Le Polveri Verdi: Vantaggi e Svantaggi del Consumo

02 Agosto 2023 3013
Share Tweet

Il numero di polveri verdi tra cui puoi scegliere è travolgente. Se hai mai esaminato la sezione della polvere verde del corridoio degli integratori, saprai che il numero di marchi immagazzinati sugli scaffali dei negozi può essere vertiginoso. Inoltre, molte di queste polveri verdi offrono vari benefici per la salute come una maggiore energia, una maggiore immunità, una migliore circolazione e digestione. Come fai a sapere qual è il migliore?

Iniziare con uno sguardo all'elenco degli ingredienti è sempre un ottimo punto di partenza, ma molte polveri verdi hanno 20 o anche da 50 a 70 ingredienti, il che può farti chiedere se in questo caso di più è davvero meglio. Non guardare oltre. Questo articolo esplorerà cosa c'è esattamente in una tipica polvere verde, se dovresti prenderli regolarmente e se forniscono davvero tutti i benefici per la salute che affermano.

Le polveri verdi sono integratori costituiti da un mix di molti ingredienti tra cui la polvere, l'estratto o il concentrato di vari tipi di frutta e verdura come papaya, ananas, erba medica, spinaci, broccoli e barbabietole. Tuttavia, troverai anche varie piante o ingredienti (come estratti, alghe ed erbe) aggiunti, tra cui spirulina, estratto di tè verde, clorella, radice di liquirizia, cardo mariano ed estratto di semi d'uva.

Inoltre, spesso troverai fonti aggiuntive di fibre, prebiotici e postbiotici, come inulina e lactobacillus acidophilus. Alcuni prodotti possono anche aggiungere adattogeni come alcune polveri o estratti di funghi ed enzimi digestivi.

In genere queste polveri sono progettate per essere assunte quotidianamente e mescolate con acqua, un altro liquido o in frullati. Hanno un sapore terroso, a volte amaro o addirittura erbaceo. Sebbene ad alcune persone piaccia il sapore, spesso il gusto sgradevole è una barriera al consumo. E il costo è in genere piuttosto costoso.

Le polveri verdi apportano certamente una serie di vitamine, minerali, antiossidanti, fibre e fitonutrienti. Tuttavia, ci sono numerosi problemi che devono essere considerati quando si tratta di polveri verdi.

Prendere così tanti nutrienti insieme in una volta potrebbe non essere il modo migliore per ottenere i nutrienti di cui hai bisogno. Inoltre, le polveri verdi non dovrebbero sostituire una dieta equilibrata. Un approccio basato sul cibo è il migliore insieme a una routine di integratori attentamente studiata (con ingredienti minimi) per completare la tua dieta.

Le polveri verdi offrono numerosi benefici per la salute, tra cui migliori livelli di energia, supporto alla disintossicazione, potenziamento della funzione immunitaria e maggiore assunzione di antiossidanti.

Secondo Danielle Omar, MS, RD, dietista integrativa presso Food Confidence, le polveri verdi possono potenzialmente migliorare i livelli di energia, ma questo varia a seconda dell'individuo e degli ingredienti specifici all'interno del prodotto. Alcune polveri verdi contengono caffeina da ingredienti come l'estratto di tè verde, che può svolgere un ruolo nel farti sentire come se avessi più energia. Tuttavia, tieni presente che la caffeina è uno stimolante. Detto questo, le polveri verdi incorporano anche ingredienti che hanno un alto carico antiossidante, afferma Omar. "L'alto contenuto di antiossidanti può anche ridurre lo stress ossidativo e ridurre l'infiammazione, e questo può portare a più energia."

Per quanto riguarda il supporto alla disintossicazione, Omar indica che mentre le polveri verdi possono essere una buona fonte di vitamine, minerali, antiossidanti e sostanze fitochimiche, il loro impatto specifico sulla disintossicazione non è ben definito. 'Alcune verdure in polvere contengono ingredienti come broccoli, cavoli, spinaci e altre verdure crocifere che sono ricchi di composti chiamati glucosinolati. Questi composti possono essere scomposti in sostanze attive come il sulforafano, che negli studi preclinici ha mostrato potenzialità nel supportare i percorsi di disintossicazione.' Tuttavia, sono certamente necessarie ulteriori ricerche.

Quando si tratta di migliorare la funzione immunitaria, Amanda Sauceda, MS, RD creatrice di The Mindful Gut® dice "Le polveri verdi sono fantastiche, ma non sono magiche e non miglioreranno davvero la tua immunità. Le polveri non ti danno niente di più di quello che può fornire una dieta ben bilanciata.' Sauceda aggiunge che la cosa migliore che puoi fare per la tua immunità è mangiare costantemente cibi di colore diverso. "Frutta e verdura di colore diverso avranno una varietà di sostanze nutritive e antiossidanti per sostenere il tuo sistema immunitario."

Omar è un fan delle polveri verdi e gli piacciono. "Sono un ottimo modo per ottenere i benefici delle verdure quando non sono disponibili verdure fresche". Tuttavia, con così tante polveri verdi sul mercato, Omar tende ad adottare un approccio meno è più.

Raccomanda di scegliere marchi biologici che utilizzano prevalentemente ingredienti liofilizzati e che sono testati da terze parti per metalli pesanti, microrganismi patogeni, pesticidi e fertilizzanti chimici, erbicidi e fungicidi sintetici e OGM.

Ci sono così tanti ingredienti aggiunti alle polveri verdi, quindi è importante ricontrollare l'elenco degli ingredienti prima di selezionarne uno per evitare effetti collaterali indesiderati. Ad esempio, il dente di leone, un fiore apparentemente innocuo, può interagire con numerosi farmaci, compresi i farmaci per le persone con diabete, litio, diuretici e alcuni antibiotici. Un altro esempio è l'estratto di tè verde che può causare nausea e mal di stomaco in alcune persone.

Ci sono anche effetti collaterali associati agli ingredienti adattogeni. Ad esempio, l'ashwagandha ha più di 35 componenti che sono stati isolati e molti sono stati studiati, inclusi componenti bioattivi come alcaloidi, lattoni steroidei, saponine e withanolidi. Questi composti attivi potrebbero non mescolarsi bene con alcuni farmaci, come gli antidepressivi.

Inoltre, le polveri verdi non sono adatte a tutte le persone. Gli effetti collaterali a breve termine possono includere sonnolenza, disagio gastrointestinale superiore e feci molli. Detto questo, le polveri verdi sono considerate possibilmente sicure se assunte a breve termine. La sicurezza a lungo termine dell'integrazione è sconosciuta per tutte le popolazioni e l'uso di ashwagandha è controindicato durante la gravidanza.

Gli esempi di cui sopra sono per un ingrediente specifico. Questi verdi hanno tra 20 e 70 o più ingredienti. Ogni ingrediente può avere un'interazione o un effetto collaterale con un farmaco. Inoltre, non è noto come funzionino del tutto.

Se scegli di assumere una polvere di verdure, ci sono molti modi per incorporarla in una dieta equilibrata. Omar di solito consiglia di aggiungere polvere di verdure ai frullati, ma puoi anche usarli in zuppe, budino di chia, barrette energetiche, farina d'avena e salse.

Ciotole per frullati, palline, bocconcini o l'aggiunta della polvere a frittelle integrali o pastelle per waffle sono altre opzioni. Spesso, le persone cercano di migliorare il sapore della polvere verde, quindi assicurati di abbinarla a ingredienti saporiti e salutari senza esagerare con lo zucchero e le calorie aggiunti.

Le polveri verdi possono anche essere un modo supplementare per inserire frutta e verdura nella dieta, ma non dovrebbero sostituire il consumo di frutta e verdura sane consumate come parte di un piano alimentare sano. Se scegli di acquistare una polvere verde, cerca quelli con ingredienti minimi e ingredienti aggiunti minimi o nulli come adattogeni o estratti vegetali. Ricorda di acquistare una polvere verde verificata da terze parti e chiedi a un professionista della salute se sei preoccupato per eventuali interazioni farmacologiche.


ARTICOLI CORRELATI