Una dieta DASH sana per il cuore potrebbe aiutare le donne a evitare la perdita di memoria in età avanzata.

29 Ottobre 2023 2400
Share Tweet

Una nuova ricerca suggerisce che una dieta mirata a ridurre la pressione sanguigna durante la mezza età può impedire alle donne di sperimentare la perdita di memoria negli anni successivi. Queste informazioni provengono da un recente studio pubblicato sulla rivista Alzheimer’s and Dementia, che ha esplorato i potenziali benefici cognitivi della dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) per le donne anziane.

Questa ricerca è estremamente rilevante, dato che le donne costituiscono oltre i due terzi di tutte le diagnosi di malattia di Alzheimer, la forma più diffusa di demenza. "I reclami sulle prestazioni cognitive quotidiane sono i primi segni di disturbi neurocognitivi più gravi come l'Alzheimer", ha affermato l'autore senior dello studio Yu Chen, PhD, MPH, professore presso il Dipartimento di salute della popolazione della New York Langone. "Dopo oltre 30 anni di follow-up, abbiamo osservato che le donne che aderivano più strettamente alla dieta DASH nella loro mezza età avevano meno probabilità di riferire problemi cognitivi più avanti nella vita."

Il seguente articolo fornisce una panoramica della dieta DASH, del suo potenziale nel prevenire il declino cognitivo nelle donne e dei modi corretti di praticare la dieta per i suoi numerosi benefici per la salute che vanno oltre la semplice funzione cognitiva.

In questo studio, i ricercatori della Grossman School of Medicine della New York University hanno esaminato le abitudini alimentari di oltre 5.000 donne che hanno partecipato allo studio a lungo termine sulla salute delle donne della New York University. Queste donne, con un’età media di 46 anni tra il 1985 e il 1991, hanno compilato questionari sanitari fino al periodo 2018-2020. I dati hanno mostrato che le donne la cui dieta era strettamente allineata con una dieta DASH – ricca di frutta, verdura, proteine magre e latticini a basso contenuto di grassi – avevano il 17% in meno di probabilità di sperimentare un deterioramento cognitivo nel 2018-2020, ad un’età media di 79 anni.

Gli esperti affermano che, sebbene questi risultati siano impressionanti, non sono inattesi. "Questi risultati confermano il nostro consiglio ai pazienti: una migliore salute cardiovascolare porta a una migliore salute del cervello", ha affermato Anna Nordvig, MD, neurologa presso l'Alzheimer's Disease and Memory Disorders Program di Well Cornell Medicine, che non è stata coinvolta nello studio. “Il deterioramento cognitivo vascolare è un problema comune e disponiamo di trattamenti più efficaci per prevenirne il peggioramento, come il controllo della pressione sanguigna”.

Per comprendere i risultati dello studio è necessaria la familiarità con la dieta DASH. Sviluppato all’inizio degli anni ’90 dai ricercatori del National Heart, Lung, and Blood Institute, questo piano alimentare è stato creato come metodo per ridurre la pressione sanguigna.

"La dieta DASH incoraggia il consumo di alimenti ricchi di nutrienti che svolgono un ruolo cruciale nel controllo della pressione sanguigna promuovendo la flessibilità dei vasi sanguigni e facilitando la contrazione muscolare", ha affermato Veronica Rouse, RD, CDE, fondatrice di The Heart Dietitian. "La dieta limita anche l'assunzione di grassi saturi malsani, che possono aumentare i livelli di colesterolo nel sangue", aggiunge Rouse. "Inoltre, la dieta sostiene cereali integrali, frutta, verdura e proteine magre, che supportano la salute generale del cuore."

Spesso paragonata a una dieta mediterranea, una dieta DASH si concentra sul consumo giornaliero di un numero prescritto di porzioni di gruppi alimentari sani e antinfiammatori. Una dieta DASH giornaliera da 2.000 calorie, ad esempio, raccomanda quanto segue ogni giorno:

Poiché è noto che il sodio contribuisce all’ipertensione, si consiglia a coloro che seguono una dieta DASH di non consumare più di 1.500 milligrammi di sodio al giorno. La dieta riduce al minimo anche i dolci, i latticini grassi, le carni grasse e le bevande zuccherate.

Dagli anni ’90, la ricerca ha costantemente dimostrato l’efficacia della dieta DASH nel mantenere fede al suo nome. Uno studio JAMA del 2018 ha rilevato che, 20 anni dopo la sua creazione, numerosi studi hanno confermato che la dieta DASH può ridurre efficacemente e significativamente la pressione sanguigna tra varie popolazioni. Un’approfondita revisione sistematica ha anche rivelato la capacità della dieta di diminuire i marcatori infiammatori nel sangue, che è un fattore noto nello sviluppo di malattie cardiache.

I ricercatori dello studio Alzheimer's and Dementia hanno scoperto che le donne che seguivano una dieta simile alla dieta DASH avevano meno probabilità di mostrare un deterioramento cognitivo. Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno diviso il gruppo in quartili. Si è scoperto che le donne nel quartile più alto, che seguivano più da vicino un modello alimentare simile a DASH, avevano il minor numero di disturbi cognitivi soggettivi, che includevano un aumento dei casi di perdita di memoria.

Gli esperti suggeriscono che, poiché la dieta DASH promuove la flessibilità dei vasi sanguigni e diminuisce l’infiammazione, ha il potenziale di apportare benefici non solo al cuore ma anche al cervello.

"Le due cause più comuni di demenza sono il morbo di Alzheimer e la malattia cerebrovascolare (ictus)", Raphael Wald, PsyD, neuropsicologo del Marcus Neuroscience Institute, parte del Baptist Health South Florida presso il Boca Raton Regional Hospital. ha detto alla Salute. “Il più grande fattore di rischio controllabile per entrambe queste forme di demenza è qualsiasi rischio vascolare come diabete, ipotiroidismo, cattiva alimentazione o ipertensione”.

"Concentrarsi su una dieta che riduca l'ipertensione ridurrebbe i rischi vascolari e successivamente ridurrebbe il rischio di morbo di Alzheimer e demenza vascolare", ha aggiunto Wald.

E perché i problemi vascolari hanno un impatto così drammatico sulla cognizione? Ha in parte a che fare con il modo in cui i vasi sanguigni forniscono l’importantissimo ossigeno al cervello. "Il mantenimento costante di una pressione sanguigna sana può supportare il corretto flusso sanguigno e l'apporto di ossigeno al cervello, che sono cruciali per preservare le capacità cognitive", ha affermato Rouse.

Nordvig ha paragonato la dieta DASH per la salute del cervello all’uso di carburante di alta qualità in un’auto. “Le persone capiscono che il gas più costoso e con un numero di ottani più elevato mantiene il motore più pulito. Questo è un buon parallelo con ciò che il cibo rappresenta per il corpo e per il cervello”, ha affermato. "La dieta (e l'evitamento delle tossine) per tutta la vita, insieme all'esercizio fisico e alla stimolazione cognitiva, sono tutti fondamentali per costruire e rinforzare i nostri neuroni."

Poiché le donne hanno maggiori probabilità rispetto agli uomini di sperimentare un declino cognitivo negli ultimi anni, questa nuova ricerca sulla connessione dieta-cervello è particolarmente pertinente.

Detto questo, la scienza deve ancora scoprire esattamente perché le donne corrono un rischio più elevato. Wald sottolinea che le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini e, poiché l’età avanzata è un fattore importante nel declino cognitivo, questa potrebbe essere una causa primaria.

Indipendentemente dal meccanismo sottostante, è possibile che sia gli uomini che le donne possano trarre beneficio da una dieta DASH per la salute del cervello. "Gli uomini soffrono di ipertensione proprio come le donne, e mi aspetterei che anche questi uomini traggano beneficio dalla dieta DASH", ha detto Nordvig.

Vuoi iniziare una dieta DASH per migliorare la salute del cervello e del cuore? Consulta un dietista registrato o visita la guida del National Heart, Lung, and Blood Institute.


ARTICOLI CORRELATI