'Eravamo preoccupati che i nostri bambini malati non vivessero abbastanza a lungo da vedere Babbo Natale - il nostro unico desiderio per Natale è ne abbiano molti altri così' - OK! Magazine

25 Dicembre 2023 1822
Share Tweet

Per ogni genitore, la prima recita di Natale di un bambino è un traguardo emotivo. 

Tuttavia, per queste quattro famiglie, il momento è ancora più speciale dopo che i loro piccoli sono stati diagnosticati con la leucemia. OK! incontra le piccole stelle che sono riuscite a superare ogni difficoltà per risplendere... Florence Harrison (Florrie), quattro anni, vive nella contea di Hampshire con i genitori Jess, 40 anni, terapista occupazionale, e Tom, 39 anni, terapista psicologico, e la sorella Lucy, nove anni.

 Dopo essere stata diagnosticata con la leucemia a due anni, Florrie ha fatto un trapianto di cellule staminali l'anno scorso presso l'Ospedale Great Ormond Street. Ora in piena remissione, ha iniziato la scuola a settembre. 

Questo Natale sarà particolarmente speciale per Florrie, che è entusiasta di apparire nella sua prima recita di Natale. Ci dice: "Amo vestirmi e sono emozionata di stare su un palco e di recitare con i miei amici. Non vedo l'ora di aprire tutti i regali." 

Quanto alla possibile visita di Babbo Natale, la coraggiosa bambina - che interpreterà un asino alla sua prima recita di Natale - dice di volere "nuove ali fatate arcobaleno e una Polly Pocket per Natale". 

La mamma Jess ci dice: "La recita di Natale è un evento così importante per la nostra famiglia, perché Florrie è stata in isolamento per due anni e non ha mai potuto fare qualcosa del genere. L'anno scorso ha fatto il trapianto che le ha salvato la vita. Vederla andare a scuola e far parte di una recita di Natale è enorme. Un anno fa non avrei osato immaginare di arrivare a questo punto.

"Il mio desiderio di Natale è che Florrie ne abbia molti altri, come questo. Lei adora il Natale, quindi per noi il conto alla rovescia inizia a Pasqua! Inoltre, apparire sul palco non spaventa Florrie, come spiega Jess, "Le piace esibirsi, mettere in scena spettacoli e indossare abiti scintillanti e glitterati. Infatti spesso la si poteva vedere correre su e giù per i corridoi del nostro ospedale di cura indossando il suo vestito fatato e tutti gli accessori che poteva trovare. 

"Lei sa cosa vuole e penso sia questo forte spirito che l'ha sostenuta durante il trattamento. Ha dimostrato un incredibile livello di resilienza. Florrie è davvero una stella di Natale - è gentile, amorevole e premurosa e ama prendersi cura delle altre persone, in particolare della sua sorellina Lucy, a cui vuole bene più di chiunque altro.

 "Non vediamo l'ora della recita, di incontrare Babbo Natale la vigilia di Natale, di andare al nostro primo tetro e di trascorrere del tempo insieme. Sarà assolutamente magico." Niko Bolke-Carver, quattro anni, di Colchester, Essex, vive con i genitori Katie, 33 anni, e lo chef Timo, 36 anni, e la sorella Nina, sei anni. 

Diagnosticato con la leucemia all'età di due anni, la famiglia ha trascorso lo scorso Natale incapace di godersi adeguatamente le vacanze mentre Niko stava facendo il trattamento e lottando con gravi effetti collaterali. Niko dice di volere "una pista di biglie, un po' di Play-Doh e dello Slime" per Natale. È entusiasta di poter essere abbastanza in salute da partecipare alla recita di Natale con gli amici. "È davvero divertente vestirsi", dice lui. "Vorrei poter essere un re tutti i giorni!" La mamma Katie aggiunge: "Niko adora il Natale. Amiamo decorare, comprare regali, fare lavoretti, cuocere... tutto! È un momento magico dell'anno e intendo mantenere quella magia viva il più a lungo possibile. 

"Niko è un grande fan di Disney e gli piacciono i supereroi come Spider-Man, Hulk e Superman e gli piace anche andare in bicicletta. Le sue gambe sono molto deboli e doloranti al momento, però, quindi io e Timo stiamo guardando un rimorchio da agganciare sul retro delle nostre biciclette. Il mio desiderio di Natale è lo stesso ogni anno, quello di poter continuare a combattere questa terribile malattia che mette a rischio la vita e la cambia, e di creare dei bellissimi ricordi insieme. 

"Ogni anno diventa sempre più difficile andare in giro e fare cose... quindi tendiamo semplicemente a goderci il maggior tempo possibile insieme. "Da sempre amo il Natale e, da quando a Niko è stata fatta la diagnosi, abbiamo cercato di renderlo ancora più speciale. "L'anno scorso è stato emotivo e abbiamo sfruttato al massimo ogni giorno perché eravamo sicuri di essere ricoverati e di passare le vacanze in ospedale.

 "Quest'anno ci sentiamo molto fortunati di poter festeggiare un altro Natale con lui. Dal punto di vista finanziario, non siamo in una buona posizione e le associazioni non hanno risorse per gli eventi natalizi, quindi speriamo di fare cose vicino a casa per sentire la magia del Natale. "Abbiamo prenotato un tetro e sto lavorando duramente per creare una grotta al Stanway Lakelands Community Centre per i bambini oncologici (che sono immunocompromessi) per diffondere quella magia del Natale per le famiglie in una situazione simile. A Natale avremo una cena tradizionale con tutti i contorni e ospiteremo mia sorella, mio cognato e i miei genitori, che vivono in Spagna. Verranno da noi per trascorrere il Natale insieme, il che renderà tutto ancora più speciale."

Harry Winn, four, lives with mum Vicky, 31, an office manager, dad Zack, 32, a software developer, and baby brother Oscar, 10 months, in Liverpool. He was diagnosed with leukaemia last November while Vicky was seven months pregnant. The family spent last Christmas Day at Alder Hey Children’s Hospital.

Harry has just started school and his first nativity play is set to be a real highlight. After such a traumatic time last Christmas, the family are pulling out all the stops this year, especially as it will be baby Oscar’s first Christmas.

Harry says he “can’t wait” for Christmas and is hoping Santa will bring “an orange train with lights on and a Hot Wheels car”.

As for his stage debut at the school play, he has a very good reason for being pleased as punch with the role he’s been cast in.

“I’m pleased I will be a donkey – they are my favourite animal and my toy donkey is my best friend.”

Harry is in the maintenance phase of treatment and is still undergoing chemotherapy and taking steroids, but mum Vicky says he is unrecognisable from this time last year.

“Last Christmas Harry was bedbound and couldn’t physically walk. I’m now watching him running around the playground. He is so confident now and loves decorating the Christmas tree.”

Vicky adds, “My Christmas wish is simply for Harry to be well and for us all to be able to celebrate properly as a family. We will spend Christmas Day with extended family and have turkey with all the trimmings.

“But first, we have the school nativity to look forward to. Of course, it’s a big deal for any parent but I know I will be an emotional wreck seeing him thrive on the stage. I’ll need waterproof mascara!

“He’s been practising singing Jingle Bells. The idea of him being up there with his school friends is just wild. Last year Harry was so ill – I could never have foreseen he would be able to do this.

“It’s great Harry is going to be a donkey – his toy one has been by his side at every single hospital appointment and visit. The doctors have listened to Donkey’s heartbeat and pretended to take his blood pressure! He helps Harry feel safe and not scared. Harry hasn’t ever let his cancer treatment keep him down. He is so resilient and has kept so upbeat. He’s my Christmas star.”

Teddy Cripps, three, lives in Croydon with his twin brother George and their parents Sarah, 37, a business owner, and Kurt, 36, a broker. Diagnosed with leukaemia in April last year, he was given a 13% chance of survival at the time. But a bone marrow transplant in August 2022 saved Teddy’s life. He is now disease-free.

“I know every parent gets a little choked up to see their child in their first nativity but with Teddy there was a real chance he wouldn’t make it,” says mum Sarah.

“So when I see him up there on stage I will tell myself to just be in the moment and try and enjoy it and not allow my brain to wonder about what could have been. We are one of the lucky families and we are so grateful.

“Teddy was in hospital last Christmas and it was such an anxious time for us. It was terribly upsetting not to wake up together as a family and for Teddy and George to be without their twin brother broke my heart. This Christmas will be amazing.

“My mum is German and I’m excited this year to start some of our family traditions by baking biscuits and celebrating the German tradition of St Nicholas Day, where a child places polished shoes outside their bedroom and when they wake up they find them full of treats.

“The twins have just turned three and are a little young to really understand the concept of Father Christmas, but Teddy loves being around his family. He loves to play games and to eat so I know he will be a big fan of the festive season.

“Teddy currently has an obsession with ocean animals so hopefully Father Christmas will deliver some Duplo or Lego so we can all join in with making a whale.

“This year with the probability of a cure in our favour I can’t put into words how much it means to me to have our family all together.

“Outrunning the big C was exhausting and traumatising and Kurt and I will be raising a glass in support for the families in our community spending Christmas in hospital this year and for those children who sadly are no longer with us.”

There are about 2,000 people in the UK waiting for a stem cell transplant but only 3% of the eligible population are on the stem cell register. More stem cell donors are desperately needed.

 


ARTICOLI CORRELATI