L'uso prolungato di alcuni farmaci per il reflusso acido è associato a un rischio più elevato di demenza.

24 Agosto 2023 2728
Share Tweet

Un nuovo studio ha scoperto che l’assunzione di farmaci contro il reflusso acido chiamati inibitori della pompa protonica (PPI) per lunghi periodi può aumentare il rischio di demenza.

Gli scienziati hanno affermato che la ricerca evidenzia l’importanza di assumere i farmaci, tra i più comunemente prescritti negli Stati Uniti, solo quando necessario.

"Gli IPP sono in genere destinati alla gestione a breve termine dei sintomi gastrointestinali", ha detto a Health Pamela Lutsey, PhD, MPH, autrice dello studio e professoressa di epidemiologia e salute della comunità presso la School of Public Health dell'Università del Minnesota. "Tuttavia, alcuni individui rimangono in terapia con PPI per lunghi periodi o li utilizzano nonostante non abbiano una diagnosi gastrointestinale documentata."

Fino a un quinto delle persone negli Stati Uniti sperimentare il reflusso acido, secondo il National Institutes of Health (NIH). Gli IPP agiscono per alleviare il dolore toracico, il bruciore di stomaco e altri sintomi da reflusso acido riducendo la quantità di acido prodotta dalle ghiandole che rivestono lo stomaco.

Le persone non dovrebbero assumere IPP a meno che un operatore sanitario non li raccomandi, ha detto a Health Matthew Hoscheit, MD, gastroenterologo della Cleveland Clinic. "Il periodo di tempo previsto per cui qualcuno deve assumere il farmaco dovrebbe sempre essere concordato con il proprio medico prima di iniziare il farmaco e la necessità di continuare il farmaco dovrebbe essere riesaminata regolarmente", ha affermato.

Lutsey ha affermato che il suo team ha voluto concentrarsi sull'associazione tra PPI e demenza perché le ricerche passate sulla relazione tra i due non avevano fornito informazioni definitive. "Alcuni studi avevano esaminato la questione della demenza nelle persone che utilizzavano gli IPP, ma i risultati erano variabili", ha detto. "Abbiamo dati molto buoni sugli esiti sanitari della demenza, e quindi abbiamo pensato che dovremmo tenerne conto nel nostro set di dati."

Per il nuovo studio, il suo team ha utilizzato i dati di 5.712 persone di età pari o superiore a 45 anni arruolate nello studio Atherosclerosis Risk in Communities, un programma di raccolta dati gestito dal NIH dal 1985. L’età media dei partecipanti era di 75 anni e nessuno di loro soffriva di demenza. quando è iniziato lo studio.

I ricercatori hanno diviso i partecipanti in quattro gruppi in base all'uso di PPI prescritti: non utilizzatori, coloro che hanno assunto PPI per un massimo di 2,8 anni, quelli che li hanno presi tra 2,8 e 4,4 anni e coloro che li hanno utilizzati per più di 4,4 anni. anni.

I ricercatori hanno monitorato i partecipanti per una durata media di 5,5 anni. Durante quel periodo, 585 persone, ovvero il 10% dei partecipanti, hanno sviluppato demenza.

Dopo aver aggiustato per altri fattori che potrebbero influenzare il rischio di demenza, come età, sesso, razza e altre diagnosi come ipertensione e diabete, il gruppo di ricerca ha concluso che coloro che assumevano PPI per più di 4,4 anni avevano il 33% in più di probabilità di sviluppare demenza rispetto a coloro che non hanno mai assunto il farmaco. I ricercatori non hanno scoperto che l’assunzione di IPP per meno di 4,4 anni aumentava significativamente il rischio di demenza.

Poiché i ricercatori hanno esaminato solo l’uso di farmaci su prescrizione, i loro risultati non si estendono alle persone che assumono IPP da banco, come Nexium 24HR, Prevacid 24HR e Prilosec OTC.

Esistono molteplici teorie sul motivo per cui l’uso prolungato di PPI potrebbe aumentare il rischio di demenza, ha detto Lutsey. "Ci sono prove nell'uomo che l'uso di PPI può predisporre [le persone] alla carenza di vitamina B12, che può essere associata al declino cognitivo", ha detto. “Inoltre, l’uso dei PPI può comportare cambiamenti nel microbioma intestinale che potrebbero avere un impatto sulla salute cognitiva”.

Secondo Hoscheit, la ricerca era limitata dal suo design. Il tipo di studio, noto come studio basato sulla popolazione, è considerato di qualità inferiore rispetto agli studi di controllo randomizzato (RCT), che possono stabilire relazioni di causa-effetto. Questo studio non dimostra che l’uso di PPI causi demenza, ma solo che esiste un’associazione tra l’uso prolungato del farmaco e l’aumento del rischio.

Inoltre, ha affermato, potrebbe essere stato difficile determinare se i partecipanti hanno assunto correttamente gli IPP perché ne hanno segnalato l’uso solo una volta all’anno. "I pazienti li assumevano davvero come prescritto e come si può valutarlo con una sola visita annuale?" Egli ha detto. "Sfortunatamente, domande come queste non possono trovare risposta in questo studio."

A causa di queste limitazioni, i ricercatori dovrebbero condurre studi futuri per svelare la relazione tra rischio di demenza e uso di PPI, ha osservato.

La quantità di tempo per cui dovresti assumere un PPI dipende dallo scopo per cui lo stai assumendo, ha detto Hoscheit. "Per ragioni come la guarigione di malattie ulcerose dello stomaco e dell'esofago, gli IPP sono generalmente raccomandati per un periodo da otto a dodici settimane", ha spiegato. Per le persone con sintomi di reflusso acido cronico, gli operatori sanitari possono raccomandare gli IPP per più di 12 settimane.

Poiché le persone hanno bisogno di IPP per periodi di tempo variabili, è fondamentale elaborare un piano personalizzato con il proprio medico per determinare la quantità di tempo giusta per te, ha sottolineato Hoscheit.

Ha osservato che l'uso degli IPP di solito non è abbastanza rischioso da evitare i farmaci se un operatore sanitario li consiglia, ma informa comunque i suoi pazienti sugli studi che collegano il loro uso a lungo termine a diverse condizioni. Oltre alla demenza, ha affermato Hoscheit, la ricerca ha stabilito legami tra i farmaci e infezioni intestinali, polmonite, cancro allo stomaco, fratture ossee legate all'osteoporosi, malattie renali croniche, carenze di alcune vitamine e minerali, infarti e ictus.

“Poi vado a dire ai miei pazienti”, ha spiegato, “che è di fondamentale importanza capire che tali studi hanno difetti, non sono considerati definitivi e non stabiliscono una relazione di causa-effetto tra gli IPP e le condizioni avverse. "

Se sei preoccupato per i rischi associati agli IPP, esistono opzioni alternative per il trattamento del reflusso acido, ha affermato Hoscheit. Questi includono farmaci come la famotidina e il carbonato di calcio, oltre ad apportare cambiamenti allo stile di vita, come consentire tre o quattro ore tra la cena e l'ora di andare a dormire e limitare le dimensioni delle porzioni. "In alcuni individui, la perdita di peso ha dimostrato di essere un modo fantastico per contribuire anche a migliorare i sintomi", ha aggiunto.

Detto questo, Hoscheit ha detto che non pensa che la nuova ricerca sia una ragione abbastanza convincente per smettere di usare gli IPP se il medico li ha raccomandati per i tuoi sintomi.

"Non credo che questo studio muova l'ago della bilancia su come dovremmo considerare gli IPP", ha detto. "Incoraggio sempre i miei pazienti a discutere gli effetti collaterali dei farmaci con i rispettivi prescrittori. Ritengo che il modo in cui gli IPP si relazionano al rischio di demenza richieda ulteriori studi prima di poter collegare l’uso degli IPP alla demenza”.


ARTICOLI CORRELATI