<span>Patologia dell'Evitamento delle Richieste, ODD, ADHD: Comportamento Oppositivo dell'Adolescente</span>

02 Giugno 2023 1297
Share Tweet

Il tuo figlio si ribella ai limiti? Sfida la tua autorità? Resiste anche alle richieste ragionevoli? Sì, la ribellione giovanile viaggia di pari passo con l'adolescenza, ma non considerare l'opposizione del tuo adolescente come dovuta solo agli ormoni. "No" potrebbe essere il modo in cui tuo figlio esprime una vasta gamma di emozioni che non può altrimenti articolare. Potrebbe essere il loro modo di stabilire limiti, rallentare le cose o esprimere il loro sopraffarsi.

La sfida è comunemente associata ai sintomi dell'ADHD, come il debole controllo degli impulsi e la regolazione emotiva, ma gli atti di sfida ripetuti potrebbero essere un segno di disturbo oppositivo-provocatorio (ODD) o di evitamento patologico della domanda (PDA). Per determinare la causa radice del comportamento di un bambino, dobbiamo scavare sotto le parole e le azioni inappropriate.

Molti adolescenti oppositivi hanno una voce interna forte che dice loro che sono un fallimento; non possono fare le cose giuste; nessuno li ama; sono stupidi. Qualsiasi cosa tu voglia.

Come genitore, hai probabilmente assistito a resistenze che derivano da questa narrazione interna. La sfida di tuo figlio è un tentativo incompetente e inefficace di gestire alcuni di questi sentimenti. Cerca di gestire il tuo ambiente esterno quando le cose sembrano fuori controllo all'interno.

I preadolescenti e gli adolescenti oppositivi possono manifestare i seguenti comportamenti:

ODD è classificato come un disturbo nel DSM-V, ma i sintomi dell'ODD si presentano spesso in modo situazionale. I bambini con ODD che sono apertamente resistenti in un'area o con una figura di autorità possono essere completamente cooperativi in altre aree della loro vita. Il loro comportamento si presenta come un interruttore: arrabbiati un minuto e bene il prossimo.

Ciò può essere confuso per il genitore di un bambino che si comporta male a casa ma non a scuola. I bambini con ADHD possono esercitare l'autorità in un'area in cui si sentono relativamente sicuri. Possono dirigersi contro il genitore che pensano sia più propenso a prendere e/o a perdonare. Possono rifiutarsi di collaborare perché possono farlo.

Il comportamento sfidante può segnalare il PDA quando si verifica quasi senza eccezione. Questo profilo è caratterizzato da un bisogno schiacciante e costante di evitare o resistere alle richieste. Il PDA è più intenso e pervasivo dell'ODD; non è limitato a determinate persone o situazioni.

I bambini con PDA sono ossessivi nella loro resistenza alle richieste che percepiscono come troppo assertive. Possono evitare la conformità ricorrendo a comportamenti manipolativi e persino rifiutare attività che godono. I genitori possono notare improvvisi cambiamenti d'umore associati alla necessità di controllare o rifiutare una richiesta.

Il PDA non è una diagnosi autonoma negli Stati Uniti, ma rientra nell'ambito delle diagnosi dello spettro autistico. Si manifesta più spesso nelle persone con autismo, ADHD e ansia elevata.

Lo stile di comunicazione (e contenuto) dei genitori può contribuire al comportamento oppositivo dei bambini, per meglio o per peggio. Inviti, collaborazione, essere un doppio corpo e notare gli sforzi del tuo bambino contribuiscono tutti a una migliore cooperazione. Riconsidera come chiedi a tuo figlio di impegnarsi in un compito e cosa succede quando non lo fa.

Un "no" potrebbe essere una risposta a ciò che il tuo adolescente considera come una richiesta anziché una richiesta. L'uso di parole come "bisogno", "deve" o "avrà" potrebbe essere innescante per i bambini che hanno PDA. Questi non negoziabili danno loro l'impressione che una decisione sia già stata presa.

Prova le seguenti frasi per riformulare le tue richieste:

Puoi anche incoraggiare la cooperazione utilizzando parole come "noi", "insieme" e "prendiamo una decisione" o dando autonomia e opportunità di decisioni al tuo bambino coinvolgendolo in una scelta libera guidata. Ciò significa offrirgli due o tre opzioni in una situazione in modo che si senta in grado di prendere una decisione invece di essere risentito o arrabbiato per essere stato detto cosa fare. I bambini potrebbero anche voler svolgere un ruolo più importante nel processo di brainstorming.

ODD e PDA sono schemi ripetitivi di comportamento, quindi non trattarli come eventi isolati. Pianifica per esplosioni. Quali opzioni sono disponibili quando tuo figlio attua comportamenti fuori luogo? Quali conseguenze logiche possono aspettarsi?

Forse il tuo adolescente riceve un'ora di tempo libero al giorno davanti allo schermo. Possono guadagnare tempo extra davanti allo schermo dopo aver completato attività cooperativi come compiti di base e lavoro domestico. Se si arrabbiano, riduci questo incentivo. Riduci l'assegnazione di tempo libero davanti allo schermo gratuito. Questo insegna la lezione che i compiti "dovuti" sono necessari per ottenere le ricompense "desiderate".

Lying is a social behavior that occurs between two people due to avoidance, denial, or a desire to avoid punishment. It creates comfort in the present and minimizes conflict based on something that’s happened in the past. Kids with ADHD may lie due to poor impulse control or inattention. They might not realize that they misinterpreted an event until after they’ve said it out loud.

This is when we want to give them an option to take it back. I call this the “take back of the day” or TBD approach. I did it with my kids when they were growing up and I’ve recommended it to hundreds of families as a tool to diffuse tension and bring awareness to disrespectful comments. I think it’s helpful when everyone in the family has a chance to take back something they said without risk of penalty–including adults who can model how it works.

If your child is stuck, it may be that your demands are too difficult to meet. Fatigue or low energy could also be signs of sleep deprivation or depression. Technology addiction, while composed of many things, is often related to an ADHD brain hunting for dopamine. Creating a balance or flow with high dopamine and low dopamine activities helps kids with building their abilities for shifting and flexibility. If your approach is not working, ask some open-ended questions about what’s going on with your child that is interfering with their compliance (e.g. ‘What is making it tough to do this? What would make it more appealing? How can I offer you support to get through this?’), and adjust as needed.

To encourage your child to cooperate or tell the truth, you might also create ground rules that are negotiable in certain situations. Maybe your ground rule is no swearing, and your child broke that rule. Instead of imposing consequences right away, take a pause. Consider the STAR method: stop, think, act, and recover. This process includes taking a pause with a planned, self-soothing activity, coming back together to discuss what each person thinks they could have done differently occurred, what the next right action will be and doing it and then giving time and space for recovery and moving forward.

If you notice that your child’s behavior is improving, acknowledge it. “Efforting” is what I call a full-body experience for outside-the-box thinkers. It’s emotional, it’s social, it’s cognitive, and it’s physical. It’s more than simply trying. It may result in accomplishing something or it may show genuine efforts without completion. It’s the process that contributes to growth mindset. We want to acknowledge, validate, and encourage the progress that we see our kids making.

The content for this article was derived, in part, from the ADDitude ADHD Real-Time Support Group session titled, “Helping Oppositional Teens with ADHD” with Sharon Saline, Psy, D., which was broadcast via Facebook Live on February 10, 2023. Live support group meetings take place on Facebook most Fridays at 4 p.m. ET.

SUPPORT ADDITUDE Thank you for reading ADDitude. To support our mission of providing ADHD education and support, please consider subscribing. Your readership and support help make our content and outreach possible. Thank you.

 


ARTICOLI CORRELATI