Cosa dobbiamo aspettarci dal coronavirus questo autunno?

23 Agosto 2023 3278
Share Tweet

Negli Stati Uniti, migliaia di persone affette da COVID-19 vengono ricoverate in ospedale ogni settimana e il numero è in costante aumento, un segno sicuro che anche i casi complessivi sono in aumento.

I livelli di coronavirus rilevabili nei campioni di acque reflue e la percentuale di test che risultano positivi sono sicuramente aumentati da giugno, mostrano i dati dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. Entrambi i parametri indicano un aumento dei casi a livello nazionale, anche se indirettamente. È difficile avere una buona idea dell’inizio di nuove ondate o sapere cosa sta succedendo all’interno delle comunità, in parte perché gli stati non sono più tenuti a segnalare nuovi casi, a seguito dell’emergenza sanitaria pubblica statunitense che termina a maggio (SN: 5/4 /23).

Sappiamo che il peggio della pandemia è in gran parte alle nostre spalle. Anche se il virus può ancora diffondersi in lungo e in largo, e lo fa, la sua trasmissione non è quella travolgente che ha caratterizzato i primi anni della pandemia.

In un contesto di varianti in continua evoluzione – inclusa una nuova versione di omicron denominata BA.2.86 che è sotto stretta sorveglianza da parte delle agenzie sanitarie globali e statunitensi – la maggior parte delle infezioni sono ora meno mortali rispetto ai primi giorni della pandemia. I dati delle banche del sangue mostrano che a settembre 2022, circa il 96% delle persone negli Stati Uniti era stato vaccinato, infetto dal virus o da entrambi, il che può aiutare a ridurre la gravità delle future infezioni. Inoltre, un nuovo vaccino di richiamo, progettato per colpire i parenti di una linea virale denominata XBB, dovrebbe essere disponibile alla fine di settembre (SN: 13/01/23).

Anche con questi raggi di speranza, il nostro futuro con la SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID, non è chiaro. Il virus non andrà da nessuna parte; nuove varianti continueranno ad apparire con vari gradi di contagiosità e gravità. Quante persone potrebbero ammalarsi o morire in media ogni anno? Non lo sappiamo.

Per rispondere a questa domanda è necessario che il virus sia entrato nella sua fase endemica, quando circola regolarmente a una certa quantità di base. Anche allora, endemico non significa benigno. In quella fase, le persone si ammaleranno ancora di COVID, alcune in modo grave. Ma molti meno finiranno in ospedale o moriranno in un anno “normale” rispetto agli anni della pandemia.

Per vedere se questo autunno – il nostro quarto con COVID e il primo senza un’emergenza sanitaria pubblica in atto – potrebbe essere l’inizio della fase endemica del coronavirus, Science News ha parlato con l’epidemiologo Aubree Gordon dell’Università del Michigan ad Ann Arbor. Questa conversazione è stata modificata per motivi di lunghezza e chiarezza.

SN: In che modo le cose saranno diverse questo autunno rispetto agli anni precedenti?

Gordon: Una delle grandi differenze... è che a questo punto praticamente tutti... hanno una sorta di immunità contro la SARS-CoV-2.

La maggior parte delle persone ha un’immunità ibrida, il che significa che la maggior parte delle persone negli Stati Uniti, o una buona parte di loro, non solo è stata vaccinata ma ha avuto un’infezione. Per la maggior parte delle persone che non hanno scelto di vaccinarsi, la maggior parte di questi individui è stata infettata alcune volte. E alcune delle persone vaccinate sono state infettate alcune volte.

Ciò significa che abbiamo un livello più elevato di immunità contro il virus. Ovviamente, ciò non impedisce alle persone di essere infettate o reinfettate. Ma certamente aiuta a ridurre la gravità di tali infezioni quando si verificano.

SN: Cosa abbiamo imparato su come tendono ad apparire le reinfezioni?

Gordon: Tendono ad essere molto più lievi di una prima infezione. Ma si verificano ancora gravi reinfezioni. E quando si parla di gravi non ci si riferisce solo alle infezioni mortali, che sono ovviamente le più gravi, ma anche alle infezioni che comportano il ricovero in ospedale o che possono causare sintomi a lungo termine.

SN: Un nuovo booster questo autunno sostituirà la variante omicron con una nuova. È importante ottenere questo booster?

Gordon: Penso che le vaccinazioni di richiamo siano decisamente consigliate, in particolare per le persone che hanno maggiori probabilità di avere una malattia grave.

Speravo davvero che saremmo arrivati a un punto in cui il SARS-CoV-2 assomigliava a un coronavirus stagionale, che causa i sintomi del comune raffreddore ed era quindi meno grave dell’influenza. Ciò che stiamo ancora vedendo per la SARS-CoV-2 è che è più grave dell’influenza. Causa ancora molti più decessi su base annuale di quelli causati dall’influenza. Direi che non è chiaro se siamo già arrivati al livello pienamente endemico [quando la trasmissione rientra in un range medio di anno in anno].

SN: Dove pensi che ci troviamo nello spettro tra pandemia ed endemicità?

Gordon: Penso che ci stiamo avvicinando molto a come sarà l’endemia. Non so se saremo pienamente a quel livello per la prossima stagione, o se ci vorranno un’altra stagione o due per arrivarci.

Dirò che spero che non siamo ancora a un livello endemico. Almeno in base allo scorso anno, perché c’è stato un numero considerevole di decessi negli Stati Uniti: 244.000 era la stima del CDC. È quattro o cinque volte superiore a quello di una grave stagione influenzale stagionale negli Stati Uniti.

Ma [la gravità della malattia COVID] ha registrato una tendenza al ribasso negli ultimi mesi. La speranza è che si continui a vedere questa tendenza al ribasso nel numero di casi gravi e fatali. Se il [COVID] avesse raggiunto il suo livello endemico, ci aspetteremmo alcune fluttuazioni da stagione a stagione, ma oscillerebbe attorno a quel numero anziché continuare una tendenza al ribasso sempre meno grave.

SN: I ricercatori hanno imparato qualcosa nell’ultimo anno su come potrebbe apparire l’endemia?

Gordon: Penso che ci stiamo concentrando su come sarà l’endemia. Penso che sia diventato abbastanza chiaro che questa sarà un’infezione regolare che le persone potrebbero contrarre più spesso dell’influenza. Forse il virus inizierà a cambiare meno. Per gli adulti [che hanno maggiori probabilità rispetto ai bambini di ammalarsi gravemente], probabilmente sembra che sarà [pericoloso quanto] l’influenza, se non [più pericoloso]. Vedremo di sicuro.

Avevo pensato che tutti avrebbero avuto bisogno forse di una vaccinazione e poi di una o due infezioni per arrivare a qualunque fosse il livello endemico. È possibile che siano necessarie un’immunità un po’ più ampia [per proteggere da più varianti del virus] e più esposizioni per raggiungere quel livello endemico.

SN: Cosa pensi che gli esperti potrebbero imparare questo autunno?

Gordon: Una cosa che esamineremo questo autunno è quanto sia diverso dall'autunno scorso. Perché se vediamo ancora una traiettoria discendente, forse non abbiamo ancora raggiunto il livello endemico. Oppure potremmo vedere qualcosa di molto simile a quello dello scorso autunno, il che ci direbbe che forse siamo arrivati a quel livello endemico.

Esiste una variabilità da stagione a stagione, ci sono differenze nelle varianti e si presentano nuove varianti, che contribuiranno tutte su base annuale alla gravità della stagione SARS-CoV-2. Ce l'abbiamo per l'influenza. Le stime del CDC per le recenti stagioni influenzali, escluse quelle pandemiche, erano comprese tra 12.000 e 52.000 morti all’anno. C’è un bel po’ di variabilità.


ARTICOLI CORRELATI