Cambiare i sistemi alimentari potrebbe creare benefici economici multi-trilionari ogni anno.
La Food System Economics Commission ha pubblicato un nuovo rapporto in cui indica che la trasformazione dei sistemi alimentari globali potrebbe comportare benefici socioeconomici compresi tra 5 e 10 trilioni di dollari all’anno, superando di gran lunga i costi di trasformazione. Il rapporto sottolinea l’urgente necessità di rinnovare le politiche nei sistemi alimentari, poiché i sistemi attuali creano più danni che benefici, ma esiste il potenziale per salvare milioni di vite e mitigare gli impatti climatici.
L’ultimo rapporto sulla politica internazionale della Food System Economics Commission (FSEC), redatto da rinomati economisti e scienziati, suggerisce che i cambiamenti globali nei nostri sistemi alimentari potrebbero portare a guadagni socioeconomici annuali stimati tra 5 e 10 trilioni di dollari.
Lo studio più approfondito e completo finora condotto sull’economia dei sistemi alimentari sottolinea la preoccupante realtà secondo cui gli attuali sistemi alimentari creano più danni che valore positivo. È necessaria una riforma urgente delle politiche del sistema alimentare. Tuttavia, il costo della trasformazione sarebbe sostanzialmente inferiore ai benefici che ne deriverebbero, migliorando potenzialmente la vita di centinaia di milioni di persone.
“I costi derivanti dalla mancata attuazione di modifiche al sistema alimentare difettoso probabilmente supereranno le stime contenute in questo rapporto, soprattutto perché il mondo percorre costantemente un percorso incredibilmente pericoloso. Sembra sempre più probabile che non solo supereremo il limite di 1,5°C, ma che potremmo anche dover sopportare decenni di superamento”, spiega Johan Rockström, direttore dell’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico (PIK) e preside della FSEC. “L’unica soluzione per tornare a 1,5°C è eliminare gradualmente i combustibili fossili, preservare la natura e alterare in modo significativo i sistemi alimentari dalla fonte all’accumulo di gas serra. In questo modo, il futuro dell’umanità sulla Terra è effettivamente legato al sistema alimentare globale”, aggiunge.
Attraverso il rapporto, gli scienziati offrono l’analisi più completa degli effetti di due potenziali futuri per il sistema alimentare globale fino ad oggi: i percorsi delle “Tendenze attuali” e della “Trasformazione del sistema alimentare”. Il primo delinea lo scenario al 2050, anche tenendo conto degli impegni esistenti da parte dei policy maker: l’insicurezza alimentare colpirebbe ancora 640 milioni di individui in tutto il mondo (compresi 121 milioni di bambini). Allo stesso tempo, i tassi di obesità globale vedrebbero un aumento del 70%. I sistemi alimentari continueranno a essere responsabili di un terzo delle emissioni globali di gas serra. Queste emissioni contribuiranno ad un aumento della temperatura globale di 2,7 gradi entro la fine del secolo rispetto all’epoca preindustriale. La produzione alimentare diventerà progressivamente più suscettibile ai cambiamenti climatici, con una maggiore probabilità di eventi estremi.
La FSEC suggerisce inoltre che la trasformazione del sistema alimentare potrebbe apportare benefici significativi alle economie. La trasformazione potrebbe fornire soluzioni alle sfide sanitarie e climatiche. Nel percorso di “Trasformazione del sistema alimentare”, gli economisti dimostrano che il miglioramento delle politiche e delle pratiche entro il 2050 potrebbe contribuire a sradicare la denutrizione e salvare 174 milioni di vite dalla morte prematura dovuta a disturbi cronici legati all’alimentazione. I sistemi alimentari potrebbero trasformarsi in pozzi netti di carbonio entro il 2040, il che potrebbe contribuire a limitare il riscaldamento globale a meno di 1,5 gradi entro la fine del secolo. Ciò proteggerebbe ulteriori 1,4 miliardi di ettari di terreno, ridurrebbe di quasi la metà il surplus di azoto proveniente dall’agricoltura e invertirebbe la perdita di biodiversità. Inoltre, 400 milioni di agricoltori a livello globale potrebbero guadagnare un reddito sufficiente.
“Il costo previsto di questa trasformazione – stimato pari allo 0,2-0,4% del PIL globale all’anno – è minimo rispetto ai benefici multimiliardari che potrebbe potenzialmente offrire. I sistemi alimentari offrono un’opportunità unica per affrontare contemporaneamente le crisi globali climatiche, naturali e sanitarie, migliorando significativamente la vita di centinaia di milioni di persone”, afferma Hermann Lotze-Campen, commissario FSEC e capo del dipartimento di ricerca “Resilienza climatica” presso PIK. .
“Invece di mettere a repentaglio il nostro futuro e accumulare costi crescenti che portano a ingenti costi nascosti per la salute e l’ambiente che alla fine dovremo affrontare, i politici dovrebbero affrontare direttamente la sfida del sistema alimentare. Questo approccio proattivo potrebbe produrre enormi vantaggi globali a breve e lungo termine”, suggerisce Ottmar Edenhofer, direttore del PIK e copresidente della FSEC. “Questo rapporto dovrebbe stimolare il dialogo tra le principali parti interessate sulle strategie per ottenere tali benefici senza lasciare indietro nessuno”, conclude.