Gli afroamericani sono a rischio più elevato di arteriopatia periferica, ma la maggior parte di loro non ne ha mai sentito parlare.

23 Febbraio 2024 1764
Share Tweet

La maggior parte degli americani non è al corrente della malattia arteriosa periferica (PAD), secondo un nuovo sondaggio.

Il PAD è una malattia cardiovascolare che causa ostruzione nei vasi che portano il sangue dal cuore alle gambe, rendendo difficile il flusso sanguigno libero nelle gambe. Si tratta di una grave condizione medica che può portare ad ictus, attacchi cardiaci, amputazioni degli arti e, in alcuni casi, alla morte.

Il sondaggio PAD Pulse Consumer Survey ha coinvolto 2.000 americani per conoscere il loro livello di consapevolezza dei sintomi della malattia, dei fattori di rischio e delle comunicazioni complessive medico-paziente legate al PAD.

Il PAD è una comune malattia cardiovascolare che colpisce più di 12 milioni di americani. Nonostante la diffusione clinica della malattia, quasi il 70% dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato di non essere familiarizzato con il PAD.

“Onestamente, sebbene fossi convinto che la consapevolezza pubblica del PAD fosse bassa, non mi aspettavo che fosse a un tasso così miserevole.” Ha dichiarato Kumar Madassery, MD, direttore del Peripheral Vascular Intervention & CLI Program presso il Rush University Medical Center, a Health. “Questo sondaggio ci aiuta a dimostrare la necessità critica di trovare mezzi collaborativi per migliorare questo per il bene della popolazione generale, dei nostri pazienti e della sostenibilità dell'assistenza sanitaria come sistema.”

Il PAD è comunemente causato dall'aterosclerosi, che è l'accumulo di grasso e colesterolo nelle arterie. A causa di ciò, i muscoli delle gambe non ricevono abbastanza sangue e ossigeno anche a riposo. Il PAD colpisce principalmente gli uomini di età superiore ai 50 anni. I tre principali fattori di rischio per lo sviluppo del PAD sono l'ipertensione, il fumo o l'uso di tabacco e il diabete.

“Mi sorprende che nessuno conosca il PAD, una delle complicanze più critiche del diabete,” ha detto Anahita Dua, MD, MBA, un chirurgo vascolare e co-direttore del Peripheral Artery Disease Center e del Limb Evaluation and Preservation Program presso il Massachusetts General Hospital.

Il sondaggio ha incluso risposte da 500 afroamericani e 500 ispanici, il che è importante dato che tali popolazioni sono a maggior rischio di sviluppare il PAD ed esperire complicanze correlate al PAD nella loro vita.

Gli afroamericani hanno il doppio delle probabilità di sviluppare il PAD rispetto ai bianchi americani. Circa il 30% degli uomini afroamericani e il 27% delle donne afroamericane svilupperanno il PAD nella loro vita. Per gli ispanici, i casi di PAD sono solitamente aggressivi, con un rischio di amputazione maggiore e un tasso di mortalità entro un anno dalla diagnosi fino al 17%.

Oltre il 70% dei partecipanti afroamericani e ispanici al sondaggio ha riferito di avere attualmente uno o più fattori di rischio o di conoscere qualcuno che aveva uno o più fattori di rischio per il PAD. Tuttavia, i partecipanti afroamericani e ispanici hanno costantemente risposto di sentirsi a rischio minimo o nullo di sviluppare il PAD.

“Quasi l'80% degli adulti afroamericani e ispanici non ha mai parlato con un medico o un operatore sanitario del PAD. Dal nostro sondaggio è emerso che molte di queste discussioni non avvengono,” ha detto Foluso Fakorede, MD, un cardiologo interventista presso Cardiovascular Solutions of Central Mississippi, a Health.

Alti tassi di PAD non sono limitati alle comunità minoritarie afroamericane e ispaniche. “Il PAD colpisce anche in modo sproporzionato i nativi americani e i sud asiatici,” ha detto Dua a Health. “I pazienti delle minoranze registrano tassi più elevati di PAD e amputazione. Dobbiamo essere in grado di comunicare a queste comunità che hanno bisogno di essere controllate regolarmente per il PAD.”

Questo pone l'accento su una questione più ampia di sensibilizzazione sanitaria nelle comunità minoritarie.

I primi sintomi del PAD includono sensazioni di dolore, affaticamento, crampi e disagio nei piedi, polpacci o cosce. Questi sintomi si verificano durante la camminata o durante l'esercizio e possono scomparire dopo il riposo.

Una delle sfide nella diagnosi del PAD è che la maggior parte delle persone considera il dolore alle gambe regolare come parte normale dell'invecchiamento. Nel sondaggio sul PAD, il 91% dei partecipanti ha dichiarato che dolori e affaticamento alle gambe sono comuni con l'avanzare dell'età; il 53% ha anche detto che aspetterebbe più di una settimana con dolore persistente alle gambe durante la camminata prima di parlarne con un operatore sanitario.

Questi risultati del sondaggio rivelano che i pazienti sono inclini a trascurare i sintomi iniziali, rendendo la diagnosi precoce difficile.

Un altro aspetto del PAD che rende difficile la diagnosi precoce è che molte persone con PAD potrebbero non presentare sintomi espliciti immediatamente. Per questo motivo, gli esperti raccomandano di rivolgersi immediatamente a un operatore sanitario per uno screening del PAD se si hanno almeno uno dei tre fattori di rischio del PAD (diabete, ipertensione o se si è fumatori).

“Se un paziente sta provando sintomi potenzialmente del PAD o ha uno dei fattori di rischio, è importante parlarne subito con un medico, che sia un operatore di cure primarie, un pronto soccorso o un ambulatorio di comunità,” ha detto Fakorede.

Reaching out to a healthcare provider can quickly help you get a diagnosis. Healthcare providers test for PAD using an ankle-brachial index (ABI) test. This test is “a simple, low cost and non-invasive test that can help determine if a patient has PAD. This is simply a test comparing blood pressure at the arm and the ankle,” said Madassery.

As the disease worsens, symptoms become more severe. Symptoms of advanced PAD include:

If left untreated, severe cases of PAD can result in a leg amputation and, along with it, high mortality rates. According to Dua, 50% of patients who have to undergo a leg amputation due to complications of PAD pass away within the first two years after amputation.

Additionally, Dua explained that amputations can severely impact patients’ mental health, citing numerous studies about the increased rates of depression in patients who have had an amputation. “The physical and mental toll this takes on patients and family members is immense,” added Madassery.

Treatment includes addressing the underlying conditions that increase your risk of developing PAD. If you are a smoker and are diagnosed with PAD, quitting smoking can reduce the risk of your disease progressing. Additionally, managing blood pressure and diabetes is key for people with PAD to improve their condition. Some of the ways PAD is treated include:

It is important to note that any medications prescribed to manage your blood pressure and diabetes should be taken as indicated by your healthcare provider.

In some severe cases, surgery might be required. These surgical procedures can include opening a blocked blood vessel or rerouting the blood supply around a blocked artery to provide blood flow to the legs.

The PAD survey findings highlight the large gap in public awareness of PAD as a leading cardiovascular disease. This lack of awareness is more pronounced when it comes to Black and Hispanic communities, which are at a higher risk.

There is a need for patients, physicians, insurance providers, and government entities to work together to improve PAD awareness and patient outreach.

“I think all of us in healthcare have done a poor job of educating patients, providers, and governing bodies as to the importance of primary PAD prevention, detection, and early conservative management,” said Madassery. “I strongly believe with everyone involved in healthcare working together for the common goal of reducing this preventable disease burden, we can achieve a significant benefit to not only patients themselves but also to the entire healthcare system.”

“Medical care in this country has advanced in multiple areas over the last 50 years, but we have not with it advanced our education and engagement with our patients so that they know what to be looking for,” said Dua.

The PAD Pulse Consumer Survey hopes to be a step in the right direction to improve PAD awareness in the public eye and improve patient outcomes.

“It’s important for patients to be engaged with this information so they can help us take care of their health,” said Dua, “and we can make sure they live the happiest and healthiest lives they can.”


ARTICOLI CORRELATI