Possono gli esperti di ChatGPT creare i tuoi piani alimentari? I dietologi discutono i pro e i contro.

16 Maggio 2023 1717
Share Tweet

Con lo scopo di utilizzare ChatGPT in ogni ambito della vita, alcune persone hanno iniziato a chiedere all'applicazione di intelligenza artificiale (AI) di creare piani alimentari personalizzati e liste della spesa.

Mentre gli studiosi migliorano la precisione e la chiarezza dei chatbot AI come ChatGPT, questi strumenti sono sempre più in grado di rispondere ad richieste molto dettagliate, tra cui la creazione di piani alimentari personalizzati. Nelle ultime settimane, Internet è esplosa di storie di successo di persone che utilizzano ChatGPT per delineare pasti su misura per tutte le specifiche esigenze.

Anche se i termini ufficiali del bot affermano che "non si presta a dare consigli", la programmazione di ChatGPT sembra essere disposta a farlo.

Quando gli viene chiesto se può creare un piano alimentare personalizzato, ChatGPT risponde con entusiasmo "certamente!"

Ma l'intelligenza artificiale può realmente creare piani alimentari appropriati per tutti? E ci sono pericoli nel fare affidamento sull'AI per guidare la propria dieta se si ha una condizione di salute che richiede una modifica alimentare?

Ecco quando ChatGPT può essere uno strumento utile per guidare la propria alimentazione e quando è meglio seguire i consigli di un essere umano qualificato, preferibilmente un dietista registrato.

ChatGPT e altri bot AI possono creare piani alimentari, anche personalizzati, tenendo conto delle preferenze alimentari, del fabbisogno calorico, dell'altezza, del peso, dell'età, del sesso e degli obiettivi di salute dell'utente. In effetti, il bot richiede immediatamente queste informazioni quando chiamato a creare un piano alimentare.

La domanda, naturalmente, è se lo fa bene. Quando gli viene chiesto di creare una dieta cardiaca da 1.500 calorie per una donna di 60 anni, ad esempio, ChatGPT crea un piano alimentare di sette giorni per tre pasti e due spuntini al giorno. Il piano soddisfa i criteri salutistici per la salute del cuore, con abbondanza di frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e altri alimenti a basso contenuto di sodio, grassi saturi e zuccheri aggiunti.

Tuttavia, una rapida occhiata ai pasti e agli spuntini forniti rivela alcune grandi limitazioni. La dieta cardiaca di sette giorni di ChatGPT, così come altre diete testate, presenta una notevole mancanza di varietà. Gli spuntini salutari per il cuore aprivano tra una piccola mela, un piccolo'arancia, o uno yogurt magro - nient'altro per tutta la settimana.

Allo stesso modo, ogni cena segue uno schema prevedibile di una proteina magra, una verdura arrosto o cotta a vapore e una porzione di amido. Non vengono date indicazioni su come rendere questi pasti appetitosi mediante l'aggiunta di spezie o altri sapori.

D'altra parte, se ci sono sapori o cucine che ti piacciono, puoi indicarlo al bot che li terrà in considerazione.

Nel frattempo, i piani settimanali del bot non prevedono bevande o dolci, nemmeno quando sono destinati al aumento di peso. Le bevande sono una parte importante di qualsiasi piano alimentare e molti esperti di salute sottolineano che concedersi un dolce occasione-ale è accettabile (e anche necessario) per aderire alla dieta.

Di nuovo, se vuoi che dolci, bevande o qualsiasi altro alimento facciano un'apparizione sul tuo piano alimentare, dovrai dirlo esplicitamente a ChatGPT.

Fino a quando l'interfaccia di ChatGPT non diventa più sofisticata, non è ideale per definire i dettagli della propria alimentazione quotidiana. Ma potrebbe avere il suo spazio nella propria cassetta degli attrezzi dietetici globali.

"ChatGPT può essere uno strumento incredibilmente utile per raccogliere idee per i pasti, creare liste della spesa e aggiungere alimenti nutrienti alla propria vita", ha detto Miranda Galati, MHSc, RD, fondatrice di Real Life Nutritionist, a Health.

"Per persone generalmente sane che cercano di nutrirsi e ottenere più varietà nella propria dieta, penso che sia ottimo."

Anche se non si seguono pedissequamente i piani alimentari di ChatGPT, possono essere utili per fornire una comprensione delle diete.

Se si cerca una panoramica di come potrebbe essere una dieta vegetariana a basso contenuto di carboidrati, ad esempio, o come raggiungere le 2000 calorie in una dieta chetogenica, si potrebbe utilizzare i piano dietetici di ChatGPT come punto di partenza. Lo strumento può persino creare liste della spesa basate su URL di ricette (ma non specifica le quantità degli ingredienti). E quando viene invitato a suggerire alimenti da mangiare per nutrienti specifici, lo fa volentieri.

Come Internet ai suoi inizi, ChatGPT ha alcune lacune da sistemare prima di diventare una risorsa dietetica completamente affidabile. Molte delle fonti da cui attinge sono, al meglio, dubbie.

"ChatGPT è bravo a raccogliere e consolidare informazioni, ma non è bravo a verificare le sue fonti. E non è nemmeno bravo a citare quelle fonti", ha fatto notare Galati. "Poiché ChatGPT attinge informazioni da tutto internet, non si sa se si stanno ottenendo informazioni da una fonte credibile o dubbia".

Inoltre, la portata di ChatGPT si estende solo fino al 2021, quindi non è aggiornato sulle ultime ricerche sulla salute e sul cibo, ha detto Lisa Andrews, MEd, RD, LD, proprietaria di Sound Bites Nutrition, a Health.

Andrews also noted that ChatGPT doesn’t have a crystal ball into your current eating habits—an important factor in meal planning. “It’s not able to obtain a diet history from you to suggest changes in your diet. It can’t evaluate what you’re already eating,” she said.

Some have pointed out that the AI tool will respond to any query, giving dietary information for health conditions that have no known connection to diet.

Ask the bot to give you a meal plan for literally any goal—we tried “give me a meal plan for smaller ears”—and you shall receive. Though ChatGPT provides a disclaimer that no foods have been connected to smaller ears, it still creates a “healthy” meal plan which it states “may indirectly contribute to feelings of self-confidence and body positivity.” Absurd as it may seem, it’s one example of the confusion ChatGPT may create around diet and health.

According to Galati, this confusion is a major issue underlying turning to AI for dietary advice. “The average person will have a hard time confirming whether that meal plan is truly safe and healthy for their unique circumstances,” she said. “That’s the biggest risk.”

Andrews added that the potential for error lies not only in the bot itself, but in the way people may use it. “Users may request meal plans that are not appropriate for them,” she said. “For example, a person with diabetes may also have underlying renal (kidney) disease. A bot would not be able to pick that up from a meal plan request.”

As useful as AI may be in certain circumstances, so far it can’t replace the wisdom and understanding of a trained nutrition professional. This is especially true for medical conditions.

“For medical nutrition therapy for specific medical conditions, I’d seek the help of an RD. I like to say RD stands for ‘Real Deal,’” Andrews said.

Galati emphasized the importance of human connection in creating the very best meal plans for your health and well-being.

“Dietitians will take the time to understand and accommodate your physical health history, mental health struggles, likes, dislikes, lifestyle, and goals,” she concluded. “They don’t just provide meal ideas; dietitians are trained to understand and guide you as an individual. They’ll help you learn how to stick with the changes you’re making to truly transform your health long-term.”

 


ARTICOLI CORRELATI