Nuove ricerche mostrano come l'apnea notturna potrebbe influenzare la salute del cuore.

04 Agosto 2023 2288
Share Tweet

Le persone con apnea ostruttiva del sonno hanno un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, rileva un nuovo studio.

Il nuovo studio, pubblicato sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, ha collegato l'aumento del rischio alla diminuzione dei livelli di ossigeno nel sangue causati dalla respirazione interrotta che spesso si verifica a causa dell'apnea notturna.

Un esempio di questa respirazione interrotta è il russare, che è uno dei sintomi più comuni dell'apnea ostruttiva del sonno.

I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 4.500 adulti di mezza età e anziani per scoprire quali aspetti dell'apnea ostruttiva del sonno potrebbero essere la ragione di maggiori rischi cardiovascolari. Questi adulti hanno partecipato all'Osteoporotic Fractures in Men Study (MrOS) e al Multi-Ethnic Study of Atherosclerosis (MESA).

Nello specifico, il team di ricerca ha esaminato il carico ipossico (una diminuzione dei livelli di ossigeno nel sangue), il carico ventilatorio (respirazione interrotta a causa del blocco delle vie aeree) e i risvegli notturni (quando un individuo si sveglia a causa di una respirazione interrotta, con conseguente aumento della pressione sanguigna e del cuore). ).

Nel MESA, il carico ipossico era associato a un rischio cardiovascolare maggiore del 45%. In MrOS, l'aumento del rischio era del 13%. Il carico ventilatorio rappresentava il 38% dell'aumento dei rischi in MESA e il 12% in MrOS.

In MESA, i risvegli notturni non erano collegati a eventi cardiovascolari; queste interruzioni sono state associate a decessi cardiovascolari nella MROS.

Il livello di apnea notturna che qualcuno sperimenta spesso coincide con il suo livello di rischio cardiovascolare.

"Il documento ha rivelato che i pazienti con carichi ipossici più bassi (livelli di ossigeno e ventilazione inferiori) correlati alla loro apnea notturna hanno un rischio cardiovascolare maggiore", ha affermato Henry Yaggi, MD, MPH, BA, direttore dei Yale Centers for Sleep Medicine presso la Yale School of Medicinale.

Le interruzioni del sonno non sono solo fastidiose: più sono intense, più sono probabili per la salute del cuore.

"I pazienti che hanno una risposta della frequenza cardiaca elevata all'apnea notturna sono anche a più alto rischio [cardiovascolare] e hanno una significativa riduzione del rischio di eventi cardiovascolari associati alla CPAP", ha detto Yaggi. "Anche l'apnea notturna più grave durante il sonno REM sembra aumentare il rischio cardiovascolare".

In generale, l'apnea ostruttiva notturna lieve non ha dimostrato di essere associata allo stesso rischio di malattie cardiovascolari dell'apnea ostruttiva notturna moderata o grave nella maggior parte degli studi su larga scala, Sudha Tallavajhula, MD, specialista in medicina del sonno presso UTHealth Houston e TIRR Memorial Hermann , ha detto a Salute.

Inoltre, "una lieve apnea ostruttiva del sonno può mettere le persone a maggior rischio di pressione sanguigna elevata", ha detto Tallavajhula. "C'è sicuramente un aumento del rischio di malattie cardiovascolari con gradi più gravi di apnea ostruttiva del sonno."

La pressione positiva delle vie aeree (PAP) è uno dei principali trattamenti per l'apnea notturna.

Secondo Yaggi, “Questa terapia è un piccolo dispositivo che genera un flusso d'aria inviato a un'interfaccia dove i pazienti dormono la notte.'

Ha spiegato che questo trattamento apre le vie aeree superiori durante il sonno, impedendole di chiudersi usando uno stent.

"Questo aiuta a stabilizzare la respirazione durante il sonno, migliora la qualità del sonno e può eliminare le desaturazioni di ossigeno legate all'apnea notturna", ha affermato.

È importante notare che l'apnea notturna è solo un disturbo del sonno che può essere dannoso per la salute del cuore.

"Anche l'insonnia (difficoltà ad iniziare o mantenere il sonno), la breve durata del sonno e i movimenti periodici degli arti durante il sonno hanno dimostrato un aumento del rischio cardiovascolare", ha affermato Yaggi.

Ha sottolineato che la durata del sonno raccomandata per gli adulti è di almeno 7 ore e le persone dovrebbero evitare di ottenere meno di quella

Rigved Tadwalkar, MD, un cardiologo certificato dal consiglio di amministrazione presso il Providence Saint John's Health Center di Santa Monica, in California, ha convenuto che l'insonnia cronica influisce sul rischio cardiovascolare. Il disturbo del sonno è spesso associato a tassi più elevati di ipertensione e malattie cardiache.

"La respirazione disordinata del sonno, un termine usato per descrivere più ampiamente una varietà di condizioni anormali legate al sonno, è anche collegata in modo simile alle malattie cardiovascolari", ha detto Tadwalkar.

Altri esempi di condizioni con disturbi respiratori del sonno includono sindromi da ipoventilazione e apnea centrale del sonno (CSA).

La CSA differisce dall'apnea ostruttiva del sonno (OSA) in quanto l'individuo smette di respirare o respira in modo molto superficiale a causa del fatto che il cervello non invia il segnale ormonale appropriato ai muscoli che controllano la respirazione, al contrario dell'OSA, in cui le vie aeree vengono bloccate meccanicamente, ha spiegato Tadwalker. .

Secondo Yaggi, "l'apnea notturna è una condizione facilmente curabile ed esistono diverse terapie molto efficaci, tra cui la terapia a pressione positiva delle vie aeree (PAP), la terapia con apparecchi orali e la neurostimolazione delle vie aeree superiori (INSPIRE)".

Oltre a migliorare la sonnolenza, l'interruzione del sonno e i sintomi della qualità della vita, questi trattamenti possono aiutare a migliorare il rischio cardiovascolare, in particolare tra i pazienti con apnea notturna più grave che presentano una significativa desaturazione di ossigeno e aumenti della frequenza cardiaca in risposta a eventi respiratori di apnea notturna, Yaggi ha detto.

Tallavajhula ha affermato che è noto che i trattamenti per l'OSA riducono il rischio di eventi cardiovascolari, come infarto e ictus. E prima qualcuno inizia a curare la sua OSA, meglio è.

"La diagnosi precoce e il trattamento dell'apnea ostruttiva del sonno ha il potenziale per ridurre il rischio di malattie cardiache e neurologiche a lungo termine", ha affermato.

Tallavajhula ha spiegato che il gold standard per il trattamento dell'apnea ostruttiva del sonno è l'uso di macchine a pressione positiva continua delle vie aeree [CPAP].

"Queste macchine generano aria pressurizzata per mantenere la pervietà delle vie aeree durante il sonno e quindi ridurre al minimo le riduzioni di ossigeno nel sangue", ha affermato.

Altri interventi come la perdita di peso razionale, evitare di dormire sulla schiena, ridurre l'assunzione di alcol prima di coricarsi e affrontare cause strutturali come le allergie nasali possono anche aiutare a ridurre la gravità dell'apnea notturna.

Tadwalker ha anche sottolineato l'associazione tra riduzione del peso e miglioramento della gravità dell'apnea notturna.

Ha anche notato alcuni altri piccoli suggerimenti realizzabili come "dormire sul lato anziché sulla schiena, per prevenire il collasso delle vie aeree, ed evitare farmaci specifici come i sedativi, in quanto questi possono rilassare i muscoli della gola, potenzialmente esacerbando l'apnea notturna .”


ARTICOLI CORRELATI