L'emergenza sanitaria pubblica COVID-19 negli Stati Uniti sta finendo. Cosa significa?

05 Maggio 2023 1888
Share Tweet

A gennaio 2020, il governo degli Stati Uniti ha dichiarato COVID-19 un'emergenza sanitaria pubblica. Ora, con la diminuzione dei casi e delle morti da coronavirus, quella dichiarazione si avvicina rapidamente alla data di scadenza prestabilita. 

Prevista per terminare l'11 maggio, l'emergenza sanitaria pubblica aveva lo scopo di contenere la diffusione del coronavirus. Nei primi giorni della pandemia, la dichiarazione ha imposto misure temporanee come quarantene per le persone esposte al virus (SN: 31/01/20). Successivamente, ha permesso ai funzionari federali di rendere disponibili gratuitamente al pubblico test, farmaci e vaccini autorizzati dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.  

"La fine dell'emergenza sanitaria pubblica segnala che pensiamo di aver superato un periodo molto difficile in America", afferma il ricercatore sulla politica sanitaria Leighton Ku, che dirige il Center for Health Policy Research della George Washington University a Washington, DC. (Non è la prima dichiarazione legata alla pandemia che termina. Il 10 aprile, il presidente Joe Biden ha firmato una legge che pone fine all'emergenza nazionale, emanata nel marzo 2020 per derogare alcuni requisiti per i programmi federali di assicurazione sanitaria, come consentire la copertura di visite remote.) 

Anche se l'emergenza sanitaria pubblica diventa un altro testimonial di un periodo traumatico, COVID-19 non sta scomparendo. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti, più di 1.000 persone negli Stati Uniti sono morte di COVID-19 dal 20 al 26 aprile. E il coronavirus continua ad evolversi. Anche se non tutte le nuove varianti sono preoccupanti, alcune possono esserlo (SN: 17/10/22). Quindi rimane da vedere se adesso sia il momento di abbassare la guardia, afferma Ku.

Test, farmaci e vaccini rimarranno strumenti importanti per controllare la diffusione del virus e i ricercatori sperano di migliorare il nostro arsenale. Ecco cosa significa la fine dell'emergenza sanitaria pubblica per questi sforzi. 

I test COVID - versioni domestiche e di laboratorio - autorizzati dalla FDA negli ultimi tre anni rimarranno disponibili. Questi test sono stati concessi autorizzazioni di utilizzo in situazioni di emergenza (EUAs), che consentono l'accesso pubblico a test che non sono formalmente approvati dalla FDA. Invece di scadere con l'emergenza sanitaria pubblica, la FDA può decidere quando vuole terminare singole EUA e può ancora rilasciare EUA per eventuali nuovi test che potrebbero essere sviluppati.

Ciò che potrebbe cambiare è chi paga per i test e le diagnosi. Tutto dipende dall'assicurazione.

Per coloro che hanno un'assicurazione privata, i costi dipenderanno dalle singole compagnie assicurative. A partire da gennaio 2022, l'amministrazione Biden ha richiesto alle compagnie assicurative di pagare otto test domestici per persona coperta al mese. La fine dell'emergenza sanitaria pubblica significa che i test domestici e di laboratorio, anche se ordinati da un medico, non sono più garantiti di essere completamente coperti. 

Anche per coloro iscritti ai programmi federali di assicurazione sanitaria - Medicare per coloro di 65 anni e più e Medicaid per coloro con un reddito inferiore a un certo livello - la situazione è diversa.

Come per coloro con un'assicurazione privata, gli utenti di Medicare Parte B perderanno l'accesso ai loro otto test domestici gratuiti al mese. Il programma coprirà comunque i test di laboratorio se ordinati da un professionista sanitario, anche se i ricercatori di test potrebbero dover pagare per la visita del medico associata. Le persone con Medicaid riceveranno comunque test a domicilio e di laboratorio gratuiti fino a settembre 2024. Dopo di che, i costi potrebbero variare a seconda dello stato.

Attualmente, le persone senza assicurazione nella maggior parte degli stati pagano il prezzo pieno per i test rapidi a domicilio, circa 10 dollari ciascuno, e per i test di laboratorio, circa 150 dollari per il test PCR standard. E questo gruppo di persone sta per aumentare.

Ora gli stati possono cominciare a revocare l'iscrizione a Medicaid e alla sua controparte per bambini, il programma di assicurazione sanitaria per i bambini, che ha coperto quasi 95 milioni di individui fino a gennaio 2023. Il Congresso ha approvato una legge nel 2020 che proibiva agli stati di rimuovere la copertura Medicaid o CHIP delle persone durante la pandemia, anche se non erano più idonee. Quella disposizione è scaduta a marzo e potrebbe comportare che 17 milioni di persone rimangano senza assicurazione entro maggio 2024, secondo un'analisi del 26 aprile di KFF, un'organizzazione di ricerca sulla politica sanitaria con sede a San Francisco.

Le persone non assicurate potrebbero ancora accedere ai test in cliniche gratuite e alla limitata fornitura di test a domicilio precedentemente stockati dal governo. A seconda dell'offerta di risorse, il programma CDC Increasing Community Access to Testing continuerà a offrire test a chi non ha assicurazione.

In ogni caso, milioni di persone si uniranno presto a questo gruppo di individui che, per la maggior parte, probabilmente non possono permettersi i test. SARS-CoV-2 può diffondersi liberamente nelle comunità quando le persone non si sottopongono a test per il virus e lo diffondono inconsapevolmente (SN: 7/7/22). "La storia in generale ci mostra che le persone svantaggiate, minoritarie, povere vengono le più colpite", afferma Ku. "E questo è probabilmente quello che accadrà".

La fine dell'emergenza nazionale non ha avuto impatto sulla capacità delle persone di accedere ai vaccini e ai trattamenti antivirali. E neanche la fine dell'emergenza sanitaria pubblica.

I vaccini e i trattamenti "in generale non saranno influenzati", afferma il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, o HHS. La FDA può continuare a rilasciare EUA per eventuali nuovi vaccini o trattamenti che potrebbero essere sviluppati per combattere le future varianti.

Tuttavia, un altro grande cambiamento incombe più avanti quest'anno. Durante la pandemia, il governo degli Stati Uniti ha accumulato scorte di vaccini e trattamenti per combattere il COVID-19 e li ha forniti gratuitamente al pubblico. Il Congresso ha deciso di non continuare a finanziare questi sforzi. Si prevede che le scorte di vaccini e trattamenti COVID-19 termineranno questa estate o questo autunno, ha detto il coordinatore dell'Unità di risposta COVID-19 della Casa Bianca, Ashish Jha, in un'intervista con l'Università della California, San Francisco all'inizio di quest'anno.

Sul fronte dei vaccini, il governo ha acquistato in precedenza le dosi a un costo scontato di circa 21 dollari a dose dalle compagnie farmaceutiche, secondo i dati di KFF. Quando le scorte saranno esaurite, i fornitori di assistenza sanitaria dovranno acquistarle direttamente dalle compagnie. Pfizer e Moderna, che producono i vaccini mRNA ampiamente utilizzati, stimano entrambe che il costo commerciale si aggirerà tra 110 e 130 dollari a dose.

Come influiranno questi costi sui pazienti? Di nuovo, dipende dal tipo di assicurazione che si possiede.

Medicaid continuerà a coprire i vaccini fino al 30 settembre 2024. I vaccini rimarranno coperti per i pazienti iscritti alla Medicare Parte B. Il programma Vaccines for Kids del CDC continuerà anche a fornire i vaccini COVID-19 ai bambini non assicurati.

Altrimenti, i costi varieranno in base allo stato in cui si vive e alla compagnia di assicurazione. HHS sostiene che poiché la vaccinazione COVID-19 è raccomandata dal Comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione del CDC, conta come assistenza sanitaria preventiva, che sarebbe coperta senza un co-pagamento dalla maggior parte delle compagnie di assicurazione private. Il 18 aprile, HHS ha annunciato anche un nuovo programma per continuare l'accesso ai vaccini e ai trattamenti per le persone non assicurate attraverso partnership con farmacie con finanziamenti fino a dicembre 2024.

Nel campo dei trattamenti, gli antivirali acquistati dal governo rimarranno gratuiti finché ci saranno scorte governative. Dopo di che, le farmacie dovranno acquistarli direttamente dalle compagnie. Medicaid continuerà a coprire i trattamenti fino a settembre 2024, ma dopo i costi potrebbero variare in base allo stato. Medicare Parte D, il ramo dei farmaci da prescrizione del programma assicurativo per gli anziani, copre solo i farmaci con l'approvazione completa della FDA, il che potrebbe influenzare i trattamenti disponibili attraverso un EUA.

Paxlovid, un famoso farmaco antivirale che riduce i sintomi del COVID-19 e riduce il rischio di COVID-19 di lunga durata (SN: 3/31/23), è stato acquistato dal governo originariamente a un prezzo di $ 530 per dose. Pfizer non ha divulgato quanto intende addebitare sul mercato commerciale, riporta KFF Health News. L'azienda ha anche presentato una richiesta per ottenere l'approvazione formale dalla FDA, e un comitato consultivo ha votato a marzo per raccomandare l'approvazione di Paxlovid.

La maggior parte dei finanziamenti per la ricerca sul coronavirus non era direttamente legata all'emergenza sanitaria pubblica, quindi gli studi in corso e futuri non si fermeranno. Ciò che cambierà è il modo in cui alcuni dati vengono riportati al CDC.

Anche se la fine dell'emergenza sanitaria pubblica non influisce direttamente sulla maggior parte dei dati del CDC, le segnalazioni quotidiane delle ospedalizzazioni correlate al COVID potrebbero diventare meno frequenti, secondo l'agenzia. I laboratori non saranno più obbligati a riportare i risultati dei test di laboratorio COVID-19, rendendo più difficile capire quale percentuale di test è positiva - una metrica utile per monitorare nuove ondate di infezioni. Le segnalazioni di casi e ospedalizzazioni in aumento potrebbero essere leggermente ritardate per i luoghi che non rilasciano regolarmente le informazioni al CDC, rendendo potenzialmente più difficile per le persone sapere esattamente quando i casi iniziano ad aumentare nella loro comunità e è il momento di ricominciare a indossare le mascherine.

Man mano che la protezione immunitaria svanisce - in particolare nelle persone anziane o immunocompromesse - o il virus evolve in modo da rendere i vaccini meno efficaci nel proteggere le persone dalle malattie gravi, i ricercatori sono alla ricerca di vaccini e trattamenti a prova di variante. L'amministrazione Biden sta destinando oltre 5 miliardi di dollari per "Progetto Next Gen" per accelerare la ricerca.

Il programma mira a sviluppare vaccini mucosali che potrebbero proteggere il naso e la gola dall'infezione e ridurre le possibilità che una persona malata passi il virus ad altri (SN: 6/10/22).

Another objective is to develop long-lasting, lab-engineered antibodies that could be used to treat infected people. Such monoclonal antibodies proved effective at preventing severe disease in newly infected people in clinical trials but no longer work because the virus has changed too much (SN: 1/13/23). Now, the plan is to develop new ones that attack parts of the virus that don’t often change as the virus evolves.   

Also on the wish list is to craft universal coronavirus vaccines that protect people from not only newly emerging variants but also other types of coronaviruses (SN: 9/29/22). The virus that causes COVID-19 isn’t going anywhere, and there are plenty of other coronaviruses circulating among animals such as bats that might also pose a threat to people. 

Having one vaccine to protect against a broad swath of related viruses could help prevent coronaviruses from sparking another round of health emergencies in the future. Time will tell whether that goal becomes reality.    


ARTICOLI CORRELATI