Diritti degli studenti con ADHD: un genitore come sostenitore nella lotta contro la sospensione scolastica

18 Agosto 2023 3351
Share Tweet

Questo scenario ti sembra familiare? Il tuo alunno di quinta elementare, sentendosi ansioso o minacciato, reagisce urlando o spingendo un altro studente. Un mese dopo, il preside della scuola ti chiama e ti dice di prendere tuo figlio perché si è comportato male in mensa. Quando arrivi, il preside ti dice che il tuo alunno deve iniziare a tornare a casa per pranzo. Dopo qualche settimana, ricevi un'altra chiamata. Questa volta, il tuo alunno ha litigato sull'autobus. La scuola dice che non verrà più fornito il servizio di autobus al tuo alunno. Seguono chiamate simili e alla fine scopri che tuo figlio sarà ammesso in classe solo se un genitore è presente in ogni momento.

Purtroppo, questa è una situazione sempre più comune, spesso definita "rimozione informale" o "sospensione off-the-books", che alcune scuole utilizzano per "gestire" gli studenti che ritengono essere disturbatori. Tuttavia, ciò che viene disturbato sono i diritti degli studenti: la loro capacità di imparare e progredire accademicamente, così come beneficiare delle interazioni sociali durante la giornata scolastica.

Cosa puoi fare quando tuo figlio si trova in questa situazione? Come possono le scuole bilanciare i diritti e le necessità degli studenti considerati disturbatori con la sicurezza e le necessità degli altri studenti, del personale e della comunità scolastica?

Iniziamo con alcuni principi di base. Primo, nessuno studente può essere escluso dalla scuola o da parte della giornata scolastica senza almeno un minimo di "processo equo" e la possibilità di presentare la propria versione di quanto accaduto. Questo diritto si applica a tutti gli studenti, indipendentemente dal fatto che abbiano un Piano 504 o un Programma di Educazione Individualizzato (IEP).

Gli studenti con IEP, in base all'Individuals with Disabilities Education Act (IDEA), hanno diritto a un'istruzione pubblica gratuita e adeguata. Se uno studente con un IEP si comporta male, ha problemi comportamentali o altrimenti non funziona correttamente a scuola, il team dell'IEP è tenuto a valutare il IEP dello studente ed esaminare come il comportamento dello studente può essere correlato alla sua disabilità. Questo può essere fatto attraverso una valutazione funzionale del comportamento, che dovrebbe portare a un Piano di Intervento Comportamentale. Si presume che se ci sono problemi comportamentali consistenti, l'IEP dello studente non sia appropriato o adeguato per affrontare le sue disabilità.

Inoltre, se uno studente con un IEP affronta una sospensione di 10 giorni o più, è richiesta una valutazione funzionale del comportamento come parte di una determinazione della manifestazione, una determinazione che stabilisce se il comportamento dello studente è collegato alla sua disabilità. In tal caso, la scuola deve rafforzare i servizi che offre a tale studente. Ciò può significare l'aggiunta di supporti durante la giornata, l'assegnazione a una classe più piccola o più appropriata o in altro modo aiutare lo studente a moderare il suo comportamento nel rispetto del requisito della IDEA che la sua istruzione si svolga nell'ambiente meno restrittivo possibile.

Come quelli con IEP, gli studenti con Piani 504 sono stati ritenuti avere una disabilità e hanno diritto allo stesso tipo di giornata scolastica dei loro compagni non disabili. Se la loro giornata è abbreviata perché vengono mandati a casa prima o messi sotto "istruzione domiciliare" a causa del loro comportamento, non stanno ricevendo le stesse opportunità educative dei loro compagni non disabili. Anche loro hanno diritto a un'educazione appropriata nell'ambiente meno restrittivo possibile.

Tieni presente che le scuole sono tenute a tenere traccia delle sospensioni; le sospensioni informali o "off-the-books" spesso non rispettano questo requisito di mantenimento dei record.

Come sostenitore dei genitori, devi essere un detective, ottenendo il massimo di informazioni possibile da tuo figlio e da altre persone (un insegnante collaborativo, un compagno di classe o un fratello) su quanto accaduto a scuola. Tuo figlio ha spinto Sammy? O ha spinto indietro Sammy? Ci sono stati episodi di bullismo di cui la scuola era a conoscenza o avrebbe dovuto esserlo? O è successo tutto all'improvviso? Ci sono stati altri problemi di cui non sei a conoscenza?

Successivamente, devi essere un sostenitore. Quando ricevi una chiamata dalla scuola, informali che non accetterai alcun tipo di allontanamento senza avere l'opportunità di conoscere le basi dell'azione della scuola e di rispondere a queste accuse. Vuoi sapere cosa è successo e avere la possibilità di esporre la posizione di tuo figlio. Può essere un incontro informale con il preside, ma tu e tuo figlio avete il diritto a questo semplice processo equo.

If your child did something that merits action by the school, you should consider having them evaluated without delay. Do behavioral issues need to be addressed? Is a 504 Plan or an IEP needed, or are modifications to an existing plan warranted to provide the student with the behavioral support they need? Is the school proposing to suspend your student for 10 days or more or exclude them from a regular program to the extent that your child’s school placement would change? Either situation would trigger their right to a manifestation determination (reviewing whether their behavior was related to their disability).

Your child has a right to get the supports and services that they require. The school’s failure to provide these does not give administrators the right to exclude your student from the regular school day.

It’s important to note that very different rules apply when students bring guns or other deadly weapons to school. Every state is required by federal law to suspend such students for at least a year, providing them with alternative education. This is where a student’s right to be educated with appropriate supports comes up against the safety of the school community, and the law is clear that safety is paramount.

The National Disability Rights Network prepared a report on informal school removal in 2022 that looks at the policies, practices, and remedies for these situations. It can be found online at additu.de/isr-report and makes for informative reading.

Susan Yellin, Esq., is the Director of Advocacy and Transition Services at The Yellin Center for Mind, Brain, and Education, an innovative learning support and diagnostic practice in New York City.

CELEBRATING 25 YEARS OF ADDITUDE Since 1998, ADDitude has worked to provide ADHD education and guidance through webinars, newsletters, community engagement, and its groundbreaking magazine. To support ADDitude’s mission, please consider subscribing. Your readership and support help make our content and outreach possible. Thank you.


ARTICOLI CORRELATI