2023 Vaccini Autunno: Quando vaccinarsi per COVID, Influenza, RSV

20 Settembre 2023 2132
Share Tweet

È ora di iniziare a prendere in considerazione quali vaccini sono necessari per evitare le malattie da freddo.

Sono emerse nuove varianti di COVID-19, che hanno causato un aumento recente dei casi e delle ospedalizzazioni. Nel frattempo, si avvicina velocemente la stagione influenzale. E RSV è nelle menti di tutti grazie alla recente approvazione FDA per un nuovo vaccino.

Con i nuovi sviluppi nell'accessibilità e nella tecnologia dei vaccini, gli esperti sperano che possiamo evitare un altro triplice +“demia” durante i mesi invernali.

Ecco cosa aspettarsi per la disponibilità dei vaccini autunnali, le raccomandazioni e come scegliere i vaccini giusti per la tua famiglia.

Ogni anno, gli esperti delle malattie infettive monitorano il virus dell'influenza durante ogni stagione e nell'emisfero. In previsione del virus e della stagione, vengono selezionate diverse varianti del vaccino antinfluenzale per la stagione influenzale imminente.

Negli Stati Uniti, la stagione influenzale di solito inizia in autunno e raggiunge il picco durante i mesi invernali.

Il vaccino antinfluenzale, come gli altri vaccini, viene prodotto principalmente utilizzando una forma attenuata (cioè indebolita), non più in vita, del virus; oppure una dose sinteticamente prodotta della parte della struttura del virus attaccata dal sistema immunitario, ha spiegato Mark Loafman, M.D., medico di medicina di famiglia a Chicago intervistato da Health.

“Tutte e tre le versioni stimolano fondamentalmente la stessa risposta immunitaria che si avrebbe se si fosse infetti e guariti dall'influenza. E tutte e tre funzionano molto bene, ma i vaccini attenunati vivi generano generalmente la risposta immunitaria più forte e sono preferibili per coloro che sono a rischio più elevato di complicanze influenzali”, ha spiegato Loafman.

Loafman raccomanda che tutti, dai sei mesi in su, si facciano vaccinare annualmente contro l'influenza.

I bambini di otto o meno anni che non abbiano ancora ricevuto nessun vaccino antinfluenzale avranno bisogno di ricevere due dosi, ma gli adulti e i bambini che hanno già ricevuto un vaccino antinfluenzale una volta nella vita ne hanno bisogno solo di una dose per stagione influenzale.

Le persone di 65 anni e più possono richiedere una dose più forte del vaccino antinfluenzale adattata per offrire loro una protezione maggiore per i loro sistemi immunitari deboli. La protezione può richiedere fino a due settimane dopo l'iniezione per iniziare.

“Il motivo per cui si raccomanda il vaccino a tutti è basato sui livelli elevati di infezione”, ha spiegato Loafman.

Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), si stima che durante la stagione influenzale 2019-2020 siano occorsi circa 365 milioni di malattie correlate all'influenza. Dal 2010 al 2020 l'influenza ha causato tra le 12.000 e le 52.000 morti all'anno.

Per la maggior parte delle persone, la protezione dall'influenza dura circa sei-otto mesi, con livelli di anticorpi che diminuiscono verso la fine di quel periodo di tempo.

“L'efficacia dipende anche dal fatto che il vaccino, che viene sviluppato ogni anno in previsione delle varianti del virus influenzale che si prevede compaiano in autunno, corrisponda effettivamente alla variante effettiva del virus influenzale che compare”, ha affermato Loafman.

Secondo il CDC, gli effetti collaterali comuni del vaccino antinfluenzale sono lievi e di solito durano solo pochi giorni. Questi sintomi possono includere gonfiore o dolore nel punto di iniezione, febbre lieve, nausea, dolori muscolari o affaticamento.

“Un fatto importante sugli effetti collaterali è che la vaccinazione antinfluenzale non provoca l'influenza”, ha spiegato Loafman. “Tuttavia, affinché sia efficace, deve generare una risposta immunitaria e, a seconda di quanto rapida è tale risposta in un particolare individuo in quel particolare momento, possono verificarsi sintomi minori di effetti collaterali”.

Dal momento in cui il primo vaccino per il Coronavirus è diventato disponibile alla fine del 2020, le aziende farmaceutiche hanno lavorato per fornire vaccinazioni aggiornate e prontamente disponibili.

Mentre il COVID-19 continua a mutare, sono disponibili i richiami per fornire protezione dalle nuove varianti.

Ultimo richiamo è progettato per combattere la subvariante omicron XBB.1.5. Nonostante il ceppo non sia più dominante, il richiamo può comunque offrire protezione dalle sub-varianti circolanti, strettamente correlate.

La scorsa settimana, il nuovo richiamo ha ricevuto l'approvazione dalla Food and Drug Administration, così come una raccomandazione dal CDC.

“Probabilmente sarà disponibile tra una-due settimane”, ha detto Janak Patel, M.D., direttore del Dipartimento di Controllo delle Infezioni e Epidemiologia Sanitaria presso il University of Texas Medical Branch intervistato da Health.

“Tuttavia, molte cliniche e farmacie potrebbero impiegare giorni aggiuntivi per l'approvvigionamento e la distribuzione interna“, ha aggiunto. “Quindi, praticamente, la maggior parte delle persone dovrebbe averne accesso tramite canali tradizionali entro la fine di settembre”.

Il CDC raccomanda che ogni sei mesi e più si facciano vaccinare contro il COVID-19. La massima priorità dovrebbe essere data a coloro che hanno 65 anni o più e a coloro che hanno condizioni di salute sottostanti ad alto rischio.

Se hai già ricevuto il vaccino COVID-19, potresti essere idoneo per un richiamo. Se non sei sicuro di essere idoneo, è meglio consultare un medico.

Patel explained that researchers are still learning how long a COVID-19 vaccine provides protection from the illness.

But, based on the percentage of U.S. adults who’ve been vaccinated and the percentage of U.S. adults who’ve had at least one COVID-19 infection, Patel estimates that “the annual vaccine strategy is likely to protect us for at least one year.”

He noted that it is still possible that after a few months of the vaccine, the protection may begin to decline, but may be still sufficient for overall population protection for about a year.

The COVID-19 vaccine has similar side effects to the flu vaccine. For adults, it can include pain, redness, and swelling at the injection site, fatigue, headache, chills, fever, and nausea. For infants side effects can include: pain in the leg or arm where the shot was given, swollen lymph nodes, irritability or crying, fatigue, or loss of appetite.

“Studies have shown that the new upcoming booster formulations have a side effect profile that is similar to the previous versions of the same vaccine type,” explained Patel. “If persons are reluctant to get a dose of an mRNA vaccine due to previous intolerable side effects, a protein subunit vaccine from Novavax is a good alternative. It has a lower side effect profile and still offers decent protection against severe disease.”

While most people who contract RSV, or respiratory syncytial virus, will experience mild symptoms, infants and older adults can have more severe circumstances. This is especially true if there are other health factors at play that may be already weakening the immune system.

There is an RSV antibody vaccine available to high-risk babies; it requires monthly injections throughout the RSV season. A new RSV vaccine for infants—nirsevimab (Beyfortus)—became available in August 2023; it only requires one shot.

In May 2023, the FDA approved the first RSV vaccine for adults—Arexvy.

“This current vaccine uses a form of the F protein, preF, which RSV attaches to when it infects our bodies,” Preeti Parikh, MD, board-certified practicing pediatrician and executive medical director at GoodRx told Health.

“In the vaccine, this protein is mixed with an adjuvant, which helps trigger an immune response,” she said. “After injection, our bodies will produce antibodies in response to what it perceives as a threat and it will remember what preF looks like so it can better fight it in the future. This way our bodies are already prepped to stop an infection if we do encounter the virus.”

The nirsevimab vaccine is meant for newborns and infants up to 8 months of age who are about to face their first RSV seasons, as well as children eight to 19 months old who have high-risk conditions such as prematurity or cardiac condition, explained Parikh. 

“This is important because RSV is particularly dangerous for young children and this vaccine can add valuable protection and reduce hospitalizations,” she said. 

The Arexvy vaccine is designed for adults 60 and older, who have a heightened risk of developing a more severe infection.

Parikh explained that the Beyfortus vaccine may last through one RSV season, which is roughly five to six months, while the Arexvy vaccine may give you protection for two seasons.

The Beyfortus vaccine is typically well-tolerated among children, but, if your child is experiencing severe side effects like difficulty breathing or swelling in the face and throat, contact a healthcare provider immediately.

“After receiving the Arexvy vaccine you may experience side effects like fatigue, headache, muscle aches, and joint pain,” Parikh said. “Side effects should subside after a few days but if they don’t, you should contact your doctor.”

The COVID-19 and flu vaccines may be given at the same time with no issues. However, Parikh says that there is mixed data that the RSV vaccine and flu vaccine together may decrease the effectiveness of the vaccines.

Ultimately, it is best to speak with a healthcare provider and decide your own vaccination schedule, and whether or not you should get all three vaccinations on the same day.


ARTICOLI CORRELATI