La FDA approva il primo test del sangue per prevedere la preeclampsia nelle donne in gravidanza.

18 Luglio 2023 675
Share Tweet

Un test del sangue recentemente approvato potrebbe aiutare migliaia di donne in gravidanza a prevenire la preeclampsia.

La preeclampsia è una condizione potenzialmente letale in cui una persona che in precedenza non aveva la pressione alta sviluppa pressione alta durante la gravidanza. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), la preeclampsia colpisce circa 1 gravidanza su 25 ogni anno negli Stati Uniti.

Il nuovo test biomarcato, creato da Thermo Fisher Scientific, può predire con una precisione del 94% se una persona incinta svilupperà o meno una forma grave di preeclampsia nelle prossime due settimane. Il test viene utilizzato da quasi un decennio in Europa, ma è stato approvato di recente per l'uso negli Stati Uniti.

Il test sta ora iniziando ad essere utilizzato lentamente negli ospedali degli Stati Uniti.

La preeclampsia si manifesta su uno spettro. Il test aiuterà i fornitori sanitari a identificare chi è più a rischio di sviluppare forme gravi della condizione, che possono includere convulsioni (una condizione chiamata eclampsia), parto prematuro e lesioni o morte sia della madre che del bambino.

Il test non è progettato per essere utilizzato su ogni donna incinta, ma piuttosto su quelle che sono già state diagnosticazioni o che mostrano segni di preeclampsia.

"Lo scopo è prevedere chi avrà una preeclampsia grave", ha detto Anum Minhas, MD, professore assistente di medicina presso la Johns Hopkins Medicine, specializzato in cardio-ostetricia e malattie cardiovascolari nelle donne. "In tal caso, queste donne potrebbero essere ricoverate precocemente per essere monitorate o potrebbero avere bisogno di far nascere i loro bambini in anticipo".

Il nuovo test combina due biomarcatori che indicano la salute della placenta, il fattore di crescita della placenta (PlGF) e uno chiamato sFlt-1. Entrambi i test vengono processati nel laboratorio di diagnostica dell'ospedale in circa 30 minuti.

"Quando vengono utilizzati insieme, possono fornire più informazioni che il medico può utilizzare per prendere la decisione corretta per i pazienti", ha detto Tina Liedtky, presidente delle diagnostica clinica presso Thermo Fisher Scientific, a Health.

La preeclampsia è un disturbo della placenta in cui la placenta non si forma correttamente, di solito nella prima metà della gravidanza. Di conseguenza, l'organo non riceve abbastanza apporto di sangue e rilascia segnali che influiscono sui vasi sanguigni della madre, causando l'ipertensione.

L'intervento precoce può aiutare il corpo di una futura madre a prevenire che la preeclampsia diventi grave.

Secondo Minhas, di solito si consiglia alle donne ad alto rischio di preeclampsia di prendere aspirina a basso dosaggio ogni giorno durante la gravidanza. L'American College of Obstetrics and Gynecology (ACOG) raccomanda alle madri a rischio elevato di iniziare a prendere il farmaco prima delle 16 settimane di gestazione e di continuare fino al parto.

La preeclampsia di solito viene diagnosticata dopo le 20 settimane di gravidanza e in alcuni casi viene diagnosticata dopo che una persona ha dato alla luce. Tuttavia, il test è approvato solo per le donne che si trovano tra le 23 e le 34 settimane di gravidanza, il che potrebbe escludere alcuni casi, ha detto Minhas.

Secondo Liedtky, il test viene utilizzato già nel primo trimestre in Europa e l'azienda sta lavorando per ampliare l'uso del test durante la gravidanza per i pazienti negli Stati Uniti. Ha sottolineato che sebbene il test dei biomarcatori rappresenti un enorme passo avanti nella medicina ostetrica, è uno strumento che i fornitori sanitari hanno a disposizione.

"Non dovrebbe essere utilizzato per la diagnosi, o come unico strumento utilizzato dal medico", ha detto. "Questo può aiutarli a determinare ciò che devono raccomandare per la madre, ma devono anche considerare altri fattori".

Altri fattori da considerare includono la pressione sanguigna di una madre e se ha comorbidità che potrebbero aumentare anche il suo rischio di preeclampsia grave.

Armati di queste diverse informazioni, i medici possono prendere decisioni più informate su quali madri potrebbero aver bisogno di rimanere in ospedale per essere monitorate da vicino, quali potrebbero essere dimesse ma potenzialmente richiamate per controlli più frequenti e quali potrebbero aver bisogno di prepararsi per un parto precoce, ha detto Minhas.

"Non sostituisce una valutazione approfondita e una valutazione di laboratorio e ultrasuoni per i pazienti con preeclampsia", ha detto Curtis Cook, MD, direttore medico di medicina fetale materna presso Dignity Health Medical Group a Chandler, in Arizona, a Health.

Ma potrebbe renderci più efficienti nel determinare su quali pazienti dobbiamo eseguire ulteriori test e su quali pazienti dobbiamo richiedere ospedalizzazioni continue", ha detto.

Esistono fattori di rischio che mettono alcune persone a maggior rischio di sviluppare preeclampsia, ma la condizione può anche colpire senza preavviso.

Se una donna ha avuto preeclampsia in una gravidanza, ha sette volte più probabilità di sviluppare la condizione anche in future gravidanze.

Additional preeclampsia risk factors include being overweight, age 40 or older, and having multiple babies such as twins or triplets. Other existing conditions, including migraines, diabetes, rheumatoid arthritis, lupus, scleroderma, polycystic ovary syndrome, multiple sclerosis, gestational diabetes, and sickle cell disease, also increase someone’s risk of preeclampsia.

“The reality is, it can be a very deadly disease independent of how healthy you might be,” said Minhas.

A stark illustration of this reality is the recent death of Olympic runner Tori Bowie, who died last month at age 32. The gold medal winner was 8 months pregnant when she and her unborn baby were both found dead in her home in Florida. An autopsy revealed her death was caused by respiratory distress and a seizure related to preeclampsia.

Race also plays a role in preeclampsia risk.

As part of the FDA approval process, Thermo Fisher’s biomarkers were studied in more than 1,000 pregnant people in 18 hospitals throughout the U.S. Importantly, 31% of the study’s participants were Black women.

Black women like Bowie are 60% more likely to develop preeclampsia compared to other races.

The disparity is one of many that have contributed to enormously high rates of maternal mortality in the U.S., specifically among Black mothers. CDC data shows that in 2021, Black mothers were 2.6 times as likely to die in pregnancy compared to White mothers.

Novel tests may not be equitably accessed if they’re used in the first trimester, when low-income and high-risk women are less likely to be able to access prenatal care, said Cook.

For new diagnostic tools to be equitably utilized, the U.S. healthcare system will first need to address systemic issues that prevent people of color from getting equal care.

“This disease doesn’t discriminate based on race but our health system sometimes does,” said Liedtky. “These tests allow for an objective measure of what is going on in a woman’s body and that can make a difference in saving the child and the mother’s life or not.”


ARTICOLI CORRELATI