La regina Elisabetta II ha concordato che Harry e Meghan abbiano bisogno di una "sicurezza efficace" | Vanity Fair

12 Dicembre 2023 2707
Share Tweet

Di Erin Vanderhoof

Nel corso dei quasi quattro anni dal momento in cui il Principe Harry e Meghan Markle hanno lasciato i loro ruoli di membri senior della famiglia reale, poche questioni hanno generato tanta controversia, dibattito e argomentazione legale come i loro accordi di sicurezza, ora che non sono più idonei alla stessa protezione della Metropolitan Police di cui Harry aveva goduto fin dalla nascita. Questa settimana ci sono state sviluppi in due casi separati in tribunale riguardanti le questioni di sicurezza, incluso un udienza sul suo status di sicurezza durante le visite nel Regno Unito. Poi, venerdì, Harry ha subito un duro colpo legale in un'azione per diffamazione con Associated Newspapers, la casa madre del Mail on Sunday, riguardante un articolo del febbraio 2022 sulla sua battaglia legale per la sicurezza.

Sebbene il giudice della High Court Matthew Nicklin abbia respinto la richiesta di sentenza sommaria del team legale del principe nel caso contro Associated Newspapers, la decisione di 37 pagine del tribunale condivide nuovi dettagli sulla lotta dietro le quinte sui costi della sicurezza in seguito alla sua uscita dai doveri reali. La decisione cita una lettera del gennaio 2020 del segretario privato della regina Elisabetta II, Sir Edward Young, al segretario del governo Sir Mark Sedwill, che afferma che la defunta regina si è interessata particolarmente a garantire che la coppia avesse accesso alla sicurezza dopo aver lasciato i loro doveri reali. Si prevede che il caso andrà a processo l'anno prossimo.

"Capirete bene che assicurare che il Duca e la Duchessa del Sussex rimangano al sicuro è di primaria importanza per Sua Maestà e la sua famiglia", ha scritto Young. "Date il profilo pubblico del Duca in virtù della sua nascita nella famiglia reale, del suo servizio militare, del profilo indipendente della Duchessa e della storia ben documentata del targeting della famiglia Sussex da parte degli estremisti, è imperativo che la famiglia continui a essere fornita di una sicurezza efficace".

Nella lettera si afferma inoltre che il palazzo aveva avuto conversazioni con l'ex capo del Comitato esecutivo per la protezione della nobiltà e delle figure pubbliche (RAVEC), l'organismo governativo che decide chi può ricevere l'accesso a una sicurezza avanzata finanziata dal pubblico nel Regno Unito. Sebbene la sicurezza fosse una preoccupazione principale di Harry quando lui e Meghan hanno annunciato la loro intenzione di lasciare i loro ruoli come membri operativi della famiglia reale nel gennaio 2020, successivamente sono stati privati degli ufficiali di protezione finanziati dal pubblico dopo che la loro fornitura è diventata una controversia in Canada e negli Stati Uniti. (Anche il presidente Donald Trump ha commentato all'epoca).

Sebbene Meghan e Harry abbiano finanziato la propria sicurezza dopo il loro trasferimento negli Stati Uniti nel marzo 2020, il loro accesso alla sicurezza durante le visite nel Regno Unito è motivo di preoccupazione e continue dispute legali. Le loro guardie del corpo private sono proibite dal portare armi nel paese natale di Harry, e all'inizio di quest'anno la High Court ha negato a Harry la possibilità di pagare per i costi aggiuntivi degli agenti della Metropolitan Police autorizzati a portare armi nel Regno Unito.

Quando è stata emessa questa negazione, a Harry è stata data l'opportunità di contestare la decisione originale di RAVEC di privare Meghan e Harry della sicurezza nel Regno Unito, che è stato oggetto dell'udienza a Londra iniziata il 5 dicembre. Durante l'udienza, l'avvocato di Harry, Shaheed Fatima, ha sostenuto che la decisione sulla sicurezza era ingiusta e ha contestato la caratterizzazione del suo abbandono della famiglia reale da parte del Ministero degli Interni come "scelta".

In una dichiarazione resa come prova giovedì, il principe ha spiegato perché la lotta in corso sulla sicurezza è così importante per lui e per la sua famiglia, compresi suo figlio Archie e sua figlia Lilibet. "È stato con grande tristezza che mia moglie ed io ci siamo sentiti costretti a prendere le distanze da questo ruolo e lasciare il paese nel 2020", ha detto, secondo la BBC. "Il Regno Unito è la mia casa. Il Regno Unito è centrale per l'eredità dei miei figli e un luogo in cui desidero che si sentano a casa tanto quanto dove vivono al momento negli Stati Uniti. Ciò non può accadere se non è possibile tenerli al sicuro quando sono su suolo britannico. Non posso mettere mia moglie in pericolo in questo modo e, dato le mie esperienze nella vita, sono restio a mettermi volontariamente in pericolo anche io".


ARTICOLI CORRELATI