Perché Thierry Henry è il più grande giocatore della Premier League di tutti i tempi

18 Novembre 2023 2654
Share Tweet

'Potrebbe davvero essere l'inizio della fine del sogno del Premier League dell'Arsenal?'

9 aprile 2004.

Sami Hyypia ha appena approfittato di una difesa sorprendentemente rilassata dell'Arsenal per dare al Liverpool un vantaggio di 1-0 allo stadio di Highbury.

Disastro.

L'Arsenal si era recato allo scontro con il Liverpool di Gerard Houllier sapendo di essere a soli otto partite dalla grandezza assoluta della Premier League. Dopo aver disputato fino a quel momento 30 partite senza sconfitte durante la stagione 2003/04, altre otto partite senza sconfitte li avrebbero incoronati come i primi 'Invincibili' del calcio inglese moderno, nonché campioni della Premier League per la terza volta con il leggendario manager Arsene Wenger.

Osservando il calendario, tra tutte le restanti otto partite, quella contro il Liverpool sembrava il potenziale ostacolo più ovvio per gli Gunners. I Reds erano in ottima forma, avendo vinto quattro delle ultime cinque partite e senza subire gol da metà marzo. Questa forma era in gran parte merito delle loro superstar Steven Gerrard e Michael Owen, entrambi capaci di vincere una partita in un batter d'occhio.

È stato evidente che anche un piccolo calo di prestazioni contro il Liverpool avrebbe potuto mettere fine all'obiettivo dell'Arsenal di concludere la stagione senza sconfitte.

Dopo cinque minuti, un momento di distrazione avrebbe potuto farlo.

E se Thierry Henry non fosse stato in campo, potrebbe averlo fatto sul serio.

Fortunatamente per l'Arsenal, c'era lui, e 25 minuti dopo ha riportato la sua squadra in parità. L'attaccante mercuriale si è inserito dietro la difesa in un modo che solo lui poteva fare, prima di prendere il pallone passato da Robert Pires in un modo che solo lui poteva fare, e poi calciare traversa e rete come solo lui sapeva fare.

1-1.

Dopo aver dato alla sua squadra una base per vincere la partita, un altro errore difensivo ha regalato al Liverpool il vantaggio poco prima dell'intervallo.

Le superstar del Liverpool, sopra citate, Gerrard e Owen, si sono unite per capitalizzare la sonnolenza della difesa dell'Arsenal, con il primo che ha passato il pallone al secondo per portare il punteggio a 2-1.

Disastro. Ancora una volta.

Gli Gunners sono entrati nella ripresa con rinnovato vigore. Nei primi minuti, un'azione avviata da Henry si è conclusa con il gol del pareggio di Pires.

60 secondi dopo, Henry ha segnato in modo straordinario il gol del 3-2.

Dopo essersi impossessato del pallone a 40 metri dalla porta con 11 giocatori del Liverpool tra lui e il goal, i 38.119 tifosi presenti hanno immediatamente intensificato l'attesa, aspettandosi che la loro stella trovasse miracolosamente il modo di mandare il pallone in rete.

E così è stato.

Henry è rapidamente scivolato oltre Dietmar Hamann prima di trovarsi di fronte a Jamie Carragher e Igor Biscan sul limite dell'area. Un rapido passo a sinistra ha fatto scontrare i due l'uno contro l'altro, permettendo ad Henry di correre su lato sinistro dell'area. Con il suo stile caratteristico, ha poi aperto il corpo e ha messo la palla splendidamente nell'angolo in basso della rete.

3-2.

Partita finita.

L'eccezionale performance dell'Arsenal si è conclusa con un terzo gol di Henry nel finale della partita, uno dei 30 che ha segnato durante la stagione 2003/04 per ispirare la sua squadra a vincere il titolo della Premier League senza sconfitte.

Quello che rende questa performance di Henry così speciale è quanto era comune vedere qualcosa di simile da parte sua durante i suoi otto anni all'Arsenal.

Questo hat-trick non è stato epifanico come i quattro gol di Andriy Arshavin ad Anfield, o il gol di Maynor Figueroa dalla metà campo contro lo Stoke City, o il gol in rovesciata di Sebastian Coates contro il QPR (lo ricordate?); questo hat-trick era Henry.

Crescendo guardando "The Premiership" su ITV, sembrava che ogni sabato sera vedessi Henry fare qualcosa che prima non credevi possibile. In questa settimana di aprile, quel "qualcosa" era questo hat-trick.

Qualche settimana dopo, quel "qualcosa" erano quattro gol contro il Newcastle United.

Qualche settimana dopo ancora, quel "qualcosa" era sollevare il titolo della Premier League come leader di una squadra che era rimasta imbattuta per un'intera stagione di 38 partite.

Henry era costantemente straordinario, ed è per questo che è il più grande giocatore che abbia mai calcato i campi della Premier League.


ARTICOLI CORRELATI