Tai Chi potrebbe aiutare a migliorare la memoria, rallentare la progressione della malattia di Parkinson, secondo nuovi studi.

30 Novembre 2023 2502
Share Tweet

L'esercizio tradizionale del Tai Chi è stato da tempo riconosciuto per i suoi benefici come il miglioramento dell'equilibrio, della stabilità e dell'umore. Recentemente, due nuovi studi hanno svelato importanti benefici per la salute del cervello degli anziani derivanti da questa pratica.

La ricerca iniziale, pubblicata negli Annals of Internal Medicine, suggerisce che la pratica del tai chi può migliorare la cognizione e affrontare i problemi di memoria nelle persone con lieve deterioramento cognitivo. La seconda ricerca, pubblicata sul Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry, indica che la pratica regolare del Tai Chi potrebbe rallentare lo sviluppo della malattia di Parkinson.

Gli esperti non sono sorpresi che il tai chi, con i suoi movimenti lenti e controllati che esercitano sia il corpo che la mente, possa migliorare sia la salute fisica che quella cognitiva.

Kerri Winters-Stone, PhD, coautrice dello studio e professoressa presso il Knight Cancer Institute presso l'Oregon Health and Science University, postula che il movimento attraverso una sequenza coreografica richiede una connessione tra ciò che un istruttore sta mostrando e le azioni che desideri che tu compia. corpo da intraprendere. Ciò genera una sfida cognitiva che contribuisce alla salute cognitiva e cerebrale.

L'articolo continua descrivendo in dettaglio le prospettive degli esperti sui benefici e sulle restrizioni del Tai Chi, sul suo impatto sul corpo e sui suggerimenti su chi dovrebbe considerare di incorporare il Tai Chi nel proprio regime di benessere.

Originario della Cina come forma di arte marziale, il Tai Chi è stato praticato per secoli, prevalentemente come tecnica di promozione della salute e riabilitazione. Ricerche recenti supportano queste credenze tradizionali ed evidenziano altri vantaggi della pratica.

In studi precedenti, il Tai Chi ha dimostrato la capacità di aiutare nella gestione del dolore cronico nei soggetti con osteoartrosi, di aumentare la gamma di movimento nelle persone con artrite reumatoide e di migliorare la qualità della vita e l’umore nei pazienti con cancro e insufficienza cardiaca.

Nello studio sul deterioramento cognitivo e sulla perdita di memoria, i ricercatori hanno diviso 304 adulti anziani in tre gruppi, a ciascuno dei quali è stato assegnato il tai ji quan (tai chi), lo stretching o il tai ji quan "potenziato cognitivamente". Quest'ultimo esercizio fonde esercizi di memoria e multitasking con i movimenti tradizionali del Tai Chi.

Per misurare la cognizione, i ricercatori hanno utilizzato il Montreal Cognitive Assessment (MoCA) e la camminata a doppio compito. Quest'ultimo metodo verifica la capacità degli individui di eseguire un compito fisico e mentale contemporaneamente, ha affermato Winters-Stone.

Dopo 24 settimane, il gruppo di Tai Chi cognitivamente migliorato ha visto un aumento di 1,5 punti nei punteggi MoCA rispetto al gruppo di Tai Chi tradizionale e di 2,8 punti rispetto al gruppo di stretching. In termini di camminata con doppio compito, il gruppo cognitivamente migliorato ha sovraperformato il gruppo di tai chi tradizionale di circa il 10% e il gruppo di stretching del 22%.

Lo studio sull'impatto del Tai Chi sulla malattia di Parkinson ha scoperto che la pratica regolare dell'esercizio per 3,5 anni era correlata al rallentamento della progressione della malattia e al ritardo della necessità di farmaci antiparkinsoniani. Questi partecipanti hanno mostrato anche miglioramenti nei sintomi non motori come l’umore, il sonno e la qualità della vita.

Come molte altre forme di esercizio, il Tai Chi può aumentare il flusso sanguigno, ridurre alcuni ormoni dello stress e biomarcatori infiammatori, che possono aiutare il funzionamento del cervello. Secondo Winters-Stone, questi benefici possono applicarsi a qualsiasi forma di attività fisica.

Tuttavia, il Tai Chi offre una serie di vantaggi unici. Winters-Stone ha sottolineato che i movimenti del Tai Chi migliorano la stabilità fisica e l’equilibrio, così come l’efficienza della camminata. Inoltre, il Tai Chi sfida la mente e il corpo, poiché la sequenza coreografica richiede che gli individui memorizzino e riproducano i movimenti.

Indu Subramanian, MD, professore clinico di neurologia e medicina integrativa presso la David Geffen School of Medicine dell'UCLA, afferma che il tai chi affronta quasi tutte le categorie di benessere che i medici in genere raccomandano per uno stile di vita sano, tra cui attività fisica, consapevolezza, miglioramento del sonno, tempo all'aria aperta. e connessione sociale. Essendo di facile accesso e non necessitando di attrezzature particolari, il Tai Chi amplia ulteriormente la sua gamma di benefici per la salute.

Esistono cinque stili diversi: Chen, Yang, Wu, Sun e Hao, tutti con movimenti leggermente diversi e adatti a gruppi o abilità diversi.

Per iniziare Subramanian consiglia di "fai un salto e provalo".

Per le persone con Parkinson più avanzato o altri problemi cognitivi, potrebbe esserci un ulteriore rischio di cadute o altri problemi, ha aggiunto Subramanian. Queste persone potrebbero voler consultare un medico o un fisioterapista prima di iniziare una lezione di tai chi, ha detto, ma in generale la pratica dovrebbe essere sicura finché le persone iniziano lentamente.

Di solito ci sono lezioni della comunità locale tenute nelle scuole, nei centri ricreativi o nei centri per anziani, ha detto Subramanian. Le persone possono anche chiedere in giro ai gruppi per il Parkinson o di sostegno alla memoria per vedere se questi gruppi hanno qualche informazione sulle lezioni locali di Tai Chi, ha aggiunto.

Tuttavia, la pratica può anche essere eseguita virtualmente: le persone possono trovare video di tai chi online o partecipare a lezioni di tai chi su Zoom, ad esempio, ha affermato Winters-Stone.

"L'esercizio supervisionato tende a dare risultati migliori rispetto all'esercizio non supervisionato", ha affermato Winters-Stone. Dal coaching personalizzato di un allenatore alla responsabilità da parte dei colleghi del gruppo, ciò può rendere più facile attenersi al Tai Chi.

Per quanto riguarda quando le persone dovrebbero provare il tai chi, si potrebbe supporre che iniziarlo nella mezza età potrebbe proteggere dai sintomi del Parkinson o da un lieve declino cognitivo più avanti nella vita. Tuttavia, potrebbe essere troppo presto per trarre questa conclusione, ha spiegato Subramanian.

“Dire che questo protegge il cervello dalla progressione del [Parkinson] sarebbe probabilmente un’esagerazione. Questo è il Santo Graal nella maggior parte degli stati patologici”, ha detto. “Modifica la malattia in modo positivo, quindi penso che possiamo incoraggiare le persone a partire dalla diagnosi a scegliere alcuni di questi approcci”.

Detto questo, Subramanian ha detto che iniziare il tai chi prima che qualcuno raggiunga la vecchiaia sarà probabilmente utile e potrebbe anche “gettare le basi per farti fare bene quando invecchi”.

"Dobbiamo pensare ai benefici a lungo termine dell'esercizio fisico", ha detto Winters-Stone. “Le persone si scoraggiano perché non vedono la perdita di peso o altri cambiamenti nella fase iniziale. Ma queste cose stanno accadendo e stanno anche prevenendo cose molto più difficili in seguito”.


ARTICOLI CORRELATI