Se dolori e dolori ti hanno impedito di correre in passato, vale la pena provare le MBT MTR-1500 II. Dalla prima appoggio del tallone fino all'ultimo contatto delle dita del piede con il terreno, la suola a bascula si adatta al movimento naturale del piede. Quel dolce rotolare favorisce un'ammortizzazione e un supporto naturali ai tuoi piedi, creando al contempo la transizione ideale per ridurre dolori e fastidi. Sentirai abbondante ammortizzazione nel tallone e molto supporto ad ogni passo. Se sei un principiante nella corsa o stai cercando di riprendere, queste sono il partner di allenamento ideale.

Taglie: 5-11 | Colori: 5 | Larghezze: Media

Se hai piedi piatti o supini, non sorprenderti se provi le Brooks Ariel GTS 23 e non guardi mai più indietro. La rigidità strutturata e la base ampia offrono una stabilità eccezionale per alleviare dolori e fastidi comuni. Ma dove brilla davvero è nella capacità di combinare un'ammortizzazione soffice senza perdere nemmeno un briciolo di supporto. Bonus: la loro vestibilità generosa le rende facili da abbinare a plantari personalizzati. Dì addio al dolore ai piedi!

Taglie: 6-13 | Colori: 3 | Larghezze: Media (1B), Ampia (1D), Extra ampia (2E) | Drop dal tallone alla punta: 12mm

Sometimes, arch pain is the least of your worries. Runners with knee and back pain, plantar fasciitis, arthritis, and more have all noted a vast improvement from switching to the MBT Huracan 3000. Their careful construction is designed for maximum protection against ground forces, while their rounded sole helps stabilize and support your foot for smoother, faster turnover with every step. Whether you're running, walking, or standing all day on your feet, these shoes will not only support your arches but also deliver plenty of cushioned support to your entire foot. 

Sizes: 5-12 | Colors: 5 | Widths: Medium

To find the best running shoes with arch support, we used the insights of industry experts to help craft the testing methodology and product selection. From there, each shoe was tested on a minimum of three separate runs: an easy, three-mile run; a higher-intensity tempo run of similar distance; and a long run of eight miles or more. Testers conducted these runs on a variety of surfaces, from roads and sidewalks to trails and treadmills. After completing the three test runs, each shoe was assessed and rated on its cushioning, landing support, shock absorption, responsiveness, lateral stability, blister protection, and overall comfort and fit. 

There’s no one-size-fits all approach when shopping for the best running shoe with arch support. Instead, you’ll want to pay attention to details about your own feet (such as arch height, pronation, and any pain symptoms) as well as features in shoes (such as support level and cushioning) to help you determine the right shoe for you. 

Before shopping, the first step is knowing what kind of arches you have. There are three types of arches based on height: low (flat feet), medium (normal), and high. While seeing a podiatrist or getting a professional gait analysis will get you the most accurate results, you can try “the wet test” to get a basic gauge. Simply wet the entire bottom of your bare foot, then step on a piece of paper. Check your footprint. A skinny, question mark-like imprint would indicate high arches, while an oval-like imprint would point to low arches. An in-between imprint would be a normal arch. 

Our arch also plays an important role in pronation, or the natural inward movement when our feet hit the ground. Runners with flat feet or low arches are more likely to overpronate. Runners with high arches tend to underpronate, or roll outward, mid-stride. Finding the right level of support can help shift your stride into its most neutral and natural state. 

If you’re experiencing pain in the arches, heel, or ball of your foot, it’s possible that your current shoes have too little or too much arch support for you. “Obviously these could all be signs of something more serious (and that we might need to stop running), but if it’s just a mild discomfort try adjusting your arch support and see if that helps,” says Levin Valencia.

Arch support is found in the midsole of the shoe, and is typically characterized in three levels: neutral, stability, and motion control. 

Runners with medium or normal arches often find that neutral running shoes have the proper arch level for the kind of support they need. 

People with flat feet or who overpronate should look for shoes in the stability and motion control category. These shoes typically have slightly less cushioning and are a bit stiffer. (A firm shoe can help generate stability, which is more important than cushioning.) 

The opposite is true for those with high arches. These runners should look for neutral shoes with softer cushioning and more responsiveness to compensate for the poor shock absorption of high-arched feet.

As a general rule, experts recommend a well-cushioned shoe for good arch support. But the right amount of cushioning depends on your preferences and how you’ll be using the shoes. If you want a fast, light shoe for speedwork, look for one with firmer, lightweight cushioning with a springy, responsive feel. For distance running, a good running shoe will provide cushion to absorb impact to protect your muscles and joints from the repetitive stress of pounding the pavement.

As a health and fitness editor who has been regularly testing all categories of activewear since 2009, Jen Ator has nearly 15 years of pinpointing the highs and lows of footwear. As a four-time marathoner and Ironman finisher, as well as a certified strength and conditioning specialist, she personally knows what to look for in terms of comfort, support, and energy return, and has worked with many individuals to determine the right needs in their running shoes. For this piece, Jen worked closely with the testing team to gain insights from our real-world test and spoke with Levin Valencia to determine our winners for best running shoes with arch support across various categories.

 


ARTICOLI CORRELATI