Solo 1.000 passi extra al giorno possono migliorare la salute delle persone con insufficienza cardiaca

16 Agosto 2023 3476
Share Tweet

I dispositivi indossabili, come i tracker per il fitness e gli smartphone, sono diventati popolari negli ultimi anni, permettendo a molte persone un monitoraggio più preciso delle abitudini che potrebbero influenzare la loro salute.

Ora, i ricercatori dell'Università del Michigan hanno utilizzato i dati provenienti dai dispositivi indossabili per ottenere informazioni su come i livelli di attività fisica influenzano i risultati sulla salute.

Il loro studio, pubblicato il 26 luglio sulla rivista JACC: Heart Failure, ha scoperto che le persone affette da insufficienza cardiaca che camminavano solo 1.000 passi al giorno riportavano meno sintomi e limitazioni fisiche. I partecipanti che facevano più passi sembravano avere risultati ancora migliori, ha mostrato la ricerca.

"La nostra ricerca ha dimostrato che gli aumenti nel numero di passi nel tempo erano associati a un miglioramento dello stato di salute", ha detto Jessica R. Golbus, MD, autrice principale dello studio, cardiologa per l'insufficienza cardiaca presso l'Health Frankel Cardiovascular Center dell'Università del Michigan, a Health. "Questo è uno dei primi studi che esamina la relazione tra l'attività fisica misurata dai dispositivi indossabili e lo stato di salute".

Ha detto che l'ispirazione per lo studio è venuta dai suoi pazienti, che spesso le chiedono di interpretare i dati dei dispositivi indossabili e spiegare la loro relazione con la salute, cosa che lei ha definito "storicamente difficile" da fare. Questa ricerca è un primo passo per aiutare pazienti come i suoi a "capire cosa significa in termini di salute", ha aggiunto.

Lo studio includeva 425 persone con insufficienza cardiaca iscritte a uno studio clinico.

I ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di indossare un Fitbit Versa 2 per dodici settimane e utilizzare un'app per smartphone per completare i Questionari sulla Cardiomiopatia di Kansas City (KCCQs), un sondaggio progettato per misurare la percezione dello stato di salute del paziente. Il questionario è stato precedentemente individuato come un indicatore predittivo dello stato di salute per le persone con insufficienza cardiaca, ha detto Golbus.

Il team ha quindi esaminato la relazione tra il numero di passi giornalieri, i piani saliti e i punteggi dei questionari relativi a "limitazioni fisiche" e "sintomi totali", come gonfiore e dispnea. I punteggi sono stati presi all'inizio e tra due e dodici settimane.

I ricercatori hanno trovato una relazione tra un numero di passi giornalieri iniziale tra 1.000 e 5.000 e i punteggi dei questionari che indicavano una riduzione dei sintomi e delle limitazioni fisiche. I partecipanti che facevano 2.000 passi al giorno avevano ancora meno sintomi e limitazioni fisiche, come risulta dai punteggi dei questionari, rispetto a coloro che facevano solo 1.000 passi al giorno.

Le persone che hanno aumentato il numero di passi durante lo studio hanno mostrato miglioramenti significativi per la salute, ha mostrato la ricerca.

In modo significativo, i ricercatori hanno scoperto che una diminuzione dei passi, tuttavia, non peggiorava lo stato di salute. Questo "risultato mi ha sorpreso", ha detto il dottor Golbus, notando che le circostanze di vita che riducono l'attività fisica ma "non influiscono sullo stato di salute" potrebbero avere avuto un ruolo.

"Sicuramente incoraggerei comunque i medici a discutere con i pazienti una diminuzione dei livelli di attività fisica, anche se potrebbe non essere necessario un intervento", ha detto.Anche se la nuova ricerca fornisce una comprensione più dettagliata di come il movimento possa aiutare le persone con insufficienza cardiaca a gestire la loro salute, il dottor Golbus ha osservato che è necessario fare ulteriori ricerche al di fuori dell'ambiente degli studi clinici per ottenere un quadro più completo di come i cambiamenti nell'attività fisica possano beneficiare le persone con insufficienza cardiaca.

"La ricerca futura dovrà anche concentrarsi sul fatto che i risultati osservati persistono nel lungo periodo oltre le 12 settimane e se questi risultati si applicano a pazienti con malattie croniche diverse dall'insufficienza cardiaca", ha detto. Utilizzare dispositivi indossabili per misurare i risultati sulla salute in persone senza malattie croniche potrebbe essere un'altra strada futura di ricerca, ha aggiunto.

Anche se questo studio si è concentrato esclusivamente su persone con insufficienza cardiaca, gli esperti concordano sul fatto che camminare giovi alla maggior parte delle persone.

Le attività fisiche, come camminare, coinvolgono e rafforzano i muscoli scheletrici e migliorano quindi "l'efficienza cardiaca", ha detto Tajinderpal Saraon, MD, cardiologo per l'insufficienza cardiaca presso NYU Langone Heart, non coinvolto in questa ricerca, a Health. In altre parole, il cuore non deve lavorare così duramente per pompare più sangue ai muscoli.

Per aggiungere più passi al giorno, Saraon ha suggerito di pensarli in termini di piani di scale o altre misurazioni, che possono rendere gli obiettivi più gestibili. (Ha detto che a New York City, dove lavora, 2.000 passi equivalgono a circa 10 isolati).

Ha anche consigliato di sviluppare una routine di camminata con un amico o un familiare, cosa che può rendere l'esercizio più piacevole. "Molti pazienti si sono dimostrati disponibili a questo", ha detto.


ARTICOLI CORRELATI