Il principe Harry chiama la sua vittoria in abito da tabloid “Slaying Dragons” | Fiera della Vanità

16 Dicembre 2023 2533
Share Tweet

Di Erin Vanderhoof

Venerdì mattina, il principe Harry ha ottenuto un'importante vittoria legale nella sua caccia durata anni ai tabloid britannici. In una sentenza di quasi 400 pagine, il giudice dell'Alta Corte Timothy Fancourt si è schierato dalla parte del principe e di una selezione di altri querelanti nella sua causa contro i Mirror Group Newspapers sulle tecniche di raccolta di notizie storiche. A Harry sono state assegnate 140.600 sterline inglesi nella decisione, ma se si considera il suo lavoro per pubblicizzare l’hacking telefonico nel Regno Unito, il testo della sentenza potrebbe essere ancora più dolce. Fancourt ha deciso che 15 articoli sui giornali MGN contenevano informazioni che erano il risultato di intercettazioni di messaggi vocali o di raccolta illegale di informazioni, aggiungendo che la società ha nascosto l'uso di queste tattiche alla Camera dei Comuni e all'inchiesta Leveson del 2011 sulla pratica.

A causa del breve preavviso, Harry non ha potuto leggere la sua dichiarazione in tribunale dopo la decisione, ma il suo avvocato David Sherborne era a disposizione per leggere una dichiarazione in cui il principe diceva che aveva appena iniziato. “La sentenza di oggi è rivendicativa e affermativa”, ha detto, per People. “Mi è stato detto che uccidere i draghi ti brucerà, ma alla luce della vittoria di oggi e dell’importanza di fare ciò che è necessario per una stampa libera e onesta, è un prezzo che vale la pena pagare. La missione continua”.

In risposta al verdetto, il quotidiano Mirror Group ha rilasciato una dichiarazione in cui sottolineava la natura storica della questione. "Accogliamo con favore la sentenza odierna che dà all'azienda la chiarezza necessaria per andare avanti rispetto agli eventi accaduti molti anni fa", ha detto un portavoce. “Laddove si sono verificati atti illeciti storici, ci scusiamo senza riserve, ci siamo assunti la piena responsabilità e abbiamo pagato un risarcimento adeguato”.

La sentenza arriva dopo un processo la scorsa primavera, al quale Harry ha partecipato. Divenne il primo membro di alto rango della famiglia reale a testimoniare in tribunale in più di un secolo quando si sedette al banco dei testimoni e resistette al controinterrogatorio. Durante la sua testimonianza, ha rivelato la portata dell'impatto che i tabloid hanno avuto sui suoi primi anni di vita e sulle sue relazioni.

Nella dichiarazione di Harry, ha affermato che secondo lui il caso aveva ampie ramificazioni. "Questo caso non riguarda solo l'hacking", ha detto. “Si tratta di una pratica sistematica di comportamenti illegali e spaventosi, seguita da insabbiamenti e distruzione di prove, la cui portata scioccante può essere rivelata solo attraverso questi procedimenti”.

Harry ha anche spiegato gli effetti che la tuta, lanciata nell’ottobre 2019, ha avuto sulla sua vita. "Il viaggio verso la giustizia può essere lento e doloroso e da quando ho presentato la mia richiesta, quasi cinque anni fa, storie diffamatorie e tattiche intimidatorie sono state utilizzate contro di me e a spese della mia famiglia", ha detto. “E quindi, come anch’io ho imparato attraverso questo processo, la pazienza è, in effetti, una virtù. Soprattutto di fronte al giornalismo vendicativo”.

Ha aggiunto che spera che i risultati possano aiutare a cambiare la stampa nel Regno Unito e nel mondo. “Il mio impegno nel portare a termine questo caso si basa sulla mia convinzione del nostro bisogno – e del diritto collettivo – ad una stampa libera e onesta. E uno che sia adeguatamente responsabile quando necessario. Questo è ciò di cui abbiamo bisogno in Gran Bretagna e in tutto il mondo. Tutto il resto sta avvelenando una professione da cui tutti dipendiamo.

In qualità di ex redattore della testata MGN, il Daily Mirror, anche l'emittente Piers Morgan ha parlato del verdetto, che riguarda il periodo in cui era ancora alla guida della testata. “Voglio ribadire, come dico costantemente ormai da molti anni: non ho mai hackerato un telefono o detto a qualcun altro di hackerare un telefono. E nessuno ha prodotto alcuna prova concreta per dimostrare che l'ho fatto", ha detto, aggiungendo che, non essendo stato chiamato a testimoniare, non è stato in grado di "rispondere alle numerose false accuse" sollevate nel processo da "I miei vecchi nemici con un'ascia da affilare."

Morgan puntò il fuoco anche contro Harry. “L’indignazione del principe Harry per l’intrusione dei media nella vita privata della famiglia reale è pari solo al suo entusiasmo spietato, avido e ipocrita nel farlo da solo”, ha detto Morgan. “Oggi ha parlato del comportamento spaventoso della stampa. Ma questo è un ragazzo che ha ripetutamente rovinato la sua famiglia in pubblico per centinaia di milioni di dollari, anche se due dei suoi membri più anziani e rispettati stavano morendo: i suoi nonni. È difficile immaginare un comportamento più spaventoso di quello”.

La sentenza arriva pochi giorni dopo importanti sviluppi in una delle altre questioni legali in sospeso di Harry nel Regno Unito. Lunedì si è tenuta un’udienza nella sua causa contro il Ministero degli Interni del Regno Unito per la sua decisione del 2020 di rimuovere la sua sicurezza armata nel paese. In una causa per diffamazione in corso contro l'Associated Newspapers, editore del Mail on Sunday, gli è stato chiesto di pagare 48.000 sterline inglesi in spese legali alla società, dopo aver perso parte della battaglia per diffamazione.


ARTICOLI CORRELATI