Tutto ciò che devi sapere sull'esfoliazione del viso (e come farlo correttamente)

19 Gennaio 2024 2081
Share Tweet

Se l'universo iniziasse a distribuire pass gratuiti per una pelle perfetta e elastica, è probabile che nessuno che avesse l'opportunità la rifiuterebbe. Mentre svelare una pelle più fresca e radiosa richiederà molto più di un pass magico, aggiungere un passaggio semplice ma spesso trascurato alla tua routine di cura della pelle può aiutarti a avvicinarti alla pelle dei tuoi sogni - lo scrub. Che tu stia combattendo la opacità, i segni dell'invecchiamento o i pori congestionati, lo scrub potrebbe essere la chiave mancante per sbloccare il pieno potenziale della tua pelle.

Esploriamo il mondo dello scrub, scoprendone i benefici, i diversi tipi disponibili e il modo giusto per integrarlo nella tua routine. Preparati a scoprire come questo passaggio raccomandato professionalmente può avere un impatto significativo sulla salute e sulla lucentezza della tua pelle.

Lo scrub è più di un altro passaggio da aggiungere alla tua routine di cura della pelle - è un modo per promuovere la salute generale della pelle. Lo scrub è conosciuto principalmente per eliminare le cellule morte della pelle e rivelare una pelle più luminosa e radiosa, ma il Dr. Purvisha Patel, dermatologo certificato e fondatore di Visha Skincare, aggiunge: "[lo scrub] inganna la pelle facendole pensare che sia ferita", stimolando così la produzione di collagene. Questo è fondamentale per ridurre l'aspetto delle linee sottili, delle rughe e dell'acne. Anche se aggiungere un altro passaggio alla tua routine di cura della pelle potrebbe sembrare intimidatorio, i numerosi modi in cui la tua pelle può beneficiare di uno scrub regolare confermano che vale il tempo e lo sforzo (che probabilmente saranno solo pochi minuti al giorno).

Mentre la persona media potrebbe pensare automaticamente a scrub fisici quando pensa allo scrub, la verità è che ci sono diversi tipi e ingredienti che possono essere utilizzati per uno scrub efficace. Lo scrub può essere categorizzato principalmente in scrub chimici e scrub fisici, ognuno con scopi unici e adatti a diversi tipi di pelle.

Il Dr. Patel spiega che gli scrub chimici utilizzano "enzimi o acidi della frutta (AHA o BHA) o derivati della vitamina A per sciogliere i legami che tengono unite le cellule morte della pelle, rendendole facili da eliminare". Sono adatti per la maggior parte dei tipi di pelle, ma benefici per coloro che hanno problemi specifici della pelle come l'acne o i segni dell'invecchiamento.

Gli scrub fisici, come descritto dal Dr. Patel, "coinvolgono l'uso di uno scrub o di uno strumento per eliminare fisicamente la pelle morta". Ingredienti comuni in questi scrub sono microgranuli o elementi naturali come lo zucchero o il sale. "Gli scrub fisici stimolano meccanicamente il rinnovamento cellulare e danno una sensazione più simile a uno scrub con una consistenza più ruvida", spiega il dermatologo certificato Dr. Lian Mack. Entrambi gli esperti concordano sul fatto che mentre gli scrub fisici sono efficaci, dovrebbero essere usati con cautela, soprattutto su pelli sensibili.

I nostri dermatologi sottolineano l'importanza di scegliere uno scrub in base al tipo di pelle, poiché lo scrub non è adatto a tutti. Di seguito sono riportate alcune linee guida per aiutarti a determinare quale tipo di scrub potrebbe funzionare meglio per il tuo tipo di pelle e preoccupazioni.

Secondo il Dr. Patel, gli scrub fisici sono altamente raccomandati per i tipi di pelle più grassa per aiutare a ridurre la produzione di sebo e prevenire l'acne. Questi scrub (come il Sugar Scrub di Visha Skincare raccomandato dal Dr. Patel) possono aiutare a combattere la congestione causata dai pori ostruiti e dai detriti. Il Dr. Mack aggiunge: "I tipi di pelle più grassi sono di solito più inclini all'acne a causa della congestione creata dai pori ostruiti e dai detriti cellulari. Ridurre il sebo e l'aggregazione delle cellule morte della pelle con uno scrub previene le eruzioni cutanee".

Il Dr. Patel osserva che gli scrub chimici funzionano meglio con questo tipo di pelle poiché dissolvono delicatamente le cellule morte della pelle, citando ingredienti come il retinolo, il bakuchiol e il tretinoin come sicuri ed efficaci. Per i tipi di pelle mista che potrebbero avere la pelle grassa in aree specifiche, l'utilizzo di uno scrub fisico (come già menzionato) può aiutare a controllare il sebo e qualsiasi congestione associata.

Per la pelle secca o sensibile, il Dr. Patel suggerisce prodotti a base di AHA e BHA a bassa concentrazione da lasciare in posa per uno scrub più delicato. Offrono risultati più profondi offrendo al contempo idratazione (grazie agli ingredienti aggiunti). Il Dr. Mack raccomanda anche scrub delicati, tra cui ingredienti come l'acido salicilico e l'acido glicolico, come il suo tonico esfoliante preferito, lo Sugar Plum Exfoliating Toner di Provence Beauty. Per evitare traumi epidermici che possono provocare infiammazioni, desquamazione o desquamazione, il Dr. Patel raccomanda di evitare del tutto gli scrub fisici. Per una pelle matura che tende ad essere un po' secca, i prodotti che ripristinano l'idratazione e combattono gli effetti della pelle che si assottiglia, come il RejuVenating Moisturizer di Visha Skincare, sono benefici per una pelle matura, che tende ad essere un po' più secca.

As you may have figured by now, determining the right frequency for exfoliation largely depends on your skin type. Dr. Patel recommends that those with dry or sensitive skin exfoliate between 1-2 times a week. In contrast, individuals with normal to oily skin might find it beneficial to exfoliate every other day. If choosing to use physical exfoliants,  Dr. Mack recommends using no more than 1-2 times a week to prevent adverse reactions if your skin finds the product abrasive. Below are some guidelines for adding exfoliating into your routine as recommended by our experts. Use Products For Your Skin Type: Be sure to choose an exfoliant that aligns with your skin's specific needs because, as previously mentioned, exfoliants aren't made equally. Following the guidelines our experts recommended is a great starting place. Apply as Intended:  For best results, always follow the product instructions, including the order in which it should be applied to the skin. For physical exfoliants, massage gently for the recommended time. For chemical exfoliants, follow instructions carefully and avoid the eyes and lips unless otherwise stated as these skin areas can be easily irritated. Listen to Your Skin: Pay close attention to how your skin reacts after exfoliation. Adjust the frequency and type of exfoliant based on your observations. If you notice symptoms like inflammation or peeling, it's a clear sign to either reduce the frequency of exfoliation or switch to a milder exfoliating method. Listening to your skin's response is key to maintaining its health and balance, and always patch test before jumping in to try a new skincare product.Maintain a Balanced Skincare Routine: Exfoliating is not meant to replace other steps in your skincare regimen. It's still important to cleanse daily, hydrate, and protect your skin year-round with an SPF moisturizer. Exfoliating is a great addition, however, it doesn't erase the need for a solid foundation, a basic skincare routine.When done correctly, exfoliation can significantly enhance your skin's health and appearance. The key is understanding your skin type, choosing the appropriate exfoliant, and, most importantly, listening to your skin.


ARTICOLI CORRELATI