Come Prevenire un Attacco di Cuore

04 Febbraio 2024 2007
Share Tweet

Un infarto miocardico, dal punto di vista medico indicato come attacco cardiaco, deriva da un blocco nel flusso sanguigno che interrompe il flusso di sangue e ossigeno al cuore. Senza il ripristino immediato di questo flusso, l’area interessata del cuore inizia a morire a causa della privazione di ossigeno. Tragicamente, gli attacchi di cuore possono provocare la morte senza il giusto intervento.

Il riconoscimento precoce dei sintomi di un infarto è fondamentale per un intervento e un trattamento tempestivi. I sintomi possono comprendere fastidio al torace, improvvisa comparsa di debolezza, vertigini e mancanza di respiro. Se tu o qualcuno vicino a te cominciate a mostrare segni di infarto, è fondamentale contattare immediatamente i servizi di emergenza. Più rapida è la reazione, maggiore è la probabilità di recupero.

La vita non finisce dopo un infarto. Un trattamento rapido e una cura adeguata possono consentire a molte persone di continuare a condurre una vita soddisfacente. Gli attacchi di cuore possono essere comuni, ma è possibile utilizzare diversi metodi preventivi per mitigare il rischio di sperimentarne uno.

Gli attacchi cardiaci spesso si verificano quando il cuore non riesce a ricevere sangue adeguato arricchito di ossigeno. Una causa frequente di infarto è la malattia coronarica, una condizione cardiaca che si verifica quando le arterie coronarie, i vasi responsabili della fornitura di sangue al cuore, si restringono a causa dell'accumulo di una sostanza cerosa nota come placca. Nel corso del tempo, questi vasi sanguigni ristretti possono causare dolore toracico, difficoltà respiratorie o un blocco che può provocare un attacco cardiaco.

MINOCA, abbreviazione di infarto miocardico in assenza di malattia coronarica ostruttiva, è un altro tipo di attacco cardiaco. Il MINOCA tende ad essere più diffuso negli individui designati come donne alla nascita, nei giovani e in alcuni gruppi razziali ed etnici come gli afroamericani, gli asiatici americani e i latinoamericani.

Gli attacchi cardiaci non collegati alla malattia coronarica possono essere indotti da condizioni alternative che colpiscono il cuore. Alcuni fattori possono metterti a rischio di infarto:

Va sottolineato che la probabilità di sviluppare malattie cardiache o di avere un infarto potrebbe aumentare se nella vostra famiglia sono presenti problemi cardiovascolari. Se i tuoi genitori o fratelli hanno avuto a che fare con problemi cardiaci, potresti affrontarli anche tu.

Ad esempio, se i tuoi fratelli hanno problemi cardiaci, il tuo rischio potrebbe aumentare di circa il 40%. Se i tuoi genitori hanno avuto problemi cardiaci in tenera età, il tuo rischio di infarto potrebbe aumentare in modo significativo, fino al 60%-75%. Pertanto, è importante essere consapevoli della storia cardiovascolare della propria famiglia. Questa conoscenza può avvisarti di potenziali problemi cardiaci che potresti incontrare in futuro e fornirti la possibilità di adottare misure proattive per ridurre il rischio di malattia.

Puoi intraprendere diverse azioni per monitorare e ridurre il rischio di infarto. Questi comprendono test e screening regolari, modifiche dello stile di vita e talvolta anche l'esplorazione di metodi di medicina complementare con il tuo fornitore.

Esami fisici regolari o annuali con il tuo medico sono importanti per comprendere il tuo stato di salute generale. Questi controlli comportano generalmente il controllo dei fattori legati all'infarto:

Per fortuna, molti cambiamenti nello stile di vita possono ridurre il rischio di infarto e contribuire a una vita sana e lunga. Le seguenti strategie preventive possono aiutare:

Alcune ricerche indicano che erbe come il ginseng e il ginkgo biloba possono svolgere un ruolo nell’affrontare i problemi cardiaci e ridurre il rischio di infarto. I risultati preliminari suggeriscono che questi trattamenti complementari potrebbero essere efficaci, ma la mancanza di ricerche sufficienti significa che non possiamo confermare in modo definitivo la loro sicurezza ed efficacia. Se desideri incorporare terapie complementari o alternative nelle tue strategie di prevenzione approvate dal punto di vista medico, consulta il tuo medico.

Se hai una condizione preesistente, una storia familiare di malattie cardiache o altri fattori che potrebbero aumentare il rischio di infarto, può essere utile discutere apertamente le tue preoccupazioni o domande con il tuo medico. Il tuo fornitore prenderà in considerazione la tua storia medica e le tue esigenze personali, consentendo loro di fornirti consigli sanitari personalizzati. Ricorda che la salute e il corpo di ognuno sono diversi, quindi qualcosa che funziona per gli altri potrebbe non funzionare per te.

Parlando con il tuo medico, puoi garantire che tutte le azioni che intraprendi per ridurre al minimo i rischi di infarto siano sicure e personalizzate per la tua salute. Inoltre, se stai considerando cambiamenti sostanziali come una nuova dieta o un nuovo regime di esercizio fisico o hai bisogno di gestire condizioni come l’ipertensione o il colesterolo, cercare una guida professionale è importante per implementare questi cambiamenti in modo efficace e sicuro.

Gli attacchi di cuore possono verificarsi quando un blocco nel flusso sanguigno impedisce al cuore di ricevere abbastanza sangue ricco di ossigeno per funzionare. Sebbene gli attacchi di cuore siano comuni, ci sono alcune cose che puoi fare per prevenirli o ridurne il rischio.


ARTICOLI CORRELATI