Cosa sapere riguardo ai brufoli sul viso, secondo un esperto

24 Febbraio 2024 2418
Share Tweet

Gestire i brufoli sul viso è una lotta universale che va oltre l'età, il tipo di pelle e lo stile di vita. Che si tratti di un adolescente alle prese con i primi segni di acne o di un adulto che affronta improvvisi cambiamenti della pelle, il percorso per comprendere e trattare queste preoccupazioni cutanee può essere pieno di frustrazione e confusione.

Un brufolo sul viso, che a qualcuno potrebbe sembrare un fastidio minore, può spesso incidere notevolmente sulla fiducia di una persona. Inoltre, può essere sia impegnativo che frustrante cercare di capire la vera causa.

Questa guida completa mira a fare luce sui vari tipi di brufoli sul viso, approfondendo le loro cause e le opzioni di trattamento più efficaci. Guidati dalle esperienze di un dermatologo, sarete in grado di affrontare queste problematiche cutanee comuni.

L'acne è forse il problema cutaneo più relazionabile e frustrante di tutti, che colpisce individui sia durante la pubertà che in età adulta. Con l'acne, una volta che ha compromesso la vostra pelle può diventare implacabile, con nuove sfide che si presentano proprio quando sembrano risolversi le vecchie.

Comprendere i diversi tipi di acne e i rispettivi trattamenti è cruciale per gestire efficacemente questa condizione. Ecco alcune delle forme più comuni di acne e come vengono trattate.

L'acne comedonica è caratterizzata da ostruzioni nei follicoli piliferi, che portano a punti neri e brufoli, afferma Rina Weimann (Allawh), MD, FAAD, dermatologo certificato da Schweiger Dermatology Group. "Di solito la cheratina, o detriti cutanei, viene eliminata attraverso l'apertura follicolare."

I trattamenti consigliati includono retinoidi topici e esfolianti chimici come acido glicolico, acido lattico o acido salicilico. Quando si affronta l'acne altamente resistente, può essere prescritto l'isotretinoina orale.

Le pustole, comunemente chiamate brufoli, sono tipicamente causate da una risposta infiammatoria all'eccesso di sebo, batteri [specificamente il batterio Propionibacterium acnes] e detriti sulla pelle, afferma la dottoressa Weimann. Mantenere un'igiene cutanea corretta, come detergersi quotidianamente regolarmente, e utilizzare trattamenti topici contro l'acne sono fondamentali per gestire le pustole.

Questo grave tipo di acne si manifesta come cisti profonde, spesso dolorose, sotto la pelle, che di solito non arrivano a maturare, dice la dottoressa Weimann. "Le cisti sono causate da un'ostruzione o blocco di un follicolo pilifero che porta alla formazione di un piccolo palloncino o sacca sotto la pelle."

Il trattamento coinvolge spesso una combinazione di farmaci orali e trattamenti topici prescritti da un dermatologo per trattare sia le cisti che le cicatrici da acne che possono derivare dall'irruzione. Le raccomandazioni sono personalizzate in base alle esigenze specifiche dell'individuo. Se avete un'acne cistica profonda, è importante consultare un dermatologo certificato per ottenere aiuto.

L'acne ormonale appare tipicamente come brufoli e cisti dolorosi lungo le guance inferiori, la linea della mascella, le tempie e il collo, dice la dottoressa Weimann. "[Nelle persone assegnate di sesso femminile alla nascita] la contraccezione orale può essere utile nel controllare questo tipo di acne regolando i livelli ormonali."

Questo tipo di acne è causato da un'eccessiva crescita di batteri cutanei, che porta ad infiammazione e irruzioni di acne, dice la dottoressa Weimann. Il cardine del trattamento è costituito da antibiotici topici e orali. "[Ma] l'uso prolungato di antibiotici orali e/o antibiotici topici può portare ad un'acne resistente agli antibiotici." Assicuratevi di lavorare con il vostro fornitore di assistenza sanitaria per determinare per quanto tempo dovreste usare questi trattamenti.

Le milia sono piccoli brufoli bianchi o lattiginosi che sono spesso difficili da estrarre a casa, dice la dottoressa Weimann. Anche se le milia possono scomparire da sole, casi persistenti potrebbero richiedere una rimozione professionale. A volte l'uso di retinoidi topici può aiutare a ammorbidire le milia, facilitando la loro rimozione.

Le verruche cutanee sono escrescenze innocue di colore della pelle, afferma la dottoressa Weimann. Compariranno comunemente in aree dove la pelle si sfrega contro la pelle, anche se possono essere associate a determinate condizioni di salute come il diabete di tipo 2.

Grazie a TikTok, i kit per la rimozione delle verruche cutanee a casa sono diventati popolari, anche se la dottoressa Weimann sconsiglia di utilizzarli, notando che potrebbero effettivamente peggiorare la condizione. I metodi di rimozione da parte di un professionista sanitario includono la cauterizzazione (calore utilizzato per sciogliere la verruca), la criodistruzione (congelamento della verruca cutanea con azoto liquido) o l'uso di forbici chirurgiche per rimuovere la verruca cutanea in modo sicuro.

La follicolite, un termine che si riferisce all'infiammazione intorno al follicolo pilifero, può essere causata da vari fattori, tra cui infezioni batteriche, virali o fungine, dice la dottoressa Weimann. Il trattamento dipende dalla causa sottostante, con opzioni che vanno dagli antibiotici topici per la follicolite batterica ai trattamenti antifungini per i casi guidati da lievito.

Le cisti sebacee sono escrescenze chiuse a crescita lenta che rimangono sotto la pelle. Possono verificarsi quando una ghiandola o il suo dotto si danneggiano o ostruiscono.

While typically harmless, they can become increasingly uncomfortable as they grow larger. Treatment options vary from waiting for them to resolve on their own to having them surgically removed or excised and drained.  

In the world of skincare, prevention is often the best cure. To keep facial bumps at bay, a few simple yet effective lifestyle and skincare changes can make a significant difference. Here are some steps you can take to improve your skin and reduce the number of bumps.

Start with the basics such as a gentle skincare routine. Opt for mild cleansers that clean without stripping your skin's natural oils, and use moisturizers that hydrate and nourish your skin without clogging your pores. Also, don’t forget the sunscreen—it's your daily armor against the harsh effects of the sun. 

Stress can be a silent trigger for various skin issues, including facial bumps. Counter it by incorporating stress-reduction practices into your daily life. Regular exercise, meditation, and ensuring quality sleep can positively affect your skin's health. When your body and mind are at ease, your skin often follows suit.

Finally, what you put inside your body is just as crucial as what you put on your skin. A balanced diet rich in fruits, vegetables, and adequate hydration provides essential nutrients that support skin health.

Avoid triggers like harsh skincare ingredients and resist the urge of picking at your skin, as these can aggravate—or even cause—facial bumps. Ultimately, understanding the different types of face bumps, their common causes, and the most effective treatments, combined with proactive skincare and lifestyle choices, paves the way for healthier skin. 


ARTICOLI CORRELATI