Scopri le meraviglie di due nuove barriere coralline marine appena scoperte nelle Galápagos.

27 Ottobre 2023 2111
Share Tweet

Quattro decenni fa, acque calde da un evento El Niño hanno ucciso quasi tutti i coralli che circondano le Galápagos. La maggior parte delle barriere coralline non si è mai ripresa (SN: 1/9/15). Ma negli ultimi mesi, i ricercatori hanno scoperto ampie estensioni di coralli prosperosi in acque più profonde che circondano le isole equatoriali.

Ad aprile gli scienziati hanno documentato la prima barriera corallina profonda e intatta trovata nella regione, chiamata Cacho De Coral, che sorge sulla cresta di un vulcano sottomarino e si estende per circa 250 metri. Il 26 ottobre, un secondo team ha annunciato la scoperta di una barriera corallina ancora più grande, lunga oltre 800 metri, che si estende per la lunghezza di otto campi da calcio.

In un momento in cui le barriere coralline di tutto il mondo sono in pericolo a causa dei cambiamenti climatici, queste scoperte rappresentano una piccola buona notizia (SN: 8/9/23). Le nuove barriere coralline all'interno della Riserva Marina delle Isole Galápagos sono finora state protette dall'influenza umana e dagli impatti diretti delle acque calde.

La barriera corallina più recente è stata scoperta quando l'oceonografo Stuart Banks e i suoi colleghi si sono imbarcati in una spedizione di 30 giorni per esplorare parti dell'oceano utilizzando un robot telecomandato chiamato SuBastian. Mentre si trovavano nella Riserva Marina delle Isole Galápagos, che includeva una visita a Cacho De Coral, il team ha avvistato una seconda barriera corallina.

"È come entrare in casa tua e accorgerti che hai una cantina che non sapevi fosse lì", dice Banks, della Stazione di Ricerca Charles Darwin sull'Isola di Santa Cruz nelle Galápagos. "Ed è piena di cose davvero interessanti".

Le barriere coralline di nuova identificazione si trovano in acque fredde fino a 420 metri sotto la superficie, ha annunciato il Schmidt Ocean Institute, un'organizzazione no-profit con sede a Palo Alto, in California, che gestisce navi di ricerca oceanografica. Probabilmente una tale posizione ha contribuito a mantenere intatti i coralli che vivono lì. A differenza dei coralli che prosperano in acque calde e poco profonde con molta luce solare per alimentare le alghe simbiotiche, i coralli delle profondità oceaniche sopravvivono in parti più oscure dell'oceano che non si riscaldano rapidamente a causa dei cambiamenti climatici (SN: 12/11/18).

È raro trovare così tanti coralli vivi in un unico luogo, e gli scienziati spesso devono avvicinarsi per intravedere tutto ciò che si nasconde all'interno delle barriere rocciose, dice Banks. "Vedere queste cose per la prima volta è sempre un grande 'wow'".

Questo articolo è stato supportato dai lettori come te. Investi oggi nel giornalismo scientifico di qualità donando.


ARTICOLI CORRELATI